Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Preselettiva 800 vigili urbani Roma: pubblicate le date

16 Giugno 2023

Concorso MiBACT. Online le griglie delle risposte

18 Luglio 2016

Concorso dirigenti MAECI 2024: pubblicato bando da 12 posti

27 Settembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Regione Campania: date del bando e novità
    Concorsi Pubblici

    Concorso Regione Campania: date del bando e novità

    Alessio Caiaffa30 Maggio 2019Updated:24 Giugno 20243 Mins Read

    È ormai in arrivo l’attesissimo corso-concorso annunciato mesi fa dal governatore della Regione Campania Vincenzo de Luca che ha rilasciato nuove ed interessanti dichiarazioni sulle tempistiche e su altri dettagli della selezione. Proviamo a riepilogare nel dettaglio ciò che già sappiamo sul maxi concorso campano che sta per prendere il via ed analizziamo le novità. Prima di analizzare i diversi punti salienti della selezione, si ricorda agli aspiranti al concorso che si tratta di informazioni che saranno sicuramente riviste (molto probabilmente in modo ampliativo) dopo la pubblicazione del bando che avverrà nell’arco delle prossime due settimane. L’adesione dei nuovi enti locali (come il prima assente Comune di Napoli) e il perfezionamento delle procedure potrebbero aver apportato modifiche alle informazioni già divulgate in precedenza.

    Concorso Campania: il bando

    Contenuto
    1 Concorso Campania: il bando
    2 Concorso Regione Campania: i profili e le prove

    “Finalmente ci sono delle scadenze”. È così che ha esordito Vincenzo de Luca nel corso di un’intervista televisiva che l’ha visto protagonista nell’annunciare le novità relative alla maxi campagna di reclutamento per i giovani lungo tutto il territorio campano. Il Ministero della Funzione Pubblica ha reso noto che il bando per la selezione delle 10.000 unità di personale che andranno a prendere posto nei diversi enti locali campani sarà pubblicato tra il 13 e il 20 giugno. Non soltanto: tra i diversi enti locali aderenti all’iniziativa “Piano per il Lavoro” spicca anche il Comune di Napoli (prima rimasto fuori dall’iter) che, come si prevede, incrementerà il numero dei posti disponibili che si renderanno vacanti.

    Concorso Regione Campania: i profili e le prove

    I profili che saranno messi a concorso sono diversi: il piano, come è noto, mira ad assumere personale di categoria D e C (quindi sia diplomati che laureati) da impiegare presso la Regione Campania e presso gli Enti locali campani.
    Il concorso dovrebbe articolarsi in diverse fasi: in primo luogo si terrà una prova preselettiva che verterà su quiz di logica (verbale, numerica e abilità visiva).

    Questa prova sarà seguita da due prove scritte ed una prova orale, tutte differenti a seconda del profilo scelto dai candidati. La prima prova scritta seguirà le modalità previste dalla prova preselettiva, anche se verterà su contenuti completamente diversi: in questo caso saranno verificate le competenze e le conoscenze tecniche attinenti al profilo per cui si concorre (come diritto amministrativo, diritto civile, diritto costituzionale).

    La seconda prova scritta si svolgerà, presumibilmente sulle stesse discipline della prima, con quesiti a risposta sintetica.

    La prova orale potrà essere sostenuta solo dopo aver concluso un percorso formativo e di tirocinio della durata di 10 mesi (o un anno), la cui partecipazione garantirà l’assegnazione di una borsa di studio di circa 1.000,00€ mensili.

    Questi i profili e le qualifiche che verranno messi a concorso:

    Area amministrativa ed economico finanziaria

    • C1 Istruttore contabile
    • C1 Istruttore amministrativo
    • D1 Funzionario/specialista contabile
    • D1 Funzionario/specialista ammistrativo

    Area tecnico-specialistica

    • C1 Istruttore tecnico
    • C1 Istruttore culturale
    • C1 Istruttore di vigilanza
    • C1 Istruttore socio-assistenziale
    • D1 Funzionario/specialista socio-assistenziale
    • D1 Funzionario/specialista tecnico
    • D1 Funzionario/specialista attività culturali
    • D1 Funzionario/specialista di vigilanza

    Area sistemi informativi e tecnologie Analisi e progettazione flussi informativi/Sviluppi sistemi informativi

    • C1 Istruttore informatico
    • D1 Funzionario/specialista informatico

    Area marketing, comunicazione e informazione

    • C1 Istruttore comunicazione e/o informazione
    • D1 Funzionario/specialista in comunicazione e informazione
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.