Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

InPA reclutamento: al via tirocini e dottorati in Pubblica amministrazione

30 Maggio 2022

Cosa fa un magistrato

7 Giugno 2022

Concorso dirigente scolastico 2023: bandi a settembre

4 Agosto 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso diplomati Regione Marche 2024: bando da 32 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso diplomati Regione Marche 2024: bando da 32 posti

    Luigi Leanza8 Aprile 2024Updated:22 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso diplomati Regione Marche 2024: bando da 32 posti come assistente amministrativo. Pubblicato un nuovo concorso nelle Marche da ben 32 posti, tutti a tempo pieno ed indeterminato, come “assistente amministrativo per le politiche attive del lavoro e della formazione”. In questo articolo scopriremo quali sono i titoli richiesti per partecipare al concorso, quali sono le prove da sostenere e quali sono i manuali consigliati sulla base delle materie oggetto delle prove.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di partecipazione
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Scarica il bando
    6 Concorso diplomati Regione Marche 2024: manuale consigliato

    I posti messi a concorso sono 32, tutti a tempo pieno ed indeterminato.

    Requisiti di partecipazione

    Ecco i requisiti richiesti per la partecipazione a questo concorso:

    • Diploma di scuola secondaria di II grado (diploma);
    • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
    • età non inferiore ad anni 18 compiuti e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio;
    • idoneità fisica all’impiego;
    • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
    • non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione ad esito di procedimento disciplinare;
    • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
    • essere immune da condanne penali che, ai sensi delle disposizioni di legge e/o del vigente C.C.N.L., precludano l’assunzione all’impiego presso gli Enti Locali;
    • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, ove previsto.

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione a questo concorso potrà essere presentata a partire DALLE ORE 09:00 DEL GIORNO 11/04/2024 ALLE ORE 13:00 DEL GIORNO 06/05/2024.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    È previsto il pagamento di una quota di partecipazione di €10,00

    Le prove

    Il concorso prevede un’eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale.

    La procedura di preselezione consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla, basati sul ragionamento logico, deduttivo o numerico.

    Per la valutazione della prova preselettiva sarà attribuito il seguente punteggio:

    • 1 punto per ogni risposta esatta;
    • -0,25 punti per ogni risposta errata;
    • 0 (zero) punti per ogni risposta omessa o multipla.

    La valutazione riportata nella prova di preselezione non produrrà alcun effetto sulle future prove di esame.

    La prova scritta, che potrà svolgersi mediante strumenti informatici e digitali messi a disposizione dall’amministrazione, può consistere in domande aperte e/o in quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

    • Legislazione in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso e obblighi in materia di trasparenza;
    • Normativa in materia di tutela dei dati personali;
    • Programmazione regionale FSE+ 2021/2027;
    • Piano Attuativo Regionale del Programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori);
    • Nozioni di legislazione nazionale e regionale in materia di lavoro, servizi per l’impiego e collocamento al lavoro, comprese le norme rivolte ai disabili di cui alla Legge 68/99.

    La prova orale verte, oltre che sulle materie oggetto della prova scritta, su:

    • Costituzione della Repubblica (nozioni);
    • Statuto della Regione Marche;
    • Disposizioni di organizzazione e di ordinamento del personale della Giunta regionale (L.R. n. 18/2021);
    • Codice di comportamento dei dipendenti della Giunta Regionale (DGR n. 64/2014);
    • Nozioni su tecniche e metodologie per l’orientamento specialistico;
    • Nozioni su servizi alle imprese in materia di ricerca e selezione del personale.

    Scarica il bando

    Scarica il bando cliccando qui

    Concorso diplomati Regione Marche 2024: manuale consigliato

    x

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.