Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Regione Campania: in arrivo 60.000 posti di lavoro

26 Ottobre 2017

Concorso Agenzia Entrate Riscossione: pubblicato il bando da 470 posti

22 Luglio 2024

Concorso ASMEL Campania, l’elenco di tutti i comuni aderenti

16 Marzo 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso dirigente scolastico 2023: pubblicate le sedi
    Concorsi Pubblici

    Concorso dirigente scolastico 2023: pubblicate le sedi

    Luigi Leanza17 Ottobre 2023Updated:17 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso dirigente scolastico 2023: pubblicate le sedi di destinazione. Il concorso ordinario per dirigente scolastico sembra essere arrivato ad una svolta: dopo quasi due anni di attesa, con la pubblicazione delle sedi di destinazione per la presentazione della domanda, pare infatti che il bando sia di prossima pubblicazione. Il concorso rappresenta un’opportunità significativa per chi aspira a ricoprire una posizione di leadership nel settore dell’istruzione. In questo articolo, esploreremo ulteriormente la scelta delle sedi e forniremo consigli utili su come è strutturato il concorso.

    Le sedi

    Contenuto
    1 Le sedi
    2 I requisiti di accesso
    3 Le prove
    4 Regolamento
    5 Concorso dirigente scolastico 2023: manuali per le prove

    Complessivamente, i posti che verranno messi a concorso sono 587. Questa la suddivisione dei posti a seconda delle sedi di destinazione:

    • Lombardia: 155;
    • Veneto: 70;
    • Piemonte: 65;
    • Toscana: 54;
    • Lazio: 50;
    • Campania: 34;
    • Puglia: 32;
    • Emilia Romagna: 28;
    • Sicilia: 26;
    • Marche: 14;
    • Abruzzo: 12;
    • Calabria: 11;
    • Friuli Venezia Giulia: 11;
    • Sardegna: 11;
    • Liguria: 6;
    • Umbria: 5.

    Ricordiamo ai candidati che la domanda di partecipazione sarà limitata ad una sola regione.

    I requisiti di accesso

    Possono partecipare al concorso tutti i docenti assunti a tempo indeterminato che abbiano prestato servizio per almeno cinque anni nelle scuole statali. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di:

    • Diploma di laurea ottenuto in base agli ordinamenti didattici in vigore precedentemente al decreto ministeriale n. 509 del 3 novembre 1999
    • Laurea magistrale (4 o 5 anni) o specialistica (3 + 2)
    • Diploma accademico di II livello relativo all’alta formazione artistico, coreutica, musicale
    • Diploma accademico di vecchio ordinamento annesso a quello di istituto secondario superiore.

    Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Le prove

    Il concorso si articolerà in tre prove: una eventuale prova preselettiva, a seconda del numero di candidati che presenteranno domanda, una prova scritta e una prova orale.

    L’eventuale prova preselettiva si articolerà in 50 quesiti a risposta multipla, vertenti sui medesimi ambiti disciplinari della prova scritta e verrà superata da un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso in ciascuna regione. La prova durerà 75 minuti e ogni risposta esatta varrà un punto.

    La prova scritta si articolerà in 5 quesiti a risposta aperta e in due quesiti in lingua inglese e verterà sugli ambiti disciplinari indicati nel regolamento. La valutazione massima raggiungibile sarà di 100 punti: 16 punti per ciascuno dei quesiti a risposta aperta e 10 per ciascuno dei due quesiti in lingua inglese e viene considerata superata al raggiungimento di un punteggio minimo di almeno 70 punti. La prova durerà 180 minuti.

    La prova orale consisterà in un colloquio sugli ambiti disciplinari della prova scritta, con l’aggiunta della verifica delle competenze informatiche (strumenti informatici e TIC) e della lingua inglese (livello B2). Il punteggio massimo raggiungibile dal candidato sarà di 100 punti: 82 punti al massimo per il colloquio; 6 punti al massimo per le conoscenze informatiche; 12 punti al massimo per la conoscenze della lingua inglese. La prova viene considerata superata dai candidati che conseguono un punteggio minimo pari almeno a 70 punti.

    Regolamento

    Clicca qui per il regolamento integrale

    Concorso dirigente scolastico 2023: manuali per le prove

    xx

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.