Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Perché la riforma Brunetta sui concorsi pubblici è così criticata

6 Aprile 2021

Concorso ARS Sicilia 2023, bando per 21 diplomati

26 Aprile 2023

Concorsi INPS 2019: annunciato nuovo bando da 2000 posti

3 Luglio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso dirigenti istituto penitenziario: scienze dell’organizzazione o ordinamento penitenziario?
    Concorsi Pubblici

    Concorso dirigenti istituto penitenziario: scienze dell’organizzazione o ordinamento penitenziario?

    Alessio Caiaffa16 Giugno 2020Updated:1 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso dirigenti istituto penitenziario: scienze dell’organizzazione o ordinamento penitenziario? In redazione continuano ad arrivare domande relative al nuovo concorso Ministero della giustizia per l’assunzione di 45 dirigenti istituto penitenziario. Sono sorti dei dubbi con riferimento ad una delle materie oggetto di prova scritta relativa allo studio delle scienze dell’organizzazione. In molti continuano a confonderla con l’ordinamento penitenziario, ma si tratta di una branca del tutto diversa che presenta alcuni punti in comune, come ad esempio le dinamiche sulla gestione dei gruppi. Vediamo le differenze tra le discipline e soprattutto cerchiamo di capire se il manuale Simone è conforme al bando oppure no.

    Le scienze organizzative…

    Contenuto
    1 Le scienze organizzative…
    2 …e l’ordinamento penitenziario
    3 Concorso dirigenti istituto penitenziario: il manuale Simone è attinente al bando
    4 Concorso funzionario pedagogico 2020

    Il bando, tra le diverse materie oggetto della prova scritta, riporta al punto g) la disciplina così indicata “scienze dell’organizzazione con particolare riferimento alla gestione dei gruppi”. Per chiarire il concetto, le scienze dell’organizzazione studiano l’organizzazione aziendale di una realtà giuridica (quale appunto un istituto penitenziario), prendendo in considerazione i diversi aspetti legati alla struttura e ai processi interni che coinvolgono risorse e strumenti. Risulta cruciale, in questo campo, l’approfondimento delle teorie principali e dell’aspetto sociologico afferente alla gestione umana.

    E’ importante anche dedicare spazio allo studio di una pubblica amministrazione per comprendere i processi sui controlli, sulla semplificazione e sulle nuove teorie e tendenze nella gestione amministrativa.

    Lo studio delle scienze dell’organizzazione è di per sé applicabile alle aziende e alle organizzazioni aziendali e, dal momento che la figura del dirigente dell’istituto dovrà svolgere anche questo tipo di mansioni, è comprensibile come si sia scelto di inserire una materia aziendalistica all’interno del bando.

    …e l’ordinamento penitenziario

    Cosa ben diversa è invece l’ordinamento penitenziario, pure richiesto dal bando di concorso. L’ordinamento penitenziario approfondisce lo studio della normativa relativa alla gestione carceraria, soffermandosi su tutti gli aspetti da trattare per i diritti dei detenuti, i comportamenti ammessi, le sanzioni e così discorrendo.

    Ne deriva pertanto che mentre la branca delle scienze organizzative risulta essere di più ampio respiro, in quanto generale ed applicabile alle diverse realtà d’impresa, l’ordinamento penitenziario è più specifico ed è completamente diverso dalla precedente disciplina.

    Entrambe le materie sono complementari, nel senso che risultano necessarie per la formazione di un dirigente penitenziario.

    Concorso dirigenti istituto penitenziario: il manuale Simone è attinente al bando

    Tra le materie trattate dal manuale, oltre a tutti gli argomenti richiesti anche dalle altre discipline, rientra anche lo studio delle scienze dell’organizzazione con particolare riferimento alla gestione dei gruppi. Ciò significa che il manuale Simone è perfettamente in linea con il bando di concorso, dal momento che lo stesso non riporta l’ordinamento penitenziario, bensì lo studio delle scienze organizzative.

    Inoltre, proprio a conferma di ciò, il bando specifica ulteriormente la materia ribadendo la necessità di approfondire lo studio relativo all’organizzazione dei gruppi. L’argomento non solo è naturalmente collegato alle scienze organizzative, ma anche dettagliatamente trattato tra le pagine del manuale (in particolare Parte V, Cap. 4 e 5).

    Come se non bastasse, se fosse vera l’uguaglianza tra le due materie, il bando non le proporrebbe in due voci distinte (ossia lett. a) e g) del programma delle prove scritte, bensì in un’unica voce.

    [ux_products style=”normal” type=”row” ids=”18937,7312″ image_size=”medium”]

     

    Concorso funzionario pedagogico 2020

    Anche nel nuovo bando da 92 posti da funzionario giuridico-pedagogico è richiesto lo studio di “Elementi di Scienza dell’Organizzazione” in sede di prova orale. In questo caso, esattamente come nel precedente, occorre richiamare le scienze aziendalistiche che permettono di studiare come gestire l’organizzazione e tutto ciò che da questa deriva.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}