Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Regione Sicilia 2025: pubblicato il nuovo PIAO, 1348 assunzioni nei prossimi tre anni

17 Febbraio 2025

Danno dinamico-relazionale e danno morale (Cass. civ., III, ord. 27-3-2018, n. 7513)

18 Giugno 2020

Concorso personale ATA 2020: bando per 11.263 posti

30 Dicembre 2019

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso dirigenti polizia penitenziaria 2024: pubblicato bando da 16 posti
Concorsi Pubblici

Concorso dirigenti polizia penitenziaria 2024: pubblicato bando da 16 posti

Tutti i dettagli nell'articolo
Redazione Concorsi2 Dicembre 2024Updated:7 Maggio 20255 Mins Read
Concorso dirigenti polizia penitenziaria 2024

Concorso dirigenti polizia penitenziaria 2024, pubblicato bando da 16 posti. Sulla piattaforma dei concorsi InPA è stato pubblicato un nuovo concorso in polizia penitenziaria per dirigenti. Il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 16 posti a tempo indeterminato nella carriera dirigenziale penitenziaria. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i requisiti, le prove e le materie che permettono di partecipare al concorso.

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di accesso
3 Come presentare domanda per il concorso dirigenti polizia penitenziaria
4 Le prove
5 Scarica il bando di concorso per dirigenti polizia penitenziaria
6 Altri consigli sui concorsi pubblici
7 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
8 Concorso dirigenti polizia penitenziaria 2024: manuali consigliati

Il concorso prevede il reclutamento di un contingente complessivo di 16 unità di personale dirigenziale di livello non generale, a tempo pieno e indeterminato. Dei 16 posti a concorso:

  • 15% (pari a 2 posti) sono riservati ai dipendenti interni dell’Amministrazione Penitenziaria con almeno 3 anni di servizio, inquadrati nei ruoli direttivi del Corpo di Polizia Penitenziaria o nell’area funzionari.
  • I posti riservati non assegnati saranno redistribuiti agli altri candidati idonei.

Requisiti di accesso

Per partecipare al concorso, oltre i requisiti generici necessari per accede alle procedure concorsuali, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, sono richiesti i seguenti requisiti:

  • È necessario essere in possesso di una laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento rientrante in una delle seguenti categorie:
    • Classi di laurea magistrale:
      • LMG/01 – Giurisprudenza.
      • LM-63 – Scienze delle Pubbliche Amministrazioni.
      • LM-62 – Scienze della Politica.
      • LM-56 – Scienze dell’Economia.
      • LM-77 – Scienze Economico-Aziendali.
    • Classi di laurea specialistica:
      • 22/S – Giurisprudenza.
      • 102/S – Teoria e Tecniche della Normazione e dell’Informazione Giuridica.
      • 70/S – Scienze della Politica.
      • 64/S – Scienze dell’Economia.
      • 84/S – Scienze Economico-Aziendali.
      • 71/S – Scienze delle Pubbliche Amministrazioni.
    • Lauree di vecchio ordinamento: ammessi i diplomi di laurea equivalenti alle classi sopra indicate, secondo le tabelle di equiparazione previste dal decreto interministeriale 9 luglio 2009.
    • Titoli conseguiti all’estero: ammessi solo se dichiarati equivalenti da autorità italiane secondo la normativa vigente.
  • Inesistenza di cause ostative: non devono essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da impieghi pubblici per motivi disciplinari.

Come presentare domanda per il concorso dirigenti polizia penitenziaria

La domanda può essere presentata per ciascuno dei codici concorso. Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica compilando il format di candidatura sul Portale inPA. Il termine ultimo per presentare la domanda è il 27/12/2024 entro le 23:59.

È previsto il versamento di un contributo di 10€.

Per partecipare al concorso dovrai essere in possesso di:

  • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
  • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Le prove

La prova di preselezione consisterà in una serie di domande a risposta multipla vertenti sulle seguenti materie:

  • Diritto penitenziario;
  • Diritto amministrativo;
  • Diritto costituzionale e pubblico;
  • Diritto penale (codice penale: libro I; libro II, titoli II e VII);
  • Elementi di procedura penale;
  • Contabilità di stato con particolare riferimento al regolamento di contabilità degli istituti di prevenzione e di pena;
  • Scienze dell’organizzazione con particolare riferimento alla gestione dei gruppi.

Sono ammessi a sostenere le prove scritte i candidati classificatisi, tra i primi 700, i candidati che abbiano riportato lo stesso punteggio del candidato classificato all’ultimo posto utile.

Prove Scritte

Le due prove scritte consisteranno nello svolgimento di due elaborati, vertenti sulle seguenti materie:

  • Diritto penitenziario;
  • Diritto amministrativo.

La durata delle prove sarà stabilita in otto ore e dovranno essere svolte nell’ordine indicato.

La valutazione minima per il superamento della prima e della seconda prova scritta è di 21/30.

Prova Orale

La prova orale verterà sulle stesse materie delle prove scritte ed inoltre sui seguenti argomenti:

  • Diritto costituzionale e pubblico;
  • Diritto penale (codice penale: libro I; libro II, titoli II e VII);
  • Elementi di procedura penale;
  • Contabilità di stato con particolare riferimento al regolamento di contabilità degli istituti di prevenzione e di pena;
  • Scienze dell’organizzazione con particolare riferimento alla gestione dei gruppi.
  • Elementi di diritto civile con particolare riferimento al libro I del Codice Civile (delle persone e della famiglia);
  • Diritto del lavoro con particolare riferimento alla materia sindacale ed alla normativa finalizzata alla tutela del lavoratore.

Durante la prova verranno accertate la conoscenza della lingua inglese e delle capacità e attitudini all’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche.

Scarica il bando di concorso per dirigenti polizia penitenziaria

Scarica il bando qui

Altri consigli sui concorsi pubblici

Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

  • Concorsi per diplomati
  • Concorsi per laureati

Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone dedicato all’argomento

Concorso dirigenti polizia penitenziaria 2024: manuali consigliati

x 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.