Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Agenzia delle Entrate 2023, arrivano i primi risultati

22 Novembre 2023

Concorso MAECI 2020 per studenti: bando per 400 tirocini all’estero

24 Gennaio 2020

Rinvio – Concorso 115 Assistenti Regione Lazio

14 Maggio 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso dirigenti scolastici 2023, l’accelerata del Ministero
    Concorsi Pubblici

    Concorso dirigenti scolastici 2023, l’accelerata del Ministero

    Luigi Leanza24 Febbraio 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso dirigenti scolastici 2023, l’accelerata del Ministero sulle tempistiche e le ultime notizie sul numero di posti banditi. L’obiettivo dichiarato dal Ministero è quello di settembre 2023: entro quella data infatti si punta allo stilare una graduatoria con abbastanza aspiranti dirigenti scolastici di modo da ridurre l’uso di supplenze a tempo determinato. Si vuole infatti limitare l’uso di supplenze a tempo determinato solo alle scuole con dimensioni inferiori a quelle previste dalle norme sul dimensionamento scolastico, poiché queste scuole non hanno diritto ad un dirigente titolare fino a quando le norme sul dimensionamento non entreranno in vigore.

    Le tempistiche

    Contenuto
    1 Le tempistiche
    2 La prova orale
    3 Cosa aspettarsi dal prossimo triennio
    4 Concorso dirigenti scolastici 2023: manuale

    Allo stato attuale, il numero dei vincitori dell’ultimo concorso come dirigente scolastico, risalente al 2017, non è abbastanza ampio per coprire tutti i posti disponibili a causa del turnover. Per risolvere questo problema, si sta cercando di utilizzare la procedura riservata introdotta dal Senato nel decreto Milleproroghe, che dovrebbe essere completata entro il prossimo anno scolastico. Questa procedura riservata dovrebbe consentire l’accesso ad un corso per diventare dirigenti scolastici solo ai ricorrenti del concorso del 2017.

    Il Ministero dell’Istruzione dovrebbe emettere il decreto per il concorso riservato in tempi brevi, che definirà le modalità della prova preselettiva, del corso intensivo di formazione e della prova finale. Le preselettive potrebbero essere effettuate entro aprile e il corso di formazione dovrebbe essere completato velocemente, in quanto è previsto un formato online.

    La prova orale

    La fase della prova orale potrebbe richiedere più tempo, ma in questo calcolo va considerato che il numero di partecipanti è ridotto e si tratterà solo di alcuni centinaia di aspiranti, ovvero i bocciati all’orale del precedente concorso che parteciperanno alla procedura riservata. I ricorrenti bocciati alla prova scritta del concorso risalente al 2017 dovranno superare la prova scritta della procedura, composta da domande a risposta chiusa. In tutto, sono 1500 gli aspiranti dirigenti scolastici che dovrebbero accedere a questa fase. A questi si dovrebbero aggiungere alcune decine di aspiranti che sono stati ammessi alla prova scritta del concorso del 2017 con un provvedimento cautelare e che hanno superato tutte le prove del concorso. In totale, la procedura dovrebbe riguardare circa 1800 aspiranti.

    Con questi numeri, il corso dovrebbe poter essere completato entro l’inizio del prossimo anno scolastico, in modo da permettere le assunzioni. A partire dal 2024, il 40% delle assunzioni di dirigenti scolastici verrà effettuato attraverso questa graduatoria e il restante 60% attraverso il nuovo concorso ordinario per Dirigenti Scolastici.

    Clicca qui per iscriverti al gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Cosa aspettarsi dal prossimo triennio

    Secondo una stima, nel prossimo triennio 2024-2026 saranno assunti circa 1000 presidi. Ricordiamo che di questa cifra 600 saranno assunti attraverso il nuovo concorso ordinario e quindi con l’iter procedurale standard e 400 attraverso la procedura riservata ai ricorrenti del concorso del 2017 di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente. Non ci resta quindi che attendere la pubblicazione dei bandi per avere l’ufficialità delle informazioni riportate.

    Concorso dirigenti scolastici 2023: manuale

    xx

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.