Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso scuola 2020: come sarà la preselettiva per i laureati con i 24 CFU?

4 Marzo 2020

TFA. 9649 nuovi insegnanti di sostegno

16 Marzo 2017

Concorso CNR 2023, bando per 36 amministrativi

10 Luglio 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso dirigenti scolastici 2023: pronto il bando riservato, in arrivo quello ordinario
    Concorsi Pubblici

    Concorso dirigenti scolastici 2023: pronto il bando riservato, in arrivo quello ordinario

    Luigi Leanza24 Ottobre 2023Updated:17 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso dirigenti scolastici 2023: pronto il bando riservato ai ricorsisti del 2017, in arrivo quello ordinario. Ieri pomeriggio si è tenuto un importante incontro tra i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e le forze sindacali per discutere i dettagli del bando per il reclutamento di nuovi dirigenti scolastici. Questa riunione ha gettato luce su molti aspetti cruciali del processo di selezione, tra cui la distribuzione dei posti a bando, i requisiti necessari per partecipare al concorso e le tempistiche previste.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Concorso dirigenti scolastici 2023: i posti vacanti
    3 Prova preselettiva e parità di genere
    4 Concorso dirigenti scolastici 2023: quando verrà pubblicato il bando?
    5 Requisiti concorso ordinario
    6 Requisiti concorso straordinario
    7 Concorso dirigenti scolastici 2023: manuali per le prove

    Durante l’incontro, sono stati resi noti i numeri relativi ai posti disponibili per il triennio: un totale di 979 posti, di cui 587 destinati al concorso ordinario e la restante parte a quello straordinario. La distribuzione di questi posti seguirà una ripartizione regionale che tiene conto di vari fattori, inclusi i tassi di pensionamento, che sono più elevati nel Sud rispetto al Nord.

    Complessivamente, i posti che verranno messi a bando per il concorso ordinario sono quindi 587. Questa la suddivisione dei posti a seconda delle sedi di destinazione:

    • Lombardia: 155;
    • Veneto: 70;
    • Piemonte: 65;
    • Toscana: 54;
    • Lazio: 50;
    • Campania: 34;
    • Puglia: 32;
    • Emilia Romagna: 28;
    • Sicilia: 26;
    • Marche: 14;
    • Abruzzo: 12;
    • Calabria: 11;
    • Friuli Venezia Giulia: 11;
    • Sardegna: 11;
    • Liguria: 6;
    • Umbria: 5.

    Ricordiamo ai candidati che la domanda di partecipazione sarà limitata ad una sola regione.

    Concorso dirigenti scolastici 2023: i posti vacanti

    Un altro elemento significativo emerso durante l’incontro riguarda la percentuale del 30% dei posti vacanti e disponibili, attualmente in vigore. Tuttavia, il Ministero ha chiarito che eventuali modifiche a questa percentuale, attraverso il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) o altre norme, saranno applicate al momento delle assunzioni.

    Prova preselettiva e parità di genere

    Per quanto riguarda la prova preselettiva nel concorso ordinario, è stato specificato che il numero di candidati ammessi verrà determinato in base alla totalità delle domande ricevute. Inoltre, il Ministero ha sottolineato che il processo di selezione rispetterà la normativa vigente in merito alla parità di genere.

    Concorso dirigenti scolastici 2023: quando verrà pubblicato il bando?

    Infine, sono state delineate le tempistiche previste per l’avvio delle operazioni concorsuali. Per il concorso ordinario, sarà necessario un decreto interministeriale, previsto per le prossime settimane. Per il concorso riservato, invece, sarà sufficiente un avviso e potrebbe essere pubblicato a breve, entro una decina di giorni. Il Ministero prevede di avviare entrambe le procedure entro il mese di dicembre.

    Requisiti concorso ordinario

    Possono partecipare al concorso tutti i docenti assunti a tempo indeterminato che abbiano prestato servizio per almeno cinque anni nelle scuole statali. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di:

    • Diploma di laurea ottenuto in base agli ordinamenti didattici in vigore precedentemente al decreto ministeriale n. 509 del 3 novembre 1999
    • Laurea magistrale (4 o 5 anni) o specialistica (3 + 2)
    • Diploma accademico di II livello relativo all’alta formazione artistico, coreutica, musicale
    • Diploma accademico di vecchio ordinamento annesso a quello di istituto secondario superiore.

    Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Requisiti concorso straordinario

    Alla prova di ammissione al corso intensivo di formazione sono ammessi i partecipanti al concorso di cui abbiamo parlato qui, che hanno sostenuto almeno la prova scritta
    della procedura concorsuale e, alla data del 28 febbraio 2023, rispettino almeno una delle condizioni di seguito tassativamente elencate:

    • A) Abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta;
    • B) Abbiano superato la prova scritta e la prova orale cui siano stati ammessi in forza di un provvedimento giurisdizionale cautelare, anche se successivamente caducato;
    • C) Abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova orale.

    Concorso dirigenti scolastici 2023: manuali per le prove

    xxx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20253

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}