Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Coronavirus e pratica avvocati: non servono udienze per finire il semestre

8 Aprile 2020

Concorso educazione motoria nella scuola primaria: bando e requisiti. Settemila posti in due anni

18 Novembre 2021

Concorso Regione Puglia 2020: in arrivo bando da 128 posti all’ARPAL

18 Giugno 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso docenti 2020: altra fumata nera dal CSPI
    Concorsi Pubblici

    Concorso docenti 2020: altra fumata nera dal CSPI

    Alessio Caiaffa11 Marzo 2020Updated:26 Giugno 20243 Mins Read

    Concorso docenti 2020: le novità sui bandi in arrivo. Era atteso per domani, 12 marzo, il parere del CSPI, ossia del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Il parere del Consiglio è infatti uno step necessario nella procedura necessaria per pubblicare i nuovi bandi del concorso docenti 2020 in Gazzetta Ufficiale. Dopo la pronuncia del CSPI si dovrà attendere l’eventuale modifica degli stessi da parte del Ministero – se necessaria – e la pubblicazione in Gazzetta. Tuttavia, a causa dell’emergenza coronavirus 2020 non è stato possibile avere il parere del CSPI sono previsti degli slittamenti. Quali le ripercussioni sul concorso docenti e sul tfa sostegno 2020? Potrebbe slittare tutto?

    Il sito SimoneConcorsi non esiterà nel tenervi aggiornati su tutte le novità più importanti per i concorsi scuola 2020 in arrivo.

    Concorso scuola: perché deve pronunciarsi il CSPI

    Contenuto
    1 Concorso scuola: perché deve pronunciarsi il CSPI
    2 Concorso docenti: su cosa avrebbe dovuto pronunciarsi il CSPI?
    3 Gli scenari possibili

    Il Consiglio superiore della pubblica istruzione è organo di garanzia dell’unitarietà del sistema nazionale dell’istruzione. Ha compiti di supporto tecnico-scientifico per l’esercizio delle funzioni di governo nelle materie di “istruzione universitaria, ordinamenti scolastici, programmi scolastici, organizzazione generale dell’istruzione scolastica e stato giuridico del personale.

    Il Consiglio deve pronunciarsi obbligatoriamente con un parere sui bandi di concorso per docenti. C’è da precisare però che il parere, anche se obbligatorio, non è vincolante e può essere anche non preso in considerazione dal Ministero dell’Istruzione che bandisce poi i concorsi.

    Concorso docenti: su cosa avrebbe dovuto pronunciarsi il CSPI?

    L’Assemblea plenaria del CSPI convocata per il giorno 12 marzo aveva all’ordine del giorno diversi schemi di decreto:

    • il primo riguardante i concorsi ordinari per il reclutamento di personale docente per la scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno”;
    • il secondo sulla procedura straordinaria per l’immissione  in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno”;
    • infine, la valutazione della tabella dei titoli valutabili nei concorsi per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente nella scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno”.

    Il rinvio a data da destinarsi si concretizzerà, presumibilmente, in un incontro tra una o due settimane al massimo. Ricordiamo infatti che i concorsi per docenti devono necessariamente essere banditi entro la fine di aprile, come stabilito dal Decreto milleproroghe 2020.

    Gli scenari possibili

    Quali sono gli scenari possibili per i nuovi concorsi scuola? Durante l’ultima audizione della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, non dovrebbero esserci ripercussioni sui concorsi scuola.

    Ricordiamo che anche l’ultimo DPCM 4 marzo 2020 stabilisce “che nello svolgimento delle procedure concorsuali pubbliche e private sono adottate opportune misure organizzative volte a ridurre i contatti ravvicinati tra i candidati e tali da garantire ai partecipanti la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro tra di loro“.

    Approfondimento: leggi anche Coronavirus e concorsi pubblici: come sfruttare il tempo a tuo vantaggio?

    Stessa fiducia nelle procedura è stata espressa anche per le selezioni sostegno con il nuovo ciclo TFA sostegno 2020 che continuerà ad andare avanti e che prevede le prove nelle giornate del 2 e del 3 aprile.

    Il sito SimoneConcorsi non esiterà nel tenervi aggiornati su tutte le novità più importanti per i concorsi scuola 2020 in arrivo.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}