Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Azienda Zero Piemonte 2024: pubblicato bandi per 31 collaboratori

20 Agosto 2024

I concorsi stanno diventando sempre più difficili?

2 Febbraio 2022

Concorso ASL Roma 1: bando per 326 collaboratori amministrativi laureati. Sì triennali

29 Maggio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » In arrivo il concorso scuola infanzia e primaria 2019 per oltre 10.000 docenti
    Concorsi Pubblici

    In arrivo il concorso scuola infanzia e primaria 2019 per oltre 10.000 docenti

    Redazione Concorsi28 Novembre 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    Sono 10.813 i posti disponibili previsti per il tanto atteso concorso per l’infanzia e la scuola primaria 2019. Si tratta di un maxiconcorso che sta per essere bandito dal MIUR per colmare le lacune di organico che sono presenti in alcuni ambiti regionali.
    Nella bozza del decreto del MIUR  si scrive infatti che i concorsi sono banditi ogni due anni e solo nelle regioni e nei ruoli in cui ci siano carenze effettive di posti.
    Si è intervenuto soprattutto per assumere in quelle regioni le cui graduatorie docenti del concorso 2016 sono esaurite o con un numero davvero esiguo di aventi diritto. Ricordiamo che tale concorso (ordinario) si differenzia dall’ultimo concorso straordinario bandito di recente (e di cui vi abbiamo già parlato) soprattutto per i requisiti richiesti ai partecipanti.
    La bozza del decreto deve adesso essere inviata al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per ottenere parere favorevole al completamento dell’iter previsto per la sua pubblicazione definitiva. Restiamo in attesa della pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale.

    Requisiti: chi potrà partecipare al concorso docenti scuola infanzia e primaria?

    Contenuto
    1 Requisiti: chi potrà partecipare al concorso docenti scuola infanzia e primaria?
    2 Concorso infanzia e primaria: le prove

    La bozza del D.M. specifica anche i requisiti necessari per partecipare al nuovo concorso 2019. In particolare, si richiede per la partecipazione:

    • il titolo di laurea in Scienze della Formazione o analogo titolo estero equipollente; oppure
    • il diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02

    Inoltre, per gli aspiranti ai posti di sostegno, è necessario il possesso dello specifico titolo di abilitazione. I candidati potranno presentare la propria domanda in una sola regione ma, nell’ambito di questa, potranno partecipare anche ad entrambe le procedure concorsuali (comune e sostegno) purché siano in possesso dei requisiti necessari.

    Concorso infanzia e primaria: le prove

    Il concorso prevede una prova scritta, una prova orale ed una valutazione di titoli.
    Nel caso in cui le domande pervenute dovessero superare tre volte il numero dei posti banditi, i candidati dovranno sostenere anche una prova preselettiva computer-based – unica a livello nazionale – che conterrà quiz di logica, comprensione del testo, conoscenza delle normative e dell’inglese di livello almeno B2 nel Quadro Comune Europeo di Riferimento.

    La prova scritta avrà una durata di 180 minuti e sarà composta da tre quesiti:

    • per i posti comuni, due quesiti aperti che prevedono la trattazione articolata di conoscenze e competenze didattico-metodologiche in relazione alle discipline oggetto di insegnamento nella scuola primaria e ai campi di esperienza nella scuola dell’infanzia;
    • per i posti di sostegno, due quesiti aperti inerenti alle metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità, finalizzati a valutare le conoscenze dei contenuti e delle procedure volte all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità;
    • per i posti comuni e di sostegno un quesito articolato in otto domande a risposta multipla, volto alla verifica della comprensione di un testo in lingua inglese almeno al livello B2.

    Per i posti comuni la prova orale sarà finalizzata alla preparazione sulle discipline, nonché la relativa capacità di progettazione didattica efficace, anche con riferimento alle TIC. Diverso è il caso dei docenti di sostegno, per i quali si valuterà la competenza nelle attività di sostegno all’alunno con disabilità volte alla definizione di ambienti di apprendimento, alla progettazione didattica e curricolare per garantire l’inclusione e il raggiungimento di obiettivi adeguati alle possibili potenzialità e alle differenti tipologie di disabilità anche mediante le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC).

    Sarà dato spazio anche ai titoli.
    In allegato al bando infatti, sarà presente una griglia di valutazione con i punteggi attribuibili ai singoli titoli di studio, di servizio e professionali tra cui rientrano: lauree aggiuntive, pubblicazioni, titoli di specializzazione, voto di laurea, master, dottorati, …

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.