Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Il libretto della pratica forense, cos’è e a cosa serve

24 Maggio 2022

Concorso ASL Novara: pubblicato bando per 26 assistenti amministrativi

27 Marzo 2020

Concorso INL 2020: bando da 264 posti per funzionari all’Ispettorato del lavoro

1 Luglio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso DSGA: più posti nei prossimi bandi. Le novità
    Concorsi Pubblici

    Concorso DSGA: più posti nei prossimi bandi. Le novità

    Alessio Caiaffa13 Gennaio 2021Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso DSGA: le novità nei prossimi bandi. Come cambieranno in futuro i concorsi DSGA? E’ risaputo ormai che i bandi di concorso scuola più interessanti non riguardano solo il personale docente, ma anche il personale ATA. Anche se nel corso del 2021 si darà avvio alla procedure per le nuove assunzioni scuola e personale ATA terza fascia, non è certa la pubblicazione imminente di un bando di concorso per DSGA. Tuttavia, non mancano alcune interessanti novità sui concorsi DSGA che saranno banditi nel prossimo futuro. Se ti interessano le assunzioni Miur puoi consultare la nostra sezione dedicata. Vediamo i dettagli dei concorsi scuola e sui bandi per direttori nell’articolo che segue.

    Concorso DSGA: le novità

    Contenuto
    1 Concorso DSGA: le novità
    2 Più posti per DSGA
    3 Bando DSGA: da pubblicare costantemente
    4 Idonei concorso DSGA
    5 Chiamata diretta DSGA

    Più posti per DSGA

    La prima novità è data dal numero di posti banditi al prossimo concorso DSGA. In particolare, la Legge di bilancio 2021 ha previsto un maggior numero di DSGA per numero di studenti.

    […] per l’a.s. 2021/2022, si riduce (da 600) a 500 unità, ovvero (da fino a 400) a fino a 300 unità per le istituzioni site nelle piccole isole, nei comuni montani, nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche, il numero minimo di alunni necessario per l’attribuzione alle istituzioni scolastiche di un dirigente scolastico con incarico a tempo indeterminato e di un direttore dei servizi generali e amministrativi in via esclusiva (commi 978 e 979).

    Dunque, in altri termini, mentre prima era previsto un DSGA ogni 600 alunni, adesso verrà previsto un direttore dei servizi generali ogni 500 alunni.

    E’ più che probabile che questa disposizione avrà ripercussioni positive sul numero dei posti messi a concorso nel prossimo bando DSGA.

    Bando DSGA: da pubblicare costantemente

    Sul concorso DSGA è intervenuto anche l’art. 32-ter del D.L. 104/2020 che ha prevista una certa continuità per la pubblicazione dei bandi di concorso scuola DSGA. Si specifica che:

    […] al fine di dare continuità alle procedure concorsuali per direttore dei servizi generali e amministrativi, con decreto del Ministro dell’istruzione, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro per la pubblica amministrazione, […] sono definiti:

    • i criteri di composizione delle commissioni giudicatrici, che sono presiedute da un dirigente scolastico, un dirigente tecnico o un dirigente amministrativo, e i requisiti che devono essere posseduti dai relativi componenti;
    • i programmi, le prove concorsuali, ciascuna da superare con un punteggio pari o superiore a 7/10 o equivalente;
    • i punteggi ad esse attribuiti e i relativi criteri di valutazione;
    • la tabella dei titoli accademici, scientifici e professionali valutabili, comunque in misura non superiore al 20 per cento del punteggio complessivo.

    Proprio per dar seguito a questa disposizione, il MIUR ha indetto un incontro con i sindacati il 14 gennaio per discutere dei programmi e delle prove dei concorsi DSGA da bandire.

    Idonei concorso DSGA

    La Legge di bilancio, inoltre, dispone che – nelle graduatorie del concorso per Direttore dei servizi generali e
    amministrativi nelle scuole bandito nel 2018 – sono collocati tutti gli idonei non vincitori (e non più la quota prevista in precedenza nei limiti del 50%).

    Chiamata diretta DSGA

    Nell’incontro si discuterà anche della cd. chiamata diretta per DSGA, ossia del meccanismo di chiamata veloce sui posti di DSGA rimasti vacanti e disponibili nella singola regione dopo le operazioni di immissione in ruolo (derivanti dal concorso precedente), da destinare alle immissioni in ruolo dei soggetti inseriti nelle graduatorie del medesimo concorso che presentino istanza per i posti residuati in una o più regioni.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}