Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso laureati ASL Benevento 2025: pubblicato bando per 20 collaboratori amministrativi

22 Gennaio 2025

Concorso pubblico Brescia 2024: pubblicato bando da 13 posti per laureati

9 Dicembre 2024

Concorso Azienda Zero Veneto da 105 assistenti: prove a giugno

25 Maggio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso educatori socio sanitari Padova: pubblicato bando da 20 posti all’Azienda Zero
    Concorsi Pubblici

    Concorso educatori socio sanitari Padova: pubblicato bando da 20 posti all’Azienda Zero

    Tutti i dettagli nell'articolo
    Redazione Concorsi28 Gennaio 2025Updated:8 Maggio 20255 Mins Read
    Concorso educatori socio sanitari Padova

    Concorso educatori socio sanitari Padova: pubblicato bando da 20 posti all’Azienda Zero nel 2025. L’Azienda Zero di Padova ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 20 educatori socio sanitari. La misura è stata fortemente voluta dall’azienda sanitaria per rinforzare uno dei servizi fondamentali offerti alla comunità cittadina. Gli aspiranti educatori dovranno essere in possesso di specifici titoli di studio per poter partecipare alla procedura concorsuale. In questo articolo andremo a vedere insieme quali sono questi titoli e quali sono le prove da sostenere durante l’iter concorsuale.

    I posti a concorso

    I posti messi a concorso sono 20, tutti a tempo indeterminato. Più nello specifico, le sedi di destinazione sono:

    • Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – n. 1 posto;
    • Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana – n. 5 posti: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
    • Azienda Ulss n. 3 Serenissima – n. 5 posti: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
    • Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale – n. 3 posti;
    • Azienda Ulss n. 5 Polesana – n. 1 posto;
    • Azienda Ulss n. 6 Euganea – n. 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
    • Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – n. 2 posti: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
    • Azienda Ulss n. 8 Berica – n. 1 posto;
    • Azienda Ulss n. 9 Scaligera – n. 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001.

    Quali sono i requisiti del concorso per educatori socio sanitari?

    Sono ammessi alla selezione i candidati in possesso dei requisiti d’accesso generali richiesti da ogni concorso pubblico, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, e chi in possesso di uno dei seguenti titoli di studio specifici:

    • laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione (L/SNT2 ) di cui al D.M. n. 270/2004, abilitante all’esercizio della professione di educatore professionale sanitario oppure titolo equiparato o equipollente;
    • iscrizione all’albo italiano del profilo professionale a concorso oppure iscrizione al corrispondente albo professionale in uno degli Stati appartenenti all’U.E. Il candidato ha l’obbligo di iscrizione al corrispondente albo italiano prima dell’assunzione in servizio.

    Come partecipare al concorso

    La domanda di partecipazione al concorso per educatori asili nido al comune di Firenze nel 2024 deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina entro il 20 febbraio 2025.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una quota di partecipazione corrispondente a 15,00€.

    Quali sono le prove del concorso?

    Il concorso si compone di:

    • una prova preselettiva;
    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova Preselettiva

    Qualora il numero delle domande sia tale da non consentire l’espletamento del concorso in tempi rapidi, a insindacabile giudizio dell’Amministrazione, sarà effettuata una prova preselettiva. La prova consisterà in quesiti a risposta multipla sul programma di esame e su argomenti di carattere psico-attitudinale, logico-matematico e di comprensione della lingua italiana.

    Prova Scritta

    La prova scritta, invece, consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie previste dal programma di esame, nonché quesiti a risposta multipla relativi all’accertamento della capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno ottenuto nella prova scritta una votazione di almeno 21/30.

    Prova pratica

    La prova pratica, che potrà svolgersi in forma scritta, verterà su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.

    Il punteggio massimo attribuibile alla prova pratica sarà di 20 punti ed il suo superamento sarà subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza pari ad almeno 14 punti: l’ammissione alla successiva prova orale sarà subordinata, almeno, al raggiungimento del punteggio minimo previsto.

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie del programma di esame e nell’accertamento della conoscenza della lingua inglese.

    La prova orale si intende superata qualora i candidati avranno ottenuto una votazione di almeno 21/30.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Concorso educatori socio sanitari Padova: manuali consigliati

    x

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.