Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

I limiti di età nei concorsi pubblici

25 Novembre 2018

Concorso sostegno per specializzati: passa l’emendamento

21 Dicembre 2020

50 Agenti Polizia Municipale al Comune di Torino con contratto annuale di formazione e lavoro

1 Luglio 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Enea 2022: pubblicato bando da 60 posti per amministrativi e tecnici
    Concorsi Pubblici

    Concorso Enea 2022: pubblicato bando da 60 posti per amministrativi e tecnici

    Alessio Caiaffa25 Gennaio 2022Updated:9 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Enea: pubblicato bando da 45 posti per amministrativi e tecnici. L’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha pubblicato più bandi di concorso per una serie di nuove assunzioni 2022. In particolare, si cercano ricercatori, tecnici e amministrativi tra candidati con diploma di scuola superiore.

    L’ultima tornata di bandi di concorso per amministrativi si è avuta nel 2017 anche se in tale occasione la prevalenza di assunzioni fu destinata a ricercatori.

    Vediamo i dettagli del nuovo concorso Enea diplomati.

    Cos’è ENEA

    Contenuto
    1 Cos’è ENEA
    2 I profili a concorso
    3 Concorso Enea: come presentare la domanda
    4 Prova preselettiva
    5 Come restare aggiornato sul concorso Enea 2022
    6 374 – Concorso ENEA 60 Unità personale laureato e diplomato – Quiz commentati
    7 Bandi di concorso Enea: i concorsi attivi

    L’ENEA è l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ente di diritto pubblico finalizzato alla ricerca, all’innovazione tecnologica e alla prestazione di servizi avanzati alle imprese, alla pubblica amministrazione e ai cittadini nei settori dell’energia, dell’ambiente e dello sviluppo economico sostenibile.

    I settori di specializzazione sono le tecnologie energetiche (fonti rinnovabili, accumuli, reti intelligenti) dove l’Agenzia è anche il  coordinatore del Cluster Tecnologico Nazionale Energia, la fusione nucleare e la sicurezza (dove l’Agenzia è coordinatore nazionale per la ricerca),  l’efficienza energetica (con l’Agenzia Nazionale per l’efficienza), le tecnologie per il patrimonio culturale, la protezione sismica, la sicurezza alimentare,  l’inquinamento, le scienze della vita, le materie prime strategiche, il cambiamento climatico. Tra le questioni emergenti, l’ENEA sostiene il sistema produttivo e le autorità pubbliche (Ministero dell’ambiente e Ministero dello sviluppo economico in particolare) nella transizione verso l’economia circolare e l’efficienza delle risorse.

    L’Agenzia è stata istituita con l’art. 4 Legge 28 dicembre 2015, n. 221.

    I profili a concorso

    I 60 posti sono così suddivisi:

    • 30 posti di collaboratore tecnico enti di ricerca, a tempo indeterminato;
    • 15 posti di collaboratore di amministrazione, a tempo indeterminato;
    • 4 posti di tecnologo, a tempo indeterminato;
    • 11 posti di ricercatore, a tempo indeterminato.

    I bandi di concorso saranno pubblicati online sul sito https://www.opportunita.enea.it.

    Unisciti alla Community Concorsando/Simone sul gruppo Facebook dedicato al concorso Enea 2022.

    Concorso Enea: come presentare la domanda

    La domanda di partecipazione alla selezione pubblica e i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili per la partecipazione alla selezione, devono essere inviati, a pena di esclusione, utilizzando l’applicazione telematica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/enea entro il termine perentorio delle ore 11,30 del 24 febbraio.

    Le domande, dunque si presenteranno esclusivamente per via telematica.

    Prova preselettiva

    In relazione al numero delle domande pervenute, ove si riscontri un numero eccessivo di domande, l’ENEA si riserva la facoltà di espletare una specifica procedura di preselezione consistente in:

    • quiz attitudinali e/o di cultura generale;
    • conoscenza di base della lingua inglese.

    Come restare aggiornato sul concorso Enea 2022

    • SegnapostoAcquista

      374 – Concorso ENEA 60 Unità personale laureato e diplomato – Quiz commentati

      36,00€

    Bandi di concorso Enea: i concorsi attivi

    • Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 4 unità di personale laureato (Rif. TEC 02/2021)
    • Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 30 unità di personale diplomato (Rif. CTER 03/2021)
    • Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 15 unità di personale diplomato (Rif. CAMM 04/2021)
    • Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 11 unità di personale laureato (Rif. RIC 01/2021)

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}