Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

EAV SrL: concorso per 350 posti

13 Agosto 2018

Concorso istruttori amministrativi: 73 posti per diplomati e laureati al Comune di Taranto

20 Novembre 2019

Concorso MEF 296 posti, ampliato il numero di assunzioni

27 Marzo 2023

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso facenti funzione DSGA: cosa c’è da sapere
Concorsi Pubblici

Concorso facenti funzione DSGA: cosa c’è da sapere

Luigi Leanza25 Novembre 2022Updated:15 Luglio 20242 Mins Read

Concorso facenti funzione DSGA: cosa c’è da sapere sulla nuova opportunità lavorativa dedicata agli assistenti amministrativi. Il nuovo decreto pubblicato dal Ministro dell’Istruzione avvia una piccola rivoluzione all’interno dell’organigramma scolastico: secondo le nuove disposizioni, infatti, il 30% delle nuove assunzioni consentite per il profilo di DSGA previste dai piani di fabbisogno saranno effettuate secondo una progressione verticale attingendo dagli assistenti amministrativi già di ruolo.

Requisiti di ammissione

Contenuto
1 Requisiti di ammissione
2 La prova d’esame
3 Concorso facenti funzione DSGA: manuali per la prova

I requisiti di accesso al concorso sono definiti nell’articolo 2 del decreto, ovvero:

  • Sono ammessi a partecipare alle procedure gli assistenti amministrativi di ruolo che, a partire dal 2011/2012, hanno svolto a tempo pieno le funzioni di DSGA per almeno tre interi anni scolastici;

Al concorso sono ammessi coloro i quali siano in possesso dei seguenti titoli di studio o titoli equipollenti di cui all’Allegato A:

  • LMG/01 Giurisprudenza;
  • LM-87 Servizio sociale e politiche sociali;
  • LM-52 Politiche internazionali;
  • LM-56 Scienze dell’economia;
  • LM-62 Scienze della politica;
  • LM-63 Scienze della pubblica amministrazione;
  • LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo;
  • LM-88 Sociologia e ricerca sociale;
  • LM-90 Studi europei;
  • LM-77 Scienze economico-aziendali.

La prova d’esame

I candidati potranno ottenere in tutto 100 punti durante la procedura concorsuale, di cui 60 ottenibili tramite la prova scritta e i restanti 40 sulla base dei titoli posseduti.

I concorsisti che hanno presentato domanda dovranno sostenere una prova d’esame, computer-based e unica per tutto il territorio nazionale la quale si svolgerà in più sessioni e in diverse sedi. La prova consiste nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla, strutturata in questo modo:

  • 24 quesiti sulla contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche;
  • 12 quesiti sulla legislazione scolastica;
  • 24 quesiti sull’ordinamento e la gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e lo stato giuridico del personale scolastico.

La prova durerà 120 minuti, ed è considerata superata per tutti coloro i quali riporteranno un punteggio pari o superiore a 36. Non è prevista la pubblicazione della banca dati.

Concorso facenti funzione DSGA: manuali per la prova

x

x

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202521

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20255

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20256

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.