Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

La Corte Costituzionale amplia la tutela per disabili e caregiver

10 Dicembre 2018

Concorso Straordinario TER 2023: novità, prove e cosa studiare

6 Luglio 2023

Concorso 66 Allievi Ufficiali Guardia di Finanza

13 Febbraio 2019

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso funzionari ADM 2025: pubblicato bando da 20 posti per ingegneri
Concorsi Pubblici

Concorso funzionari ADM 2025: pubblicato bando da 20 posti per ingegneri

Si cercano funzionari tecnici esperti in gare e appalti
Redazione Concorsi14 Aprile 2025Updated:13 Maggio 20258 Mins Read
Concorso funzionari ADM 2025

Concorso ADM 2025: pubblicato bando da 20 posti per ingegneri. L’Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM) ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 20 funzionari. Si tratta di una selezione pubblica per esami mirata a reclutare personale qualificato nell’Area Funzionari, specificamente nel profilo di Funzionario tecnico professionale – esperto nel settore delle gare e degli appalti pubblici. Insomma, l’opportunità è ghiotta per ingegneri e architetti che desiderano intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione, occupandosi di procedure complesse e strategiche per l’ente. Vediamo nel dettaglio i posti disponibili, i requisiti necessari, le prove da affrontare e come inviare la propria candidatura.

Quali sono i posti messi a concorso?

Contenuto
1 Quali sono i posti messi a concorso?
2 Quali requisiti bisogna possedere per partecipare?
3 Concorso funzionari ADM 2025: manuali consigliati
4 Come presentare la domanda di partecipazione?
5 Come si svolgerà la selezione?
6 Quali sono le materie d’esame?
7 Come prepararsi per le prove dei concorsi pubblici?
8 Altri consigli sui concorsi pubblici
9 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
10 Concorso funzionari ADM 2025: scarica il bando

Il concorso ADM mette a disposizione 20 posti (Codice concorso: ADM/ING-ARC) per Funzionario tecnico professionale, esperto nel settore delle gare e degli appalti pubblici. Queste figure saranno assunte con contratto a tempo pieno e indeterminato.

Le unità saranno assegnate presso diverse strutture centrali e territoriali dell’Agenzia. La distribuzione prevista è la seguente:

  • n. 1 DT Lombardia (sede di Milano)
  • n. 1 DT Piemonte e Valle d’Aosta (sede di Torino)
  • n. 1 DT Liguria (sede di Genova)
  • n. 1 DT Veneto e Friuli-Venezia Giulia (sede di Venezia)
  • n. 1 DT Lazio e Abruzzo (sede di Roma)
  • n. 1 DT Emilia-Romagna e Marche (sede di Bologna)
  • n. 1 DT Sicilia (sede di Palermo)
  • n. 1 DT Campania (sede di Napoli)
  • n. 1 DT Puglia, Molise e Basilicata (sede di Bari)
  • n. 1 DT Toscana e Umbria (sede di Firenze)
  • n. 1 DT Calabria (sede di Reggio Calabria)
  • n. 1 DT Sardegna (sede di Cagliari)
  • n. 7 Strutture Centrali – Roma

Il ruolo prevede attività legate all’acquisizione di beni e servizi, alla gestione di gare per lavori e concessioni, alla redazione di bandi, alla predisposizione ed esecuzione dei contratti, ai collaudi, al monitoraggio della sicurezza del patrimonio immobiliare e alla verifica della conformità delle sedi agli standard tecnici e normativi.

Quali requisiti bisogna possedere per partecipare?

Per poter partecipare al concorso, i candidati devono essere in possesso di requisiti generali e specifici entro la data di scadenza del bando.

Requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE, oppure status equiparato secondo l’art. 38 del D.Lgs. 165/2001.
  • Maggiore età.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego pubblico per insufficiente rendimento o motivi disciplinari, né dichiarati decaduti per aver ottenuto l’impiego con documenti falsi.
  • Assenza di condanne penali passate in giudicato che impediscano l’assunzione nella PA.

Requisiti specifici:

Oltre ai requisiti generali, è indispensabile possedere uno dei seguenti titoli professionali:

  • Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere e iscrizione all’albo dell‘Ordine degli ingegneri (sezione A o B) nel settore “civile e ambientale”.
    • oppure
  • Abilitazione all’esercizio della professione di architetto e iscrizione all’albo dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (sezione A o B) nel settore “architettura”.

È ammessa la partecipazione con iscrizione all’albo professionale di un altro Paese UE, ma l’iscrizione all’albo italiano sarà obbligatoria prima dell’assunzione.

Concorso funzionari ADM 2025: manuali consigliati

xx

Come presentare la domanda di partecipazione?

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente in via telematica tramite il Portale unico del reclutamento “inPA”, accessibile a questo indirizzo. La piattaforma per l’invio delle candidature sarà attiva dalle ore 9:00 del 14 aprile 2025 fino alle ore 23:59 del 5 maggio 2025.

Per poter partecipare dovrai possedere:

  • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
  • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Per presentare la domanda è necessario:

  1. Registrarsi sul portale inPA (se non già registrati) utilizzando SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
  2. Compilare il modulo di candidatura online in tutte le sue parti, inserendo dati anagrafici, recapiti (incluso un indirizzo PEC obbligatorio), titoli di studio, requisiti specifici, eventuali titoli di preferenza o riserva.
  3. Caricare eventuali documenti richiesti (es. certificazioni per ausili/tempi aggiuntivi per disabilità o DSA).
  4. Inviare la candidatura cliccando su “Conferma e Invia”.

Come si svolgerà la selezione?

La procedura concorsuale si articola nelle seguenti fasi:

  • Prova preselettiva (eventuale): Si svolgerà solo se il numero di candidati supererà di 30 volte i posti messi a concorso per ciascun ambito territoriale.
  • Prova scritta: Volta a verificare le conoscenze tecniche e amministrative specifiche del profilo.
  • Prova orale: Un colloquio interdisciplinare per valutare la preparazione complessiva, le attitudini e la conoscenza di inglese e informatica.

La prova preselettiva (eventuale)

Qualora necessaria, questa prova consisterà in un test a risposta multipla composto da 50 quesiti da risolvere in 50 minuti. Le domande saranno così suddivise:

  • 30 quesiti attitudinali (logica deduttiva, ragionamento logico-matematico)
  • 10 quesiti di informatica
  • 10 quesiti di lingua inglese

Il punteggio sarà attribuito come segue: +1 punto per risposta esatta, -0,33 punti per risposta errata, 0 punti per risposta non data o multipla. Saranno ammessi alla prova scritta i candidati che si collocheranno entro le prime 20 volte il numero dei posti per ciascun ambito, più eventuali ex aequo all’ultimo posto utile.

Il punteggio della preselettiva non contribuisce alla graduatoria finale.

La prova scritta

Questa prova consisterà nella redazione di un elaborato volto ad accertare la conoscenza delle materie specifiche indicate nel bando. Sarà svolta con strumenti informatici e la correzione garantirà l’anonimato. Per superare la prova scritta è necessario ottenere un punteggio minimo di 21/30.

La prova orale

I candidati che superano la prova scritta saranno ammessi alla prova orale. Si tratta di un colloquio interdisciplinare che verterà sulle materie della prova scritta e su argomenti aggiuntivi. Saranno inoltre valutate:

  • La conoscenza della lingua inglese.
  • La capacità di utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.

Anche per la prova orale, il punteggio minimo per il superamento è di 21/30. Il punteggio massimo attribuibile è 30 punti.

Quali sono le materie d’esame?

Le conoscenze richieste ai candidati coprono aree tecniche e amministrative.

Materie della prova scritta:

  • Nozioni tecniche:
    • Elementi di tecnica e scienza delle costruzioni.
    • Elementi di logistica, approvvigionamento e tecnologia dei materiali.
    • Scienza dei materiali.
    • Building Information Modeling (BIM).
    • Tecniche di progettazione dei lavori e di pianificazione dei servizi e delle forniture.
    • Collaudo tecnico, amministrativo e strutturale di opere pubbliche e regolare esecuzione.
    • Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008).
    • Problem solving ed organizzazione.
  • Nozioni Amministrative:
    • Disciplina prevista dal Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023, aggiornato al D.Lgs. 209/2024).

Materie della prova orale:

  • Tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta.
  • Fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM.
  • Conoscenza della lingua inglese (accertamento).
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (accertamento).

Come prepararsi per le prove dei concorsi pubblici?

Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

  • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
  • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
  • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

Altri consigli sui concorsi pubblici

Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

  • Concorsi per diplomati
  • Concorsi per laureati

Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

Concorso funzionari ADM 2025: scarica il bando

Scarica il bando cliccando qui per il concorso come funzionari all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.