Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Prova orale concorso INPS, pubblicate le date

29 Luglio 2022

Concorso vigili del fuoco 2025, bando per 69 laureati come vice direttori logistico gestionali

29 Gennaio 2025

Concorso a cattedre – Rinvio pubblicazione del bando?

24 Novembre 2015


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso funzionari AGCM 2025: bando da 12 posti per laureati
    Concorsi Pubblici

    Concorso funzionari AGCM 2025: bando da 12 posti per laureati

    Si cercano laureati in materie giuridico-economiche
    Redazione Concorsi22 Gennaio 2025Updated:8 Maggio 20256 Mins Read
    Concorso funzionari AGCM 2025

    Concorso funzionari AGCM  2025: bando da 12 posti per laureati in diverse materie giuridiche ed economiche. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di dodici funzionari per ampliare e migliorare i servizi rivolti ai cittadini. I 12 funzionari che saranno assegnati al Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, presso una delle sedi designate. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i titoli richiesti e le materie oggetto del bando.

    I posti a concorso

    Come detto in precedenza, i posti messi a concorso sono 12. I posti si suddividono in:

    • 8 posti nella qualifica di funzionario in prova, con formazione giuridica, nel ruolo della carriera direttiva;
    • 4 posti nella qualifica di funzionario in prova, con formazione economica, nel ruolo della carriera direttiva.

    Requisiti di ammissione

    Per poter partecipare al concorso, oltre i generici requisiti di ammissione come la cittadinanza italiana e la maggiore età, è richiesta la laurea in:

    • 8 funzionari con formazione giuridica:
      • diploma di laurea quadriennale del vecchio ordinamento o di laurea specialistica/magistrale in giurisprudenza, o laurea equipollente secondo la vigente normativa ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi, conseguita da almeno tre anni e con votazione non inferiore a 105/110.
      • esperienza qualificata triennale in materie giuridiche attinenti agli interessi dell’Autorità, maturata successivamente alla laurea, comprovata attraverso almeno uno dei seguenti requisiti:
        • attività lavorative presso istituzioni, enti o amministrazioni pubbliche nazionali, internazionali o europee o di altri Stati membri dell’Unione europea, svolte con particolare riferimento alla tutela della concorrenza, alla tutela del consumatore e alla regolazione dei mercati;
        • attività lavorative presso imprese pubbliche o private, svolte con particolare riferimento alla tutela della concorrenza, alla tutela del consumatore e alla regolazione dei mercati;
        • conseguimento del titolo di dottore di ricerca, di un master di primo o di secondo livello o di corsi di specializzazione post laurea equivalenti della durata di almeno un anno accademico in materie giuridiche, in cui sono state approfondite tematiche relative alla tutela della concorrenza, alla tutela del consumatore e alla regolazione dei mercati;
        • attività di patrocinio legale o di consulenza giuridica, svolta con particolare riferimento alla tutela della concorrenza, alla tutela del consumatore e alla regolazione dei mercati;
        • attività di ricerca e/o di insegnamento svolta presso università o istituti nazionali e internazionali di ricerca, con particolare riferimento alla tutela della concorrenza, alla tutela del consumatore e alla regolazione dei mercati.
    • 4 funzionari con formazione economica:
      • diploma di laurea quadriennale del vecchio ordinamento o di laurea specialistica/magistrale in economia o lauree equipollenti secondo la vigente normativa ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi, conseguita da almeno tre anni e con votazione non inferiore a 105/110.
      • esperienza qualificata triennale in materie economiche attinenti agli interessi dell’Autorità, maturata successivamente alla laurea, comprovata attraverso almeno uno dei seguenti requisiti:
        • attività lavorative presso istituzioni, enti o amministrazioni pubbliche nazionali, internazionali o europee o di altri Stati membri dell’Unione europea, svolte con particolare riferimento alla tutela della concorrenza, alla tutela del consumatore e alla regolazione dei mercati;
        • attività lavorative presso imprese pubbliche o private, svolte con particolare riferimento alla tutela della concorrenza, alla tutela del consumatore e alla regolazione dei mercati;
        • conseguimento del titolo di dottore di ricerca, di un master di primo o di secondo livello o di corsi di specializzazione post laurea equivalenti della durata di almeno un anno accademico in materie giuridiche, in cui sono state approfondite tematiche relative alla tutela della concorrenza, alla tutela del consumatore e alla regolazione dei mercati;
        • attività di patrocinio legale o di consulenza giuridica, svolta con particolare riferimento alla tutela della concorrenza, alla tutela del consumatore e alla regolazione dei mercati;
        • attività di ricerca e/o di insegnamento svolta presso università o istituti nazionali e internazionali di ricerca, con particolare riferimento alla tutela della concorrenza, alla tutela del consumatore e alla regolazione dei mercati.

    Come presentare domanda

    La domanda di ammissione alla procedura concorsuale deve essere presentata unicamente con modalità telematica, mediante il Portale unico del reclutamento inPA, compilando il format di candidatura raggiungibile cliccando sul link all’interno di questa pagina, previa registrazione sullo stesso portale.

    È possibile candidarsi fino al giorno 20 febbraio 2025.

    • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
    • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

    Le prove

    La composizione delle prove e le materie sulle quali si verrà valutati, cambiano da profilo a profilo. In linea del tutto generale, per tutti i profili è prevista una prova scritta, una prova pratica e una prova orale.

    Durante le prove verranno valutate le competenze dei candidati in inglese ed informatica.

    Come per le prove, anche le materie variano a seconda del profilo scelto. Pertanto ti invitiamo a scarica il bando del profilo per il quale hai scelto di concorrere per saperne di più.

    Come prepararsi per le prove

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Scarica il bando

    • Bando Funzionari giuristi
    • Bando Funzionari economisti
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.