Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Esame avvocato 2021: bando in Gazzetta ufficiale. Domande dal 1° dicembre

16 Novembre 2021

Nuovo contratto per i dipendenti pubblici: aumenti, smart working e settimana corta tra le novità principali

7 Novembre 2024

Concorso Giustizia 2021 – 16mila posti Ufficio per il processo bando in arrivo

25 Maggio 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Funzionari Giudiziari 2019: quando le prove scritte
    Concorsi Pubblici

    Concorso Funzionari Giudiziari 2019: quando le prove scritte

    Alessio Caiaffa28 Novembre 2019Updated:25 Giugno 20242 Mins Read

    Sono terminate da pochi giorni le prove preselettive del concorso da 2329 funzionari indetto dal Ministero della Giustizia e già si inizia a parlare di prove scritte.
    Dopo lo scompiglio creatosi con l’attribuzione dei punteggi e le diverse proteste sul web, continua la selezione indetta dl Ministero per rinfoltire gli uffici giudiziari italiani.
    Si passa adesso alle prove scritte che metteranno alla prova i candidati con lo studio delle materie giuridiche, dell’informatica e dell’inglese.
    Per la propria preparazione, può essere utile sapere quando si terranno le successive prove scritte.

     

    Concorso Funzionari Giudiziari 2019: quando le prove scritte

    Contenuto
    1 Concorso Funzionari Giudiziari 2019: quando le prove scritte
    2 Concorso Funzionari Giudiziari 2019: cosa studiare

    Da indiscrezioni rilasciate da fonti ufficiali, le prove scritte per il concorso funzionario giudiziario 2019 si terranno nel mese di febbraio.
    Non ci sono probabilità che le prove  possano tenersi prima di allora.

     

    Concorso Funzionari Giudiziari 2019: cosa studiare

    La prova scritta si compone di tre parti.
    La prima verterà su:

    • per i profili con Codice F/MG:  diritto amministrativo, diritto processuale civile, diritto processuale penale, ordinamento penitenziario (legge 354/1975, decreto del Presidente della Repubblica 230/2000 e decreto legislativo 121/2018);

    • per il profilo professionale Codice FO/MG:  diritto amministrativo, diritto del lavoro, contabilità di Stato, ordinamento penitenziario (legge 354/1975), decreto del Presidente della Repubblica 230/2000 e decreto legislativo 121/2018).

    La seconda parte è volta a verificare le conoscenze relative alle tecnologie informatiche e, infine, una terza parte è volta a verificare la conoscenza della lingua inglese.

     

    Per l’ammissione alla fase selettiva orale sarà assegnato un punteggio complessivo massimo di 30 punti così articolato:

    • fino ad un massimo di 20 punti per la prima parte della prova;
    • fino ad un massimo di 5 punti per la seconda parte della prova;
    • fino ad un massimo di 5 punti per la terza parte della prova.

     

    La prova si intende superata se saranno stati raggiunti i seguenti punteggi minimi:

    • 14/20 per la prima parte della prova (quindi la parte relativa allo studio del diritto);
    • 3,5/5 per la seconda parte della prova;
    • 3,5/5 per la terza parte della prova.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.