Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

La prova scritta del concorso scuola straordinario per il ruolo: ecco come sarà

1 Ottobre 2020

10 Funzionari amministrativo-contabili nel Corpo nazionale dei Vigili del fuoco

8 Giugno 2015

Esame Avvocato 2023: tornano gli scritti

9 Maggio 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso geometri Cagliari 2025: pubblicato bando da 22 posti aperto a diplomati
    Concorsi Pubblici

    Concorso geometri Cagliari 2025: pubblicato bando da 22 posti aperto a diplomati

    Carlo Melluso4 Agosto 2025Updated:6 Agosto 20256 Mins Read
    Construction engineering or architect discuss a blueprint while checking information on drawing and sketching, meeting for architectural project of partner.

    Concorso geometri Cagliari 2025: pubblicato bando da 22 posti aperto a diplomaticon la qualifica di istruttore tecnico geometra. Il Comune di Cagliari ha continua a bandire concorsi pubblici per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di nuovi dipendenti: stavolta tocca ai tecnici geometri. Istruttori geometri cercasi: opportunità di carriera nel settore pubblico in Sardegna! Una nuova selezione pubblica da non perdere per entrare a far parte della pubblica amministrazione in un ruolo centrale per il funzionamento del capoluogo sardo.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    Quali e quanti sono i posti messi a concorso?

    Contenuto
    1 Quali e quanti sono i posti messi a concorso?
    2 Quali sono i requisiti richiesti per partecipare?
    3 Concorso geometri Cagliari 2025: manuali consigliati
    4 Quali prove bisogna affrontare per superare il concorso?
    5 Quali sono le materie d’esame?
    6 Come si presenta correttamente la domanda di partecipazione?
    7 Come prepararsi per le prove dei concorsi pubblici?
    8 Altri consigli sui concorsi pubblici
    9 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
    10 Concorso geometri Cagliari 2025: scarica il bando

    Il concorso pubblico, per esami, prevede la copertura di 22 posti nel profilo di Istruttore Tecnico Geometra, da inquadrare nell’Area degli Istruttori.

    Le assunzioni saranno scaglionate nel triennio 2025-2027 secondo il seguente schema:

    • 13 posti per l’anno 2025
    • 3 posti per l’anno 2026
    • 6 posti per l’anno 2027

    All’interno dei posti totali, sono previste delle riserve. Nello specifico, 6 posti sono riservati ai Volontari delle Forze Armate e 3 posti agli Operatori Volontari che hanno concluso il servizio civile universale.

    Quali sono i requisiti richiesti per partecipare?

    Per poter partecipare al concorso del Comune di Cagliari, è necessario essere in possesso di specifici requisiti generali alla data di scadenza del bando.

    I candidati devono possedere i seguenti requisiti:

    • Titolo di studio: diploma di geometra oppure Diploma di Perito Edile oppure Diploma di Perito Industriale in Edilizia oppure Diploma di Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio.
    • Cittadinanza: Essere cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o rientrare nelle altre categorie previste dalla normativa vigente.
    • Età: Avere un’età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo.
    • Idoneità psico-fisica: Essere fisicamente idonei all’impiego.
    • Diritti civili e politici: Godere dei diritti civili e politici.
    • Obblighi di leva: Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985.

    Inoltre, i candidati non devono essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né destituiti, dispensati o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione. È altresì necessario non aver riportato condanne penali che impediscano l’assunzione nel pubblico impiego.

    Concorso geometri Cagliari 2025: manuali consigliati

    x

    Quali prove bisogna affrontare per superare il concorso?

    Il percorso selettivo è articolato in diverse fasi, pensate per valutare al meglio le competenze dei candidati. A seconda del numero di domande pervenute, l’Amministrazione potrà decidere di effettuare una prova preselettiva.

    • Prova preselettiva: Qualora il numero di iscritti fosse superiore a 150, si svolgerà una preselezione che consisterà in un test a risposta multipla su materie d’esame e quesiti attitudinali (logico-deduttivi, logico-matematici e critico-verbali). Questa prova si terrà da remoto in modalità telematica il 15 ottobre 2025 (data indicativa). Supereranno la preselezione i primi 150 candidati, oltre agli ex aequo e ai candidati con disabilità pari o superiore all’80%.
    • Prova scritta: La prova scritta, a contenuto teorico o teorico-pratico, potrà consistere nella soluzione di casi, nell’elaborazione di schemi di atti o in quesiti a risposta sintetica o multipla. La prova si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.
    • Prova orale: I candidati che supereranno la prova scritta accederanno al colloquio orale. Questa prova verterà sulle materie d’esame e sarà volta ad accertare anche la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. Durante il colloquio potranno essere verificate anche la conoscenza della storia e del territorio della città di Cagliari. Anche la prova orale si considera superata con un punteggio minimo di 21/30.

    Quali sono le materie d’esame?

    La preparazione richiesta per questo concorso è ampia e tocca diverse aree tematiche fondamentali per il profilo di Istruttore Tecnico Geometra. Le materie oggetto delle prove d’esame includono:

    • Topografia, rilievo topografico e architettonico.
    • Tecnica e tecnologia delle costruzioni e dei materiali.
    • Tecniche di rappresentazione progettuale (inclusi software moderni e nozioni di BIM).
    • Normativa sui contratti pubblici, edilizia, urbanistica e ambiente.
    • Procedure catastali e titoli abilitativi edilizi (SUAPE).
    • Contabilità dei lavori pubblici.
    • Norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri stradali.
    • Elementi di diritto costituzionale, amministrativo, civile e penale (con focus sui reati contro la P.A.).
    • Ordinamento degli Enti Locali e disciplina del pubblico impiego.
    • Normativa su privacy e trasparenza amministrativa.

    Come si presenta correttamente la domanda di partecipazione?

    La domanda di partecipazione al concorso per istruttori geometri al comune di Cagliari deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi alla scheda del Portale InPA dedicata entro le ore 23:59 del 29 agosto 2025.

    Per poter partecipare dovrai possedere:

    • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
    • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

    Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una quota di partecipazione corrispondente a 10,00€.

    Come prepararsi per le prove dei concorsi pubblici?

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone dedicata all’argomento

    Concorso geometri Cagliari 2025: scarica il bando

    Clicca qui per scaricare il bando del concorso da 22 posti come istruttore geometri a Cagliari

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 2025

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    4 Agosto 2025

    Concorso comune Cagliari 2025: pubblicato bando da 90 posti aperto a diplomati

    Ultime notizie

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20251

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20251

    Concorso geometri Cagliari 2025: pubblicato bando da 22 posti aperto a diplomati

    4 Agosto 20251

    Concorso comune Cagliari 2025: pubblicato bando da 90 posti aperto a diplomati

    4 Agosto 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Simone Concorsi
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}