Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso scuola e domanda online: quante per regione

28 Aprile 2020

Concorso Regione Campania 2022: annunciati 10mila posti

4 Novembre 2022

Concorso laureati CNR 2025: pubblicato bando per 8 funzionari amministrativi a Roma

10 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso giunta regionale Calabria, bando per 54 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso giunta regionale Calabria, bando per 54 posti

    Luigi Leanza28 Dicembre 2023Updated:22 Luglio 20247 Mins Read

    Concorso Regione Calabria, bando per 54 posti aperto a profili altamente specializzati. La Regione Calabria ha annunciato l’apertura di un concorso pubblico per il reclutamento di personale non dirigenziale, offrendo un’opportunità unica per aspiranti professionisti di varie discipline. Il bando, pubblicato sul portale inPA, prevede la selezione di un contingente totale di 54 unità a tempo pieno e indeterminato, destinate a ricoprire ruoli chiave nell’Area Funzionari e della Elevata Qualificazione della Giunta della Regione Calabria.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti per il concorso Regione Calabria 2024
    3 Come presentare domanda per il concorso regione Calabria
    4 Le prove e le materie
    5 Scarica il bando del concorso giunta regionale Calabria
    6 Concorso giunta regionale Calabria: libri per la preparazione

    Come detto in precedenza, i posti a concorso sono 54 suddivisi in questo modo:

    • 19 nel profilo di “Auditor” (Codice 01);
    • 5 nel profilo di “Funzionario tecnico agroforestale” (Codice 02);
    • 5 nel profilo “Funzionario statistico” (Codice 03);
    • 5 nel profilo “Specialista nella comunicazione” (Codice 04);
    • 20 nel profilo “Funzionario informatico- Analista Programmatore” (Codice 05)

    Requisiti per il concorso Regione Calabria 2024

    Oltre i generici requisiti di partecipazione ai concorsi pubblici, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, per ognuno dei profili professionali è richiesto il possesso dei titoli di studio di seguito indicati di seguito:

    • Auditor (Codice 01):
      • Laurea (L): L-9 Ingegneria industriale, L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell’Amministrazione, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-33 Scienze economiche, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
      • Laurea magistrale (LM): LM-16 Finanza, LM-31 Ingegneria gestionale, LM-56 Scienze dell’economia LM-62 Scienze della politica, LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, LM-77 Scienze economiche aziendale, LM-82 Scienze statistiche, LM83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie, LMG-1 Giurisprudenza, o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
    • Funzionario Tecnico Agroforestale (Codice 02):
      • Laurea (L): L-2 Biotecnologie, L-25 Lauree in Scienze e tecnologie agrarie e forestali, L-26 Scienze e tecnologie agro-alimentari, L-32 Lauree in Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura; o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
      • Laurea magistrale (LM): LM-7 Biotecnologie agrarie, LM-60 Scienze della natura, LM69 Scienze e tecnologie agrarie, LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali, LM75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio, o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
    • Funzionario Statistico (Codice 03):
      • Laurea (L): L-41 Statistica; L-33 Scienze economiche; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-35 Scienze matematiche, o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
      • Laurea magistrale (LM): LM-16 Finanza, LM-40 Matematica, LM-56 Scienze dell’economia, LM-77 Scienze economico-aziendali, LM-82 Scienze statistiche, LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie, o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
    • Specialista nella Comunicazione (Codice 04):
      • Laurea (L): L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-20 Scienze della comunicazione, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-40 Sociologia, o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
      • Laurea magistrale (LM): LM-19 Informazione e sistemi editoriali, LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, LM-62 Scienze della politica, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-92 Teorie della comunicazione, LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education, LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione, o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
    • Funzionario informatico – Analista programmatore (Codice 05):
      • Laurea (L): L-8 Ingegneria dell’informazione, L-9 Ingegneria industriale, L-30 Scienze e tecnologie fisiche, L-31 Scienze e tecnologie informatiche, L-35 Scienze matematiche, o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
      • Laurea magistrale: LM-17 Fisica, LM-18 Informatica, LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni, LM-28 Ingegneria elettrica, LM-29 Ingegneria elettronica, LM-31 Ingegneria gestionale, LM-32 Ingegneria informatica, LM40 Matematica, LM-66 Sicurezza informatica, LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione, o titoli equiparati secondo la normativa vigente.

    Come presentare domanda per il concorso regione Calabria

    La domanda può essere presentata per ciascuno dei codici concorso. Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica compilando il format di candidatura sul Portale inPA. Le candidature dovranno essere presentate entro il termine perentorio del giorno 26 gennaio 2024, alle ore 23,59.

    È previsto il versamento di un contributo di 10€.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare

    Le prove e le materie

    Il concorso prevede per tutti i profili una prova scritta e la valutazione dei titoli.

    La prova scritta, distinta per i codici concorso, consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti e si articolerà come segue:

    • Una parte composta da 25 quesiti, volti a verificare le conoscenze riguardanti le seguenti materie:
      • Auditor (Codice 01):
        • Diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extracontrattuale;
        • Diritto amministrativo, con particolare riguardo alla disciplina del pubblico impiego;
        • Normativa comunitaria e statale in materia di appalti pubblici;
        • Normativa comunitaria, statale e regionale in materia di fondi strutturali, aiuti di stato e aiuti in regime de minimis, con particolare riferimento alle attività di rendicontazione, monitoraggio e controllo dei progetti cofinanziati;
        • Regolamenti dell’Unione Europea recanti disposizioni comuni e specifiche FONDI SIE e relativi regolamenti UE delegati e di esecuzione, riferiti al periodo di programmazione 2014/2020 e al periodo di programmazione 2021/2027, Regolamenti (Ue) 2021/1057, 2021/1058, 2021/1059, 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;
        • Ordinamento della Regione Calabria;
        • Elementi di contabilità ed economia pubblica;
        • Conoscenza della lingua inglese che accerti le competenze linguistiche di livello almeno A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
        • Conoscenza informatica di base.
      • Funzionario tecnico agroforestale (Codice 02):
        • Agronomia;
        • Ecologia agraria e sistemi colturali;
        • Riassetto del territorio;
        • Modalità di prevenzione degli incendi;
        • Legge Sila (Legge Sila, n. 230, del 12 marzo 1950);
        • Riforma della politica europea con particolare riferimento agli effetti sull’ambiente;
        • Agricoltura biologica;
        • Sistema irriguo calabrese (Legge Regionale 10 agosto 2023, n. 39);
        • Ordinamento della Regione Calabria;
        • Diritto amministrativo, con particolare riguardo alla disciplina del pubblico impiego;
        • Conoscenza della lingua inglese che accerti le competenze linguistiche di livello almeno A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
        • Conoscenza informatica di base.
      • Funzionario statistico (Codice 03):
        • Statistica, inferenza statistica, analisi statistiche dei sistemi energetici nazionali e comunitari;
        • Statistica economica e ricerca operativa
        • Analisi statistica dei dati;
        • Teoria e calcolo delle probabilità,
        • Tecnica di indagine statistica;
        • Sistema statistico nazionale;
        • Ordinamento della Regione Calabria;
        • Diritto amministrativo, con particolare riguardo alla disciplina del pubblico impiego;
        • Conoscenza della lingua inglese che accerti le competenze linguistiche di livello almeno A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
        • Conoscenza informatica di base.
      • Specialista nella comunicazione (Codice 04):
        • Normativa in materia di trattamento dei dati personali, anticorruzione e trasparenza.;
        • Tecniche e strumenti di comunicazione tradizionali, multimediali, sul web esui canali social;
        • Teorie, tecniche e strumenti dell’ufficio stampa e del linguaggio giornalistico;
        • Legge 7 giugno 2000 n. 150 concernente disciplina delle attività d’informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni;
        • Teoria e tecnica della comunicazione;
        • Ordinamento della Regione Calabria;
        • Diritto amministrativo, con particolare riguardo alla disciplina del pubblico impiego (d.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.);
        • Conoscenza della lingua inglese che accerti le competenze linguistiche di livello almeno A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
        • Conoscenza informatica di base.
      • Funzionario informatico- Analista Programmatore (Codice 05):
        • Sistemi operativi e tecnologie open source;
        • Principali strumenti di Project Management e best practice internazionali ITIL;
        • Tecnologie di cloud computing;
        • Networking: tecnologie e protocolli di rete relativamente a LAN, WAN e MAN, infrastrutture, tecnologie e topologie di rete;
        • Elementi di sicurezza informatica: analisi delle minacce, analisi delle vulnerabilità, misure di protezione;
        • Metodologie per l’integrazione di basi di dati e la cooperazione applicativa, interoperabilità tra sistemi;
        • Componenti architetturali, progettazione, analisi, sviluppo di sistemi hw/sw;
        • Codice della privacy e misure minime di sicurezza;
        • Codice dell’Amministrazione Digitale;
        • Regole tecniche AgID;
        • Ordinamento della Regione Calabria;
        • Diritto amministrativo, con particolare riguardo alla disciplina del pubblico impiego (d.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.);
        • Conoscenza della lingua inglese che accerti le competenze linguistiche di livello almeno A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.
    • 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
    • 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

    A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:

      • risposta esatta: +0,75 punti;
      • mancata risposta: 0 punti;
      • risposta errata: -0,25 punti.

    La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

     

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Scarica il bando del concorso giunta regionale Calabria

    Scarica il bando qui

    Concorso giunta regionale Calabria: libri per la preparazione

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}