Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Tfa Sostegno 2022 per 25mila posti, ecco il decreto. Prove a maggio

1 Aprile 2022

Concorso Magistratura 2025: prove scritte a luglio, tutti i dettagli

11 Marzo 2025

Concorso ASMEL Campania, l’elenco di tutti i comuni aderenti

16 Marzo 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Giustizia 2021 – 16mila posti Ufficio per il processo bando in arrivo
    Concorsi Pubblici

    Concorso Giustizia 2021 – 16mila posti Ufficio per il processo bando in arrivo

    Alessio Caiaffa25 Maggio 2021Updated:3 Luglio 20244 Mins Read

    Uno dei prossimi concorsi al Ministero Giustizia in arrivo riguarda proprio il famoso bando da 16.000 posti diretto a laureati che dovranno formare il cosiddetto Ufficio per il processo. Le nuove assunzioni, da ultimare entro il 2021, dovranno essere formalizzate a breve perché a partire dai primi mesi del 2022 l’Ufficio per il processo dovrà essere già pienamente operativo. Ricordiamo che essendo incarichi previsti per dare attuazione ai progetti Recovery Plan, le assunzioni saranno a tempo determinato di 36 mesi. Cosa sappiamo del nuovo concorso Giustizia 2021?

    Ufficio per il processo: cos’è

    Contenuto
    1 Ufficio per il processo: cos’è
    2 Chi può partecipare al concorso ufficio per il processo
    3 Concorso giustizia 2021: quali titoli saranno considerati?
    4 Concorso giustizia 2021: la prova o le prove?
    5 Le sedi di lavoro
    6 Concorso Giustizia 2021: quando il bando?
    7 Come iniziare a prepararsi per il concorso 16000 posti?
    8 356 – Concorso Ufficio per il Processo 8171 Addetti – Manuale per la prova scritta

    L’Ufficio per il processo può essere considerato come l’apparato che sorregge lo svolgimento delle funzioni giudiziarie e giudicanti del processo.

    Gli addetti all’ufficio del processo avranno il compito di collaborare allo studio della controversia e della giurisprudenza, di predisporre le bozze di provvedimenti, di collaborare alla raccolta della prova dichiarativa nel processo civile.

    Chi può partecipare al concorso ufficio per il processo

    Il PNRR chiede che all’ufficio per il processo siano destinati laureati in legge, economia e commercio e scienze politiche.

    Tutte le nuove assunzioni saranno a tempo determinato e si svolgeranno con modalità semplificate.

    In particolare si tratterà di concorsi per titoli che – per alcuni profili – privilegeranno, con tutta probabilità, le stesse esperienze lavorative richieste con l’ultimo concorso 2700 cancellieri esperti.

    Il concorso sarà per titoli ed esami e si svolgerà su base distrettuale (come gli ultimi bandi 2700 cancellieri esperti, 400 direttori, 150 funzionari giudiziari).

    Concorso giustizia 2021: quali titoli saranno considerati?

    Non ci sono risposte certe sui titoli da considerare.

    Tuttavia, ed è bene ricordarlo, durante la discussione degli emendamenti all’art. 10 del D.L. 44/2021 in tema di semplificazione dei concorsi pubblici, è stato stralciato (per non essere attinente alla questione dei concorsi pubblici in generale) un emendamento che recava alcuni requisiti necessari per partecipare proprio alla selezione dei 16.000 addetti.

    I requisiti di accesso, paradossalmente, non prevedevano il tirocinio ex art. 73 DL 69/2013.

    A titolo esemplificativo, si presume che la selezione sia strutturata come una delle ultime procedure per titoli che si sono avute negli ultimi mesi.

    Tra i diversi titoli valutabili potrebbero esserci:

    • titoli di studio post laurea (dottorato, master di I o II livello, SSPL);
    • il voto conseguito alla laurea;
    • iscrizione all’albo professionale degli avvocati da un certo periodo (nell’emendamento stralciato si parlava di 3 anni) e relativa anzianità di servizio.

    Non si escludono anche titoli superiori come ad esempio l’aver svolto le funzioni di magistrato onorario o di giudice di pace oppure l’essere docenti in materie giuridiche. Si auspica che anche il tirocinio ex art. 73 possa essere inserito tra i titoli valutabili per accedere alla carica.

    Concorso giustizia 2021: la prova o le prove?

    E’ pressoché escluso che il concorso possa svolgersi solo per titoli, essendo necessario anche almeno una prova, scritta oppure orale. Essendo risorse destinate all’Ufficio per il processo è chiaro che tra le materie da accertare rientreranno senz’altro le due procedure (diritto processuale civile e penale), le due materie sostanziali (civile e penale) e probabilmente anche i servizi di cancelleria.

    Le sedi di lavoro

    Le unità di personale saranno distribuite presso le seguenti sedi di Uffici giudiziari ove maggiormente si addensa l’arretrato attuale.

    Concorso Giustizia 2021: quando il bando?

    Le nuove assunzioni saranno indirizzate dai progetti del Recovery plan e dal PNRR che scandisce anche i tempi delle procedure.

    Con riferimento ai tempi, infatti, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza stabilisce:

    Si prevede di completare le procedure relative alle assunzioni entro i primi mesi del 2022. Dal 2022 l’Ufficio del Processo diventa pienamente operativo negli Uffici giudiziari, secondo la distribuzione di risorse prevista, che tiene conto del carico di lavoro (arretrato patologico e pendenza) e della dotazione organica dei magistrati togati.

    Fonti ministeriali assicurano l’uscita a breve del bando che comunque è atteso per l’estate.

    Il bando è atteso tra luglio e settembre.

    Come iniziare a prepararsi per il concorso 16000 posti?

    E’ in prevendita il manuale specifico con le materie previste dal bando di concorso. In più, al manuale è abbinato un simulatore online che prevede migliaia di quiz con cui ci si potrà esercitare alla prova scritta digitalizzata.

    Clicca sulla copertina qui di seguito per acquistare il libro.

    • SegnapostoPrevendita

      356 – Concorso Ufficio per il Processo 8171 Addetti – Manuale per la prova scritta

      30,00€
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}