Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Nuovo DPCM: salta lo stop dei concorsi pubblici

25 Ottobre 2020

Concorso Agenzia delle Dogane: bando per 20 assistenti doganali

5 Settembre 2019

Concorso amministrativi contabili Emilia Romagna, banditi 54 posti

31 Maggio 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Guardia di Finanza 2023, bando per 1673 allievi finanzieri
    Concorsi Pubblici

    Concorso Guardia di Finanza 2023, bando per 1673 allievi finanzieri

    Luigi Leanza22 Settembre 2023Updated:16 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Guardia di Finanza 2023: bando da 1673 posti per allievi finanzieri. Era già stato annunciato da qualche settimana il bando di concorso Guardia di finanza 2023 che arriva sul sito ufficiale della Gdf e sulla piattaforma InPA. Il concorso, sulla scorta dei precedenti concorsi per entrare nelle Forze Armate, sarà aperto a tutti i civili in possesso dei requisiti richiesti, a partire dal diploma di scuola secondaria di II grado.

    Se ti interessa il manuale specifico per questo bando, clicca qui!

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 I requisiti
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Manuale per il concorso
    6 Bando

    In tutto, i posti messi a concorso sono 1673, suddivisi in differenti profili e così ripartiti:

    • 1461 del contingente ordinario di cui:
      • 171 da avviare al conseguimento della specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”;
      • 33 da avviare al conseguimento della specializzazione “Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)”;
      • 1257 destinati ai cittadini italiani non specializzati di cui:
        • 880 ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;
        • 377 agli altri cittadini italiani;
        • 212 del contingente di mare di cui:
    • 148 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate ripartiti come segue:
      • 74 da avviare al conseguimento della specializzazione “Nocchiere”;
      • 42 da avviare al conseguimento della specializzazione “Motorista navale”;
      • 32 da avviare al conseguimento della specializzazione “Operatore di sistema”;
    • 64 destinati agli altri cittadini italiani ripartiti come segue:
      • 32 da avviare al conseguimento della specializzazione “Nocchiere”;
      • 18 da avviare al conseguimento della specializzazione “Motorista navale”;
      • 14 da avviare al conseguimento della specializzazione “Operatore di sistema”.

    I requisiti

    Oltre i requisiti generali per partecipare ai concorsi pubblici, sono richiesti:

    • Diploma di scuola secondaria di II grado (diploma di maturità);
    • Tra i 18 e i 26 anni se concorrenti per i posti riservati ai volontari delle Forze armate;
    • Tra i 18 e i 24 anni se concorrenti per i posti destinati agli altri cittadini italiani.

    Il limite anagrafico massimo così fissato è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato non superiore a tre anni.

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione al Concorso 1673 Allievi Finanzieri GdF deve essere presentata, con procedura online, entro il 21 ottobre 2023 a questo indirizzo.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Le prove

    Il Concorso Allievi Finanzieri 2022 prevede l’espletamento delle seguenti prove:

    • Prova scritta preselettiva, che consiste in un questionario a risposta multipla di 90 domande suddivise così: 35 riguardanti abilità logico-matematiche; 25 riguardanti la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana; 30 su argomenti di storia, educazione civica e geografia (dieci per ogni materia).
    • Prove di efficienza fisica;
    • Accertamento dell’idoneità psico-fisica;
    • Accertamento dell’idoneità attitudinale;
    • Accertamento dell’idoneità al servizio “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”, ma solo per i candidati che concorrono a determinati posti;
    • Valutazione dei titoli.

    Manuale per il concorso

    x

    Bando

    Scarica il bando qui

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.