Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Stem 2022, nuovo bando da 1685 posti per A020, A026, A027, A028 e A041

2 Marzo 2022

Concorsi INPS e Agenzia delle Entrate in arrivo

15 Ottobre 2017

Concorso Agenzia Dogane 2024: pubblicato calendario preselettiva

15 Aprile 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso guida turistica 2025: pubblicata manifestazione di interesse per la nomina della commissione esaminatrice
    Concorsi Pubblici

    Concorso guida turistica 2025: pubblicata manifestazione di interesse per la nomina della commissione esaminatrice

    Un altro passo avanti verso la pubblicazione del calendario delle prove
    Redazione Concorsi11 Aprile 2025Updated:13 Maggio 20254 Mins Read
    Concorso guida turistica 2025

    Concorso guida turistica 2025: pubblicata manifestazione di interesse per la nomina della commissione esaminatrice. La professione di guida turistica in Italia si avvicina sempre più ad essere rinnovata nella sua struttura con migliaia di nuove guide pronte a dare il proprio contributo. Con l’entrata in vigore della legge 190 del 2023 e del successivo decreto attuativo, il panorama normativo si è profondamente rinnovato, introducendo standard qualitativi più elevati e maggiori tutele per i professionisti del settore. Un’attesa decennale è finalmente giunta al termine, e ora con la manifestazione di interesse per la nomina delle commissioni si aggiunge un nuovo tassello ad un puzzle che è pronto ad essere composto. Di seguito, tutte le informazioni rilevanti per partecipare al concorso, inclusi i requisiti, le prove da sostenere, le modalità di presentazione della domanda e le materie da studiare.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    La manifestazione d’interesse

    Contenuto
    1 La manifestazione d’interesse
    2 Requisiti per l’ammissione
    3 Prove d’esame
    4 Materie da studiare
    5 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
    6 Scarica il bando
    7 Abilitazione guida turistica 2025: manuale consigliato

    Il Ministero del Turismo ha pubblicato la manifestazione di interesse per la nomina delle commissioni esaminatrici per il concorso come guida turistica.

    Clicca qui per l’avviso completo da parte del Ministero del Turismo

    Requisiti per l’ammissione

    Per partecipare all’esame, oltre i generici requisiti di partecipazione ai concorsi pubblici come la maggiore età e la cittadinanza italiana, i candidati devono possedere i seguenti titoli di studio alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande:

    • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

    Prove d’esame

    L’esame si articola in tre prove: scritta, orale e tecnico-pratica. Ogni prova assegna un punteggio massimo di 40 punti, e il superamento richiede un punteggio minimo di 25 punti.

    • Prova scritta: consiste in un test a risposta multipla di 80 quesiti, da completare in 90 minuti. Le materie oggetto della prova sono:
      • Storia dell’arte
      • Geografia
      • Storia
      • Archeologia
      • Diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica
      • Disciplina dei beni culturali e del paesaggio

      La prova si svolge esclusivamente online, tramite piattaforme digitali, e il punteggio è calcolato come segue: +0,50 punti per ogni risposta esatta, 0 punti per le risposte mancate e -0,25 punti per le risposte errate.

    • Prova orale: ammessi solo i candidati che hanno superato la prova scritta. La prova valuta la capacità di comunicazione, la conoscenza delle materie oggetto della prova scritta e la conoscenza di almeno una lingua straniera a livello B2. Sono esonerati dalla verifica linguistica i candidati che hanno conseguito un diploma o titolo di studio superiore in una lingua straniera.
    • Prova tecnico-pratica: ammessi solo i candidati che hanno superato la prova orale. La prova consiste nella simulazione di una visita guidata in lingua italiana e nella lingua straniera scelta, valutando le competenze pratiche e la capacità di condurre visite guidate.

    Materie da studiare

    Le materie oggetto delle prove d’esame sono:

    • Storia dell’arte
    • Geografia
    • Storia
    • Archeologia
    • Diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica
    • Disciplina dei beni culturali e del paesaggio

    I programmi dettagliati delle materie saranno pubblicati sul sito del Ministero del Turismo almeno 40 giorni prima della prova scritta.

    L’elenco nazionale

    Per entrare a far parte dell’elenco nazionale del Ministero del Turismo bisognerà prima di tutto:

    • superare l’esame di abilitazione nazionale (per informazioni leggi il paragrafo sotto);
    • ottenere il riconoscimento della qualifica professionale;
    • essere già abilitati e iscritti agli albi regionali alla data in vigore della legge (il 17 dicembre 2023).

    L’albo delle Guide turistiche è suddiviso in due sezioni:

    • coloro che hanno superato l’esame di abilitazione nazionale o già abilitate;
    • coloro che hanno ottenuto il riconoscimento della qualifica conseguita all’estero.

    L’elenco nazionale è disponibile sulla piattaforma informatica del Ministero del turismo al seguente link pdf. Gli iscritti potranno svolgere la professione su tutto il territorio nazionale e saranno provvisti di un tesserino di riconoscimento, che include fotografia, numero di iscrizione e codice univoco di identificazione.

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Scarica il bando

    Scarica il bando di abilitazione come guida turistica

    Abilitazione guida turistica 2025: manuale consigliato

    x

    Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone dedicato all’argomento

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}