Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso agenzia delle entrate 2023, pubblicati esiti prove scritte

19 Gennaio 2024

Nuovi concorsi pubblici 2020: ecco come saranno

7 Febbraio 2020

118 Funzionari tecnici Agenzia delle Entrate: Pubblicato il diario d’esame e la sede della prova oggettiva attitudinale

21 Giugno 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso INAIL: bando da 41 posti per lauree triennali
    Concorsi Pubblici

    Concorso INAIL: bando da 41 posti per lauree triennali

    Alessio Caiaffa17 Dicembre 2019Updated:25 Giugno 20243 Mins Read

    Con la Gazzetta ufficiale n. 99 del 17 dicembre è stato pubblicato un nuovo bando di concorso dall’INAIL da 41 posti per laureati in attività informatiche. Il nuovo bando di concorso 2019 per laureati indetto dall’Istituto Nazionale per la sicurezza contro gli Infortuni sul Lavoro mira ad assumere, a tempo pieno ed indeterminato, quarantuno nuovi lavoratori in area C. Dopo il vasto piano di assunzioni dedicato non solo all’INAIL, ma anche all’Ispettorato del Lavoro, questo nuovo concorso continua a rinfoltire la struttura dell’ente ricercando professionalità con competenze tecniche, in tal caso informatiche. Vediamo i dettagli del nuovo concorso INAIL 2020 laureati.

    Concorso INAIL 2020: requisiti

    Contenuto
    1 Concorso INAIL 2020: requisiti
    2 Concorso INAIL: come presentare la domanda
    3 Manuali consigliati per la preparazione

    Il nuovo concorso INAIL 2020 è aperto a laureati con titolo di laurea almeno triennale. In particolare, possono partecipare al nuovo concorso pubblico coloro che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

    • scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18), tecnologie informatiche (L-31), economiche (L-33) e matematiche (L-41);
    • statistica (L-41);
    • informatica (LM-18);
    • ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27), elettronica (LM-29), informatica (LM-32);
    • matematica (LM-40);
    • scienze dell’economia (LM-56);
    • sicurezza informatica (LM-66);
    • scienze economico-aziendali (LM-77), statistiche (LM-82), statistiche attuariali e finanziarie (LM-83);
    • tecniche e metodi per la societa’ dell’informazione (LM-91);

    Sono ammesse anche le relative lauree specialistiche.

    Viene inoltre richiesta, come requisito di accesso, una certificazione, in corso di validita’, di conoscenza della lingua inglese, pari almeno al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento, rilasciata da uno degli enti certificatori riconosciuti dal decreto n. 118 del 28 febbraio 2017 del MIUR – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione.

    Concorso INAIL: come presentare la domanda

    La domanda al concorso INAIL potrà essere presentata esclusivamente per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica presente sul sito istituzionale INAIL, all’indirizzo: www.inail.it, entro il 16 gennaio.

    Concorso INAIL 2020: le prove

    L’eventuale prova preselettiva consisterà’ in una serie di quesiti a risposta multipla finalizzati ad accertare la presenza di capacita’ di base rispetto a: elementi di diritto amministrativo; capacita’ di ragionamento logico; abilita’ matematiche; capacita’ linguistica e comprensione dei testi; informatica; project management.

    Sono poi previste due prove scritte, di cui una a contenuto teorico-pratico, e in una prova orale.

    Le due prove scritte avranno ad oggetto argomenti afferenti alle seguenti aree di materie:

    • elementi di diritto amministrativo;
    • architettura dei sistemi elaborativi;
    • ingegneria del software;
    • data science e base management systems e il loro impiego;
    • reti di telecomunicazione;
    • sicurezza informatica; metodologie di sviluppo e di gestione dei progetti;
    • organizzazione e gestione nella fase di erogazione dei servizi informatici;
    • codice dell’Amministrazione digitale.

    La prova orale verterà’ sulle materie oggetto delle prove scritte nonché’ sull’ordinamento e attribuzioni dell’INAIL.

    Manuali consigliati per la preparazione

    [ux_products ids=”7343,8725,11525″]

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}