Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Regione Abruzzo: concorsi per 28 posti per diplomati

23 Marzo 2021

Simone S.p.A. premiata come Stella del Sud 2025 dal Sole 24 Ore

18 Marzo 2025

Concorsi Ministero della Difesa 2024: due bandi per 1000 assistenti e per 100 funzionari

23 Luglio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso infermieri Bergamo 2025: pubblicato bando da 20 posti all’ASST
    Concorsi Pubblici

    Concorso infermieri Bergamo 2025: pubblicato bando da 20 posti all’ASST

    Requisiti, prove e materie nell'articolo
    anna19 Maggio 2025Updated:17 Giugno 20256 Mins Read

    Concorso infermieri Bergamo 2025: pubblicato bando da 20 posti all’ASST Bergamo Est. L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Bergamo Est ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 20 posti di Infermiere. Non perderti quest’importante novità riservata ai professionisti sanitari in cerca di impiego a tempo pieno e indeterminato. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e scade il 09/06/2025. Analizziamo i dettagli per prepararsi al meglio.

    Quanti sono i posti disponibili e quali riserve sono previste?

    Contenuto
    1 Quanti sono i posti disponibili e quali riserve sono previste?
    2 Quali requisiti bisogna possedere per partecipare?
    3 Concorso infermieri Lombardia 2025: manuali consigliati
    4 Concorsi infermiere – Kit di preparazione (323 + 323/3A)
    5 Come si svolgono le prove d’esame?
    6 Quali materie bisogna studiare per le prove?
    7 Come si presenta la domanda di partecipazione?
    8 Altri consigli sui concorsi pubblici
    9 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
    Contenuto
    1 Quanti sono i posti disponibili e quali riserve sono previste?
    2 Quali requisiti bisogna possedere per partecipare?
    3 Concorso infermieri Lombardia 2025: manuali consigliati
    4 Come si svolgono le prove d’esame?
    5 Quali materie bisogna studiare per le prove?
    6 Come si presenta la domanda di partecipazione?
    7 Altri consigli sui concorsi pubblici
    8 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Il concorso mette a disposizione 20 posti nel Ruolo Sanitario, Area dei professionisti della salute e dei funzionari, per il profilo di Infermiere. Il bando tiene conto delle riserve di legge. In particolare, ai sensi del D.Lgs. n. 66/2010, 7 posti sono riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate. Nel caso in cui non ci siano candidati idonei appartenenti a queste categorie, i posti non coperti saranno assegnati ad altri candidati presenti in graduatoria.

    Quali requisiti bisogna possedere per partecipare?

    Per essere ammessi al concorso è necessario possedere requisiti generali e specifici entro la data di scadenza del bando. I requisiti generali includono:

    • Cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea. Possono partecipare anche familiari di cittadini UE e cittadini di paesi terzi titolari di permesso di soggiorno CE di lungo periodo, status di rifugiato o protezione sussidiaria, secondo quanto previsto dall’articolo 38 del D.Lgs 165/01 e successive modifiche.
    • Idoneità fisica all’impiego, accertata dall’ASST. Il personale già dipendente da Pubbliche Amministrazioni è dispensato dalla visita medica.
    • Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo o destituiti/dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.
    • Non ci sono limiti di età per la partecipazione.
    • Adeguata conoscenza della lingua italiana.

    I requisiti specifici richiesti sono:

    • Possesso del titolo di studio abilitante all’esercizio della professione di Infermiere. Questo può essere la Laurea in Scienze infermieristiche e ostetriche (L/SNT1), il diploma universitario di Infermiere (D.M.S. 14/09/1994 nr. 739) o titoli equipollenti riconosciuti dalla normativa vigente. Per i titoli conseguiti all’estero, è necessario il riconoscimento di equipollenza da parte degli organi competenti.
    • Iscrizione al relativo albo professionale o al corrispondente albo di uno dei Paesi dell’Unione Europea. L’iscrizione deve essere attestata da un certificato non anteriore a sei mesi dalla scadenza del bando, oppure deve essere dichiarata l’avvenuta richiesta di iscrizione. L’iscrizione effettiva all’albo è comunque obbligatoria prima dell’assunzione in servizio.

    Concorso infermieri Lombardia 2025: manuali consigliati

    Concorsi infermiere – Kit di preparazione (323 + 323/3A)

    57.00 €

    Acquista

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Come si svolgono le prove d’esame?

    Le prove d’esame previste sono una prova scritta, una prova pratica e una prova orale.

    • Prova scritta: Verte su argomento attinente alla materia e al profilo a concorso. Consiste nello svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica. Per superare questa prova è necessario ottenere un punteggio di almeno 21/30.
    • Prova pratica: Consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche del profilo di Infermiere o nella predisposizione di atti connessi alla professione. Il punteggio minimo per il superamento è 14/20.
    • Prova orale: Oltre alle materie del concorso, include elementi di informatica (uso delle apparecchiature e applicazioni più diffuse) e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese. Anche per la prova orale è richiesto un punteggio minimo di 14/20 per essere idonei.

    L’ASST si riserva la possibilità di effettuare una prova preselettiva qualora il numero delle domande superi le 150 unità. La preselezione consisterà in un test con domande a risposta multipla su argomenti inerenti il profilo o cultura generale/logica. L’eventuale preselezione e le prove d’esame saranno comunicate esclusivamente tramite pubblicazione sul sito web dell’ASST Bergamo Est (sezione Avvisi, concorsi, bandi gare e appalti/concorsi e avvisi pubblici/Pubblicazioni comunicazioni) con un preavviso di almeno 15 giorni.

    I candidati con invalidità uguale o superiore all’80% sono esonerati dall’eventuale prova preselettiva.

    Quali materie bisogna studiare per le prove?

    Le materie oggetto delle prove d’esame sono quelle attinenti alla professione infermieristica, oltre a elementi di informatica e lingua inglese. Il bando non elenca in dettaglio tutte le materie specifiche, ma indica che la prova scritta e pratica verteranno su argomenti attinenti alla “materia e profilo oggetto del concorso”. La prova orale verterà sulle “materie attinenti al profilo a concorso”.

    Come si presenta la domanda di partecipazione?

    La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica sul sito dedicato. La procedura è attiva dal giorno di pubblicazione dell’estratto del bando in Gazzetta Ufficiale e si disattiva automaticamente alle ore 23:59 del 09/06/2025. Dopo tale termine non sarà più possibile compilare o modificare la domanda.

    Per poter partecipare dovrai possedere:

    • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
    • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    18 Giugno 2025

    Concorso Ministero della Difesa, pubblicato il bando da 111 posti

    6 Giugno 2025

    INAIL: 39 posti per funzionario informatico

    5 Giugno 2025

    Ministero dell’istruzione e del Merito: 161 posti per funzionari USR

    Ultime notizie

    Concorso Ministero della Difesa, pubblicato il bando da 111 posti

    18 Giugno 20256

    INAIL: 39 posti per funzionario informatico

    6 Giugno 20253

    Ministero dell’istruzione e del Merito: 161 posti per funzionari USR

    5 Giugno 20253

    Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicato un nuovo bando di 10 dirigenti

    30 Maggio 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Simone Concorsi
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}