Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso infermieri ASST Ovest Milanese 2024, pubblicato bando da 30 posti

9 Luglio 2024

Concorso Ispettorato Nazionale Lavoro 2023: in arrivo 500 posti

6 Ottobre 2023

Come diventare insegnanti: la guida definitiva agli esami integrativi

29 Novembre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso INL 2025: novità in vista, programmati bandi per 500 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso INL 2025: novità in vista, programmati bandi per 500 posti

    Tutti i dettagli nell'articolo
    Redazione Concorsi13 Gennaio 2025Updated:8 Maggio 20255 Mins Read
    Concorso INL 2025

    Concorso INL 2025: novità in vista, programmati bandi per 500 posti con la nuova Legge di Bilancio. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha annunciato un piano di assunzioni per il triennio 2024-2026, con l’obiettivo di assumere altri 250 dipendenti in aggiunta ai 250 già previsti attraverso nuovi concorsi pubblici, scorrimento di graduatorie esistenti e altre modalità di reclutamento. Andiamo a vedere nel dettaglio quindi quali saranno le prossime mosse dell’Ispettorato in termini di assunzioni e concorsi da bandire.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    Cosa dice la Legge di Bilancio 2025

    Contenuto
    1 Cosa dice la Legge di Bilancio 2025
    2 Come avverranno le assunzioni
    3 Le prove dei concorsi INL 2025
    4 Cosa fa un ispettore del lavoro?
    5 Quanto guadagnano gli Ispettori del lavoro?
    6 Come prepararsi alle prove
    7 Come prepararsi per le prove
    8 Altri consigli sui concorsi pubblici
    9 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
    10 Concorso INL 2025: manuali consigliati
    11 Concorsi INL 2025

    La Legge di Bilancio 2025 introduce quindi questa misura per rafforzare l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), incrementando significativamente l’organico destinato alla vigilanza sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

    La nuova Manovra, in vigore dal 1° gennaio 2025, prevede l’assunzione di ulteriori 250 funzionari a tempo indeterminato, raddoppiando le unità già programmate dalla normativa vigente per il triennio 2024-2026. Questo intervento porta il totale delle assunzioni autorizzate a 500 unità, garantendo all’INL risorse aggiuntive per potenziare il proprio ruolo nella tutela dei lavoratori e nella promozione di ambienti lavorativi sicuri ed efficienti.

    Come avverranno le assunzioni

    Le assunzioni avverranno attraverso diverse modalità, tra cui nuovi bandi di concorso, scorrimento di graduatorie già esistenti, mobilità interna ed esterna, progressioni verticali e stabilizzazioni.

    Le prove dei concorsi INL 2025

    I nuovi concorsi INL seguiranno procedure semplificate e digitalizzate, in linea con le recenti normative. Le prove potranno svolgersi in sedi decentrate per agevolare i candidati e, fino al 31 dicembre 2026, alcune procedure potrebbero prevedere una sola prova scritta, come stabilito dal Decreto PA 2023. Le selezioni includeranno comunque una prova di inglese, una di informatica e altre verifiche delle competenze richieste per i ruoli specifici.

    Cosa fa un ispettore del lavoro?

    Gli Ispettori INL avranno un ruolo chiave nella vigilanza sul rispetto delle normative sul lavoro, sicurezza nei luoghi di lavoro e nella lotta contro il caporalato e il lavoro irregolare. Saranno incaricati di verificare l’osservanza delle norme contributive, assicurative, nonché di salute e sicurezza sui posti di lavoro. Le loro funzioni si inseriscono nel più ampio contesto dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, il quale, oltre a coordinare a livello nazionale le attività di vigilanza in materia lavorativa, contributiva e di assicurazione obbligatoria, svolge accertamenti su infortuni e malattie professionali. Inoltre, l’Ispettorato emette direttive operative e circolari interpretative per il personale ispettivo, garantendo un’applicazione uniforme delle normative e delle sanzioni.

    L’ispettorato del lavoro si occupa di molteplici attività che mirano a garantire il rispetto delle normative, della sicurezza e della regolarità contrattuale. Le principali funzioni svolte sono:

    • Vigilare e controllare le condizioni di lavoro;
    • Prevenzione del lavoro irregolare e dello sfruttamento lavorativo;
    • Controllare le pratiche di sicurezza sul lavoro;
    • Gestire le segnalazioni e le denunce pervenute;
    • Verificare l’adempimento degli obblighi contributivi;
    • Fornire assistenza e consulenza;
    • Erogare sanzioni e provvedimenti correttivi.

    Quanto guadagnano gli Ispettori del lavoro?

    Un funzionario dell’INL percepisce uno stipendio annuale lordo pari a 23.501,93 euro, a questo importo si aggiunge la tredicesima mensilità e altre indennità spettanti. Una volta raggiunti i diversi anni di carriera richiesti, il trattamento economico annuo può raggiungere i 33.000 euro lordi.

    Per tanto, lo stipendio mensile netto per i neoassunti si aggira sui 1.600/1.700 euro.

    Come prepararsi alle prove

    I bandi di concorso saranno pubblicati sul sito ufficiale del MEF e sui canali istituzionali. La nostra casa editrice specializzata renderà disponibili manuali e materiali di studio aggiornati non appena saranno definiti i dettagli delle prove concorsuali.

    Come prepararsi per le prove

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Concorso INL 2025: manuali consigliati

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      Concorsi INL 2025

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}