Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso SNA per 148 Dirigenti Amministrativi – Scuola Nazionale dell’Amministrazione

4 Settembre 2018

Concorsi polizia municipale 2021: bando 60 posti al Comune di Bacoli

14 Maggio 2021

Concorso Università Messina 2023: bandi per 80 posti, vari profili

19 Aprile 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso INPS 2017: bando e requisiti
    Concorsi Pubblici

    Concorso INPS 2017: bando e requisiti

    Redazione Concorsi8 Novembre 2017Updated:10 Giugno 20243 Mins Read

    Il fermento degli ultimi giorni si è finalmente concluso a seguito della pubblicazione sul sito dell’INPS della determinazione presidenziale 7 novembre 2017, n. 163 ed il relativo bando per il nuovo piano assunzioni.

    Posti messi a concorso

    Contenuto
    1 Posti messi a concorso
    2 Requisiti per partecipare
    3 Come fare domanda per il concorso INPS?
    4 Concorso INPS: le prove

    Il concorso che viene indetto riguarda la copertura di 365 posti per la qualifica di analista di processo – consulente professionale in area C e posizione economica C1.

    Requisiti per partecipare

    Per partecipare al concorso è necessario possedere, oltre ai classici requisiti di cittadinanza, godimento di diritti civili e politici, nonché idoneità fisica all’impiego, anche tali requisiti qualificanti:

    • Titolo di laurea magistrale/specialistica in una delle seguenti discipline: scienze dell’economia (LM-56 o 64/S), scienze economico-aziendali (LM-77 o 84/S), ingegneria gestionale (LM-31 o 34/S), scienze dell’amministrazione (LM-63 o 71/S), giurisprudenza (LMG-01), teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S) ovvero diploma di laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento corrispondente alle predette lauree magistrali;
    •  Certificazione linguistica d’inglese, di livello almeno B2 del Quadro Europeo ed in corso di validità, rilasciato dagli enti certificatori secondo il decreto n. 118 del 28 febbraio 2017;

     

    Come fare domanda per il concorso INPS?

    Il bando verrà presumibilmente pubblicato nella prossima G.U. essendo già stato reso noto sul sito dell’Ente, ragion per cui sarà possibile presentare domanda secondo la procedura indicata all’art. 3 del bando medesimo.

    La domanda sarà da compilare in via telematica tramite il sito dell’INPS con accedendo con il PIN del portale INPS o utilizzando i servizi SPID e CNS (Carta Nazionale Servizi). Una volta terminata la procedura, sarà possibile procedere alla stampa della ricevuta da stampare, firmare e portare con sé il giorno delle prove.

    Concorso INPS: le prove

    Il concorso si snoda attraverso due prove scritte ed una prova orale.

    La prima prova scritta è oggettivo-attitudinale e verterà sulla soluzione di quiz a risposta multipla di carattere psicoattitudinale, logica, competenze linguistiche, informatiche e cultura generale.  Sarà necessario totalizzare almeno 21/30 come punteggio sufficiente per passare alla prova successiva.

    La seconda prova è tecnico-professionale. Riguarderà, anche in questo caso, la soluzione di quesiti a risposta multipla vertenti sulle seguenti materie:

    • Bilancio, pianificazione, programmazione e controllo;
    • Contabilità pubblica, gestione ed organizzazione aziendale;
    • Diritto amministrativo e costituzionale;
    • Diritto del lavoro e legislazione sociale;
    • Diritto penale;
    • Diritto civile;
    • Elementi di analisi economica;
    • Elementi di statistica e matematica attuariale;
    • Scienza delle finanze ed economia del lavoro.

    La prova orale verterà sulle materie oggetto di entrambe le prove scritte.

    Al punteggio dei candidati, deve essere aggiunta anche la valutazione di eventuali titoli (fino ad un massimo di 30 punti aggiuntivi) tra i quali rilevano:

    • Il voto di laurea;
    • Il conseguimento di un master e dottorato di ricerca;
    • l’abilitazione ECDL per il computer;
    • ulteriori titoli di laurea;
    • livelli maggiori per la certificazione linguistica d’inglese.

     

    Subito dopo l’assunzione, avrà luogo un periodo di prova della durata di 4 mesi al cui termine ci sarà un giudizio di idoneità positivo o negativo da parte del Nucleo di Valutazione. 

    Per essere sempre informato su questo ed altri concorsi seguici sulla Pagina Facebook di Simone Concorsi e iscriviti al  nostro Gruppo di studio.

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}