Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso scuola 2024: inizia il censimento delle aule per sostenere le prove

2 Ottobre 2024

Concorso diplomati Camera Deputati 2024: bando da 100 posti

12 Gennaio 2024

Concorsi e nuove assunzioni PA: 11mila assunzioni sbloccate dal decreto

6 Aprile 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso INPS 2017/2018: come iniziare a prepararsi alle prove
    Concorsi Pubblici

    Concorso INPS 2017/2018: come iniziare a prepararsi alle prove

    Redazione Concorsi6 Novembre 2017Updated:10 Giugno 20243 Mins Read

    <xml>

    14.00

    Come affermato dal presidente dell’INPS, Tito Boeri, il nuovo concorso è ormai alle porte. Il bando non dovrebbe tardare ad arrivare in Gazzetta Ufficiale ed è per questo che una strategia vincente potrebbe essere quella di anticipare i tempi ed iniziare a fare mente locale sulle materie da preparare e le prove da affrontare.  È ancora incerto il numero dei funzionari che verranno assunti con la procedura che sta per essere bandita ma, stando all’ultimo D.P.C.M. e alle ultime dichiarazioni del presidente, i posti dovrebbero essere per “circa mille giovani” a cui si dovrebbero aggiungere altri 660 posti banditi in seguito.

    I titoli di studio richiesti

    Contenuto
    1 I titoli di studio richiesti
    2 Le prove del concorso
    3 Tirocinio e prova orale
    4 Come iniziare a prepararsi?

    Secondo quanto dichiarato dallo stesso Boeri, i titoli che verranno presi in considerazione per il concorso in arrivo saranno titoli di laurea magistrale in giurisprudenza, economia ed ingegneria gestionale. Verranno attribuiti punti in più ai candidati che abbiano conseguito un dottorato di ricerca e si darà peso alla conoscenza della lingua inglese.

    Le prove del concorso

    Sulla base di ciò che sappiamo allo stato attuale, il concorso INPS si snoderà attraverso due prove scritte, un tirocinio pratico ed un colloquio orale.  Inoltre, è presumibile che ci sia anche una prova preselettiva in ragione dell’elevato numero di domande che verranno trasmesse all’ente.

    La prova preselettiva, nei precedenti concorsi per profili analoghi, verteva su domande a risposta multipla riguardanti le stesse materie oggetto delle prove scritte a seconda del bando di riferimento.  

    Per quanto riguarda le due prove scritte, accanto alla presenza certa di materie quali diritto del lavoro, diritto della previdenza sociale, diritto costituzionale, diritto amministrativo, contabilità pubblica e scienza delle finanze, c’è anche la possibilità che una delle prove verta su cultura generale o quiz di logica.  Quest’eventualità è stata segnalata dalla CGIL a seguito del tavolo sindacale avutosi con l’ente durante lo scorso mese.

    Tirocinio e prova orale

    La novità di questo concorso è la previsione di un periodo di tirocinio di 6 mesi, retribuito, che avvierà il concorso alla sua conclusione. Tale tirocinio andrà a valutare l’attitudine alle mansioni e le competenze dei candidati direttamente sul campo e solo al suo termine sarà possibile sostenere la prova orale che porterà, eventualmente, all’assunzione. 

    Nella prova orale, oltre a richiedersi la preparazione sulle materie relative alle prove scritte, potrebbe essere richiesto lo studio di elementi di diritto commerciale, elementi di statistica e ordinamento e attribuzioni dell’INPS cui si aggiungeranno la suddetta lingua straniera e l’informatica di base. 

    Come iniziare a prepararsi?

    In un concorso tanto atteso come quello dell’INPS, potrebbe essere fondamentale anticipare i tempi ed iniziare a studiare fin da subito per le materie che quasi sicuramente saranno oggetto di valutazione. Stiamo parlando di diritto del lavoro, diritto alla previdenza sociale e diritto amministrativo che con tutta probabilità saranno presenti sia nella prova preselettiva che nelle prove scritte. Potrebbe essere una valida idea approfondire lo studio della disciplina lavoristica, soprattutto nell’ottica di un tema da elaborare (come richiesto dal precedente bando del 2007). 

    Per finire, non si sa se ci sarà una banca-dati o meno ma se dovesse essere prevista, la scrematura si renderà piuttosto severa.

    <xml>

    Normal
    0

    14

    false
    false
    false

    IT
    X-NONE
    X-NONE

    <xml>


    <style>
    /* Style Definitions */
    table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:”Tabella normale”;
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-priority:99;
    mso-style-parent:””;
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin-top:0cm;
    mso-para-margin-right:0cm;
    mso-para-margin-bottom:8.0pt;
    mso-para-margin-left:0cm;
    line-height:107%;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:11.0pt;
    font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
    mso-ascii-font-family:Calibri;
    mso-ascii-theme-font:minor-latin;
    mso-hansi-font-family:Calibri;
    mso-hansi-theme-font:minor-latin;
    mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
    mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
    mso-fareast-language:EN-US;}

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.