Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso diplomati Ancona 2024: pubblicato bando per 10 collaboratori

17 Ottobre 2024

I segni di riconoscimento nelle prove scritte dei concorsi pubblici

28 Novembre 2018

Concorso camera di commercio Bari: pubblicato bando da 14 posti

5 Settembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Inps: illegittima la certificazione B2 per il T.A.R. Lazio
    Concorsi Pubblici

    Concorso Inps: illegittima la certificazione B2 per il T.A.R. Lazio

    Redazione Concorsi18 Dicembre 2017Updated:10 Giugno 20243 Mins Read

    Il concorso Inps ancora una volta nell’occhio del ciclone. Uno dei concorsi più discussi degli ultimi tempi indetto per la ricerca di 365 analisti di processo sembra che stia per attraversare una svolta importante ancora prima che decorra il termine per la presentazione delle domande.

    Il 18 dicembre, il Tribunale Amministrativo della Regione Lazio ha ammesso il ricorso di una aspirante candidata intenzionati a partecipare anche se sprovvista della prescritta certificazione linguistica in inglese di livello europeo B2.

    Il ricorso è scattato in base alla volontà della parte della  ricorrente di partecipare al concorso e, a quanto pare, anche la giustizia amministrativa sembra essersi scagliata, in una prima fase, contro l’Ente di previdenza.

    In particolare, nel decreto che dispone in via cautelare l’ammissione al concorso della ricorrente, si ordina all’Ente di Previdenza di rettificare il bando in esame, cancellando la clausola escludente che prevede la possibilità di partecipare al concorso – e, dunque, presentare la domanda … – solo ai soggetti in possesso della “certificazione” nonché di modificare la pagina web che predispone l’accesso solo a coloro che possiedono i requisiti indicati dal bando, di modo da consentire la partecipazione, non solo alla parte ricorrente, ma anche indirettamente a tutti i potenziali interessati.

    Nel proveddimento cautelare si legge che “si ammette la ricorrente a presentare la domanda di partecipazione al Concorso indetto dall’ Inps per titoli ed esami a n. 365 posti di analista di processo – area C, posizione economica C1. A tal fine l’Inps dovrà adottare tutte le misure necessarie ad assicurare la presentazione della domanda e ad ammettere con riserva la ricorrente a partecipare alle prove concorsuali se in possesso di tutti gli altri requisiti richiesti ad eccezione di quello contestato con il presente gravame”.

    Proviamo ad analizzare i diversi risvolti che potrebbero esserci con questa nuova direzione.

    L’Inps potrebbe, in via di autotutela, modificare il bando e, pertanto, modificare i requisiti di accesso consentendo in questo modo la partecipazione al concorso anche a coloro che non sono in possesso della certificazione linguistica, oppure potrebbe tardare ad ottemperare e lasciar spirare il termine per la presentazione delle domande, facendo rimanere immodificati i requisiti necessari.

     

    Data la fase cautelare del procedimento, si è disposta la trattazione collegale della causa per la camera di consiglio prevista in data 12 gennaio 2018. Non resta che attendere le mosse dell’Inps che dovrà dare una risposta sul punto.

    SEGUICI SU FACEBOOK
    Se desideri essere informato su i prossimi concorsi seguci anche sulla la pagina di Simone Concorsi e iscriviti al gruppo ufficiale.

    Ti ricordiamo che, per questo concorso la casa editrice ha attivato un gruppo di studio.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}