Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Lezione 2 – Inosservanza dell’obbligo #iorestoacasa

2 Aprile 2020

Concorso 145 dirigenti tecnici scuola, cosa dice la bozza di regolamento

12 Settembre 2023

Differenze tra giudice e magistrato

7 Giugno 2022

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso insegnanti educazione motoria: bando da 1740 posti
Concorsi Pubblici

Concorso insegnanti educazione motoria: bando da 1740 posti

concetta.pentella7 Agosto 2023Updated:18 Giugno 20253 Mins Read

Concorso insegnanti educazione motoria: bando pubblicato, confermati i 1740 posti. Ecco la suddivisione per regione. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente concluso un incontro con le organizzazioni sindacali per definire i dettagli del concorso di educazione motoria per la scuola primaria, e i risultati sono stati resi noti. Si prevede che il bando del concorso sarà pubblicato a breve. Inoltre, è stata anche diffusa la suddivisione dei posti a seconda delle regioni.

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di partecipazione
3 Concorso insegnanti educazione motoria: le prove
4 Domanda di partecipazione al concorso Insegnanti educazione motoria
5 Concorso insegnanti educazione motoria: manuale consigliato

Come detto in precedenza, i posti messi a concorso sono 1740. È stata inoltre diffusa la suddivisione dei posti disponibili per regione:

Requisiti di partecipazione

Il concorso è aperto a coloro che possiedono i seguenti titoli di studio:

  • Laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative (LM-67);
  • Laurea magistrale in Scienze e tecniche dello sport (LM-68);
  • Laurea magistrale nella classe di concorso Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie (LM-47);
  • Titoli di studio equiparati a tali lauree.

Inoltre, è richiesta la presenza di 24 crediti formativi universitari (CFU)in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, come stabilito dal DM 616/2017.

Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

Concorso insegnanti educazione motoria: le prove

Il concorso prevede due prove, una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta sarà computer-based e composta da cinquanta quesiti. Questa prova valuterà le competenze e le conoscenze dei candidati, e sarà strutturata così:

  • Quaranta quesiti a risposta multipla specifici per ciascuna classe di concorso;
  • Cinque quesiti sulla conoscenza della lingua inglese (al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue);
  • Cinque quesiti sulle competenze digitali relative all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi multimediali per migliorare la qualità dell’apprendimento.

Successivamente, ci sarà una prova orale che valuterà la padronanza della disciplina, la capacità di progettazione didattica efficace e l’utilizzo delle tecnologie e dei dispositivi multimediali per raggiungere gli obiettivi previsti dai programmi di studio. Inoltre, la prova orale includerà anche la valutazione delle competenze di comprensione e conversazione in lingua inglese (almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue).

Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

Domanda di partecipazione al concorso Insegnanti educazione motoria

La presentazione dell’istanza potrà avvenire di partecipazione al concorso  dal 7 agosto al 6 settembre ore 23:59,  esclusivamente per via telematica, seguendo le relative istruzioni formulate dal sistema informatico sul PortaleinPA.

Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “MINISTERO > Concorsi > Personale docente > Concorso Ed. Motoria nella scuola primaria”.

Il candidato dovrà inviare l’istanza di partecipazione al concorso esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale inPA, previa registrazione del candidato sullo stesso Portale.

Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) intestata: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

Concorso insegnanti educazione motoria: manuale consigliato

x

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202521

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20256

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.