Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Ripartono i concorsi pubblici: dall’8 giugno prove per il concorso Regione Campania

21 Maggio 2020

Concorso 2800 tecnici per il Sud: in arrivo gli elenchi degli ammessi alla prova scritta

10 Maggio 2021

Concorso ESTAR amministrativi 2023: bando da 31 posti riservato a disabili

10 Ottobre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso ispettore informatico Vigili del Fuoco 2025 (30 Posti) – bando ufficiale e guida alla domanda
    Concorsi Pubblici

    Concorso ispettore informatico Vigili del Fuoco 2025 (30 Posti) – bando ufficiale e guida alla domanda

    Nuovo concorso per diplomati
    Redazione Concorsi26 Marzo 2025Updated:13 Maggio 20257 Mins Read
    Concorso ispettore informatico Vigili del Fuoco 2025

    Il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha indetto un concorso pubblico per 30 posti nella qualifica di Ispettore Informatico (Decreto Dipartimentale n. 1306 del 24 marzo 2025). Se possiedi competenze informatiche e vuoi entrare nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, questa è la tua occasione. Scopri tutti i dettagli su requisiti, prove, scadenze e come inviare la tua candidatura online tramite il portale InPA.  

    Informazioni chiave sul concorso

    • Ente: Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile
    • Qualifica: Ispettore Informatico
    • Numero Posti: 30
    • Riferimento Bando: D.D. n. 1306 del 24/03/2025
    • Scadenza Domande: 24 aprile 2025
    • Modalità Invio Domanda: Esclusivamente online tramite https://concorsionline.vigilfuoco.it (accesso con SPID o CIE).
    • Pubblicazione Ufficiale: Portale unico del Reclutamento e sito istituzionale VVF.

    Chi può partecipare: requisiti di ammissione

    Per partecipare al concorso per Ispettore Informatico è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:

    Requisiti Generali:

    • Cittadinanza: Italiana.
    • Diritti Politici: Godimento dei diritti politici.
    • Età: Non aver compiuto il 45° anno di età. Il limite è elevato per chi ha prestato servizio militare (fino a max 3 anni) e non si applica al personale interno VVF destinatario della riserva di posti (vedi sotto).
    • Qualità Morali: Possesso delle qualità morali e di condotta richieste (art. 26 L. 53/1989; art. 35 c.6 D.Lgs. 165/2001).
    • Esclusioni: Non essere stati espulsi dalle Forze Armate/Corpi militarmente organizzati, destituiti/dispensati/decaduti da impiego pubblico, né aver riportato condanne penali per delitti non colposi o essere sottoposti a misure di prevenzione.

    Requisito Formativo (Titolo di Studio):

    • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da istituti tecnici negli indirizzi:
      • Elettronica ed Elettrotecnica
      • Informatica e Telecomunicazioni (Riferimento: Art. 4, c.1, lett. c) e d) del DPR 88/2010).

    Nota: Se il titolo è stato conseguito all’estero, è necessaria l’equiparazione/equivalenza o averne fatto richiesta.

    Requisiti Psico-Fisici e attitudinali:

    • Idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, secondo i criteri del D.M. 166/2019. Questi requisiti saranno accertati successivamente per i candidati in graduatoria utile.

    Posti riservati: quote e categorie beneficiarie

    Dei 30 posti messi a concorso, alcune quote sono riservate a specifiche categorie:

    • 1/6 dei posti: Personale interno VVF (ruolo Operatori e Assistenti) in possesso dei requisiti (escluso limite età).
    • 10% dei posti: Personale Volontario VVF iscritto da almeno 7 anni con almeno 200 giorni di servizio.
    • 15% dei posti: Volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito.
    • 2% dei posti: Ufficiali delle Forze Armate che hanno terminato la ferma biennale senza demerito.

    Importante: Chi intende avvalersi di una riserva deve dichiararlo nella domanda di partecipazione. Esclusioni si applicano in caso di sanzioni disciplinari recenti per le categorie a) e b). I posti riservati non coperti saranno assegnati agli altri idonei secondo graduatoria.

    Come fare domanda per concorso ispettore informatico vigili del fuoco?

    La domanda deve essere inviata esclusivamente online entro il 24 aprile 2025. Ecco i passaggi:

    1. Accedi al Portale: Vai su https://concorsionline.vigilfuoco.it.
    2. Autenticati: Utilizza il tuo SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) o la tua CIE (Carta d’Identità Elettronica).
    3. Compila la Domanda: Inserisci tutti i dati richiesti, tra cui:
      • Dati anagrafici e codice fiscale.
      • Residenza, email e PEC (Posta Elettronica Certificata – obbligatoria per comunicazioni).
      • Possesso dei requisiti (cittadinanza, diritti politici, titolo di studio, ecc.).
      • Lingua straniera scelta per la prova orale (Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco).
      • Eventuale diritto a riserve di posti o titoli di preferenza.
      • Eventuale appartenenza a categorie protette (L. 104/92) o diagnosi DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).
      • Dichiarazione di conoscenza del bando.
    4. Invia la Domanda: Completa l’invio entro le ore 24:00 del giorno di scadenza. Il sistema certifica data e ora. Fa fede l’ultima domanda inviata nei termini.
    5. Conserva la Ricevuta: Potrai visualizzare e stampare la domanda inviata.

    Le prove d’esame: cosa aspettarsi

    Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:

    Eventuale prova preselettiva:

    • Quando: Si svolgerà solo se il numero di domande supererà di 10 volte i posti a concorso (cioè > 300 domande).
    • Comunicazione: L’eventuale svolgimento, sede, data e ora saranno comunicati il 13 maggio 2025 su InPA e www.vigilfuoco.it.
    • Contenuto: Quesiti a risposta multipla sulle materie delle prove d’esame.
    • Ammissione alla Scritta: Saranno ammessi i candidati pari a 10 volte i posti (300 candidati), più eventuali ex aequo, purché abbiano ottenuto un punteggio minimo di 6/10.
    • Esclusione: Candidati con invalidità >= 80% sono esonerati (previa documentazione).
    • Validità: Il punteggio della preselettiva non concorre alla graduatoria finale.

    Prova scritta:

    • Contenuto: Elaborato, risposta sintetica a quesiti, o quesiti a risposta multipla sulle materie tecniche (vedi sotto).
    • Valutazione: Voto in trentesimi.
    • Ammissione all’Orale: Superano la prova scritta i candidati con punteggio non inferiore a 21/30.

    Prova Orale:

    • Materie: Verte sulle materie della prova scritta e su altre materie giuridico-amministrative (vedi sotto).
    • Lingua Straniera: Accertamento della conoscenza della lingua scelta (Inglese, Francese, Spagnolo o Tedesco).
    • Valutazione: Voto in trentesimi.
    • Superamento: La prova orale è superata con un punteggio non inferiore a 21/30.

    Materie d’Esame

    Materie della prova scritta (e orale):

    • Architettura e sviluppo di applicativi software
    • Architettura e sviluppo di reti di telecomunicazione
    • Gestione dei moderni sistemi di elaborazione dati
    • Paradigmi di sviluppo, verifica e rilascio di software
    • Utilizzo dei database management systems (DBMS)
    • Elementi su sistemi ed apparati di telecomunicazioni
    • Sicurezza informatica

    Materie aggiuntive della prova orale:

    • Elementi di diritto costituzionale e amministrativo
    • Informatizzazione della pubblica amministrazione (con riferimento al CAD – Codice Amministrazione Digitale)
    • Ordinamento del Ministero dell’Interno (focus su Dipartimento VVF) e ordinamento del personale VVF
    • Lingua straniera (scelta dal candidato)

    Scarica il bando

    Scarica il bando del concorso diplomati vigili del fuoco

    Come prepararsi al concorso Vigili del fuoco

    xxx

    Unisciti alla community sul gruppo Facebook Concorsando/Simone dedicata al concorso informatici Vigili del fuoco.

    Come prepararsi per le prove

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

     

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.