Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso DSGA: prova preselettiva tra assenze e ricorsi

13 Giugno 2019

Concorso AIR Campania, 250 nuovi posti di lavoro nel 2023

4 Gennaio 2023

Concorso Ministero Giustizia 2020: bando per 109 autisti

15 Gennaio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Regione Toscana 2020: bando per 89 laureati amministrativi
    Concorsi Pubblici

    Concorso Regione Toscana 2020: bando per 89 laureati amministrativi

    Alessio Caiaffa11 Gennaio 2020Updated:25 Giugno 20243 Mins Read

    Concorso Regione Toscana 2020: bando per 89 laureati posti amministrativi. La Regione Toscana indice un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive n. 89 unità di personale, di categoria D, profilo professionale “Funzionario Amministrativo”. A darne notizia è il consigliere regionale Marcheschi che annuncia la pubblicazione del bando di concorso nel bollettino ufficiale della Regione Toscana. Il nuovo concorso Regione Toscana 2020 è aperto ai laureati in discipline umanistiche e sociali, come vedremo in seguito.

    Le nuove assunzioni sono a tempo indeterminato. L’opportunità di queste nuove assunzioni 2020 e un posto fisso PA è decisamente concreta, soprattutto se si pensa che il bando è già perfezionato. Vediamo nel dettaglio i requisiti del nuovo concorso Regione Toscana 2020 laureati.

    Concorso Regione Toscana 2020: requisiti

    Contenuto
    1 Concorso Regione Toscana 2020: requisiti
    2 Concorso Regione Toscana 2020: la prova preselettiva
    3 Come prepararsi al Concorso Regione Toscana?
    4 328/RT – Concorso 89 Funzionari Amministrativi Regione Toscana – Manuale
    5 La prova scritta
    6 La prova orale

    Chi può partecipare al nuovo concorso per laureati?

    Occorre essere in possesso di un diploma di laurea triennale/specialistica/magistrale afferente l’area scientifica, l’area sociale e l’area umanistica, secondo la classificazione MIUR (consultabile QUI) oppure diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario (DL). Sono quindi ammesse quasi tutte le lauree triennali.

    La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata  entro e non oltre il termine di 30 giorni con scadenza alle ore 12:00 a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (B.U.R.T.). Il sito da consultare per presentare la domanda è https://www.regione.toscana.it/-/bandi-di-concorso-e-avvisi.

    Scarica il bando Regione Toscana 2020

    Per presentare la domanda occorre attendere ancora qualche giorno, intanto che il sito web della Regione Toscana abilita la sezione telematica per le pratiche online. 

    Concorso Regione Toscana 2020:  la prova preselettiva

    Qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 500, la Regione valuterà una prova preselettiva per scremare l’elevato numero di candidati. La prova preselettiva verterà sulle materie che vedremo nel prossimo paragrafo sulla prova scritta. Dunque, non sarà presente la logica.

    Continua a leggere l’articolo per sapere cosa occorre studiare per la prova preselettiva e per la prova scritta.

    Come prepararsi al Concorso Regione Toscana?

    • SegnapostoAcquista

      328/RT – Concorso 89 Funzionari Amministrativi Regione Toscana – Manuale

      39,00€

     

    La prova scritta

    In cosa consisterà la successiva prova scritta? La prova scritta, che potrà consistere in un quiz o in domande a risposta sintetica, verterà sulle materie di seguito riportate:

    • Diritto europeo, con particolare riferimento agli aspetti istituzionali e alla disciplina dei fondi di cui al Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, pubblicato su Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 dicembre 2013;
    • Diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione e al sistema delle fonti del diritto e amministrativo, con particolare riferimento ai principi in materia di azione amministrativa (semplificazione, trasparenza e accesso), alla disciplina del procedimento amministrativo e agli atti amministrativi, nonchè alla disciplina dei contratti pubblici, gare e appalti;
    • Diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto e all’organizzazione e al funzionamento dell’ordinamento della Regione Toscana;
    • Contabilità pubblica e regionale, con particolare riferimento ai principi contabili generali in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni;
    • Elementi e strumenti di programmazione economico-finanziaria delle Regioni.

     

    La prova orale

    In aggiunta alle materie della prova scritta, la prova orale verterà anche su:

    • Rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri del dipendente e CCNL Funzioni Locali 2016/2018;
    • Data protection e sicurezza informatica, anche in relazione al GDPR n. 679/2016;
    • Strumenti applicativi informatici di base e strumenti web;
    • Verifica della conoscenza della lingua inglese;
    • Per i candidati non italiani sarà valutata l’adeguatezza della conoscenza della lingua italiana.
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}