Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 54 dirigenti Ministero Giustizia: pubblicato calendario prova preselettiva

4 Marzo 2025

Concorsi MIBACT 2020-2021: le nuove assunzioni previste ai beni culturali

27 Maggio 2020

Avvertenze generali. Non se ne parla più?

2 Dicembre 2015


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso MAECI 2025: bando per 200 assistenti amministrativi con diploma
    Concorsi Pubblici

    Concorso MAECI 2025: bando per 200 assistenti amministrativi con diploma

    Si cercano assistenti diplomati al Ministero degli Affari esteri e Cooperazione Internazionale
    Redazione Concorsi11 Febbraio 2025Updated:8 Maggio 20255 Mins Read
    Concorso assistenti diplomati MAECI
    Businesswoman working with document and using calculator for checking finance report.

    Concorso diplomati MAECI 2025, bando da 200 posti per assistenti amministrativi e contabili. Sulla piattaforma dei concorsi InPA è stato pubblicato un nuovo concorso MAECI per assistenti per le attività di amministrazione, contabili e consolari (Codice ACC). Nello specifico , il bando MAECI permetterà nuove assunzioni di 200 assistenti amministrativi, contabili e consolari (codice ACC), con diploma di scuola superiore. Si tratta di un’importantissima opportunità per diplomati, visto che basta essere in possesso di questo titolo di studio per partecipare. Vediamo i dettagli del nuovo concorso Ministero degli affari esteri.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso assistenti diplomati MAECI 2025

    I posti a concorso

    Come abbiamo detto in precedenza, i posti messi a concorso sono 200, suddivisi in questo modo:

    • 200 unità profilo di assistente amministrativo, contabile e consolare (Codice ACC);

    Requisiti di accesso

    Per partecipare al concorso, oltre i requisiti generici necessari per accede alle procedure concorsuali, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, sono richiesti i seguenti requisiti:

    • Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

    Come presentare domanda per il concorso assistenti MAECI

    La domanda può essere presentata per ciascuno dei codici concorso. Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica compilando il format di candidatura sul Portale inPA. Il termine ultimo per presentare la domanda è il 12/03/2025 entro le 23:59.

    È previsto il versamento di un contributo di 10€.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare

    Le prove del concorso MAECI

    Il concorso, gestito da Formez PA, si articola attraverso una prova scritta, una prova orale e una prova facoltativa in lingua straniera.

    La prova scritta del concorso assistenti MAECI

    La prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di n. 40 (quaranta) quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 (sessanta) minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 (trenta) punti e si articolerà come segue:

    1. Nr. 25 (venticinque) quesiti volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie:- elementi di diritto consolare (9 quesiti);
      – elementi di diritto pubblico, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego (5 quesiti);
      – elementi di contabilità di Stato (5 quesiti);
      – lingua inglese (6 quesiti).A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
      – risposta esatta: +0,75 punti;
      – mancata risposta: 0 punti;
      – risposta errata: -0,25 punti.
    2. Nr. 7 (sette) quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
      A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
      – risposta esatta: +0,75 punti;
      – mancata risposta: 0 punti;
      – risposta errata: -0,25 punti.
    3. Nr. 8 (otto) quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti
      nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. I quesiti descriveranno situazioni concrete
      di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacità di giudizio dei candidati, chiedendo loro
      di decidere, tra alternative predefinite di possibili corsi d’azione, quale ritengano più adeguata.
      A ciascuna risposta è attribuito in funzione del livello di efficacia il seguente punteggio:
      – risposta più efficace: +0,75 punti;
      – risposta neutra: +0,375 punti;
      – risposta meno efficace: 0 punti

    La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30 (ventuno/trentesimi).

    La prova orale del concorso MAECI

    La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle seguenti materie:

    • Assistente amministrativo, contabile e consolare (Codice ACC):
      • elementi di diritto consolare
      • elementi di diritto pubblico, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego;
      • elementi di contabilità di Stato;
      • ordinamento del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale;
      • elementi di geografia;
      • lingua inglese, attraverso una conversazione che accerti il livello di competenze linguistiche di livello almeno B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
      • altra lingua veicolare a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese, attraverso una conversazione che accerti il livello di competenze linguistiche di livello almeno B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
      • conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali.

    Alla prova orale è assegnato un punteggio massimo di 30 punti e la prova si intender superata se è stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

    La prova facoltativa del concorso MAECI

    I candidati possono chiedere di sostenere la prova facoltativa orale in una o più delle seguenti lingue a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese ulteriori rispetto a quelle obbligatorie consistenti nella lingua inglese e in una seconda lingua.

    L’eventuale prova facoltativa orale in lingua straniera è sostenuta dai candidati al termine della prova orale. La prova facoltativa di lingua straniera consiste in una conversazione su tematiche di attualità internazionale.

    Per ciascuna lingua facoltativa prescelta il candidato può conseguire un punteggio massimo di 1, purché raggiunga almeno la sufficienza, pari a 0,6. Il candidato potrà conseguire per la prova facoltativa in lingua straniera un punteggio massimo di 7 punti.

    Scarica il bando di concorso per 200 assistenti diplomati MAECI

    Scarica il bando qui

    Concorso diplomati MAECI 2025: manuale consigliato

    x

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone dedicata all’argomento

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.