Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Friuli Venezia Giulia: bando da 62 posti per diplomati

16 Novembre 2022

Concorso Prefettura 2019: pubblicato il bando da 200 posti

20 Novembre 2019

Come diventare insegnante di sostegno

13 Febbraio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso MAECI: bando per 27 funzionari informatici
    Concorsi Pubblici

    Concorso MAECI: bando per 27 funzionari informatici

    Alessio Caiaffa22 Dicembre 2020Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso MAECI: bando per 27 funzionari informatici. Nella Gazzetta ufficiale concorsi del 22 dicembre è stato pubblicato un bando di concorso da 27 posti come funzionario per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra, terza area funzionale, fascia retributiva F1, del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. Continuano dunque le nuove assunzioni nei ministeri che abbracceranno anche tutto il 2021. Il nuovo concorso MAECI si rivolge a candidati laureati ad indirizzo specifico.

    Concorso MAECI: requisiti

    Contenuto
    1 Concorso MAECI: requisiti
    2 Concorso MAECI funzionari informatici: le prove

    Possono partecipare al nuovo concorso MAECI 2021 tutti coloro in possesso di una qualunque laurea (L) o laurea magistrale (LM), laurea specialistica (LS) o diploma di laurea (DL) inseriti nel seguente elenco allegato al bando:

    • L-08 Ingegneria dell’Informazione
    • L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche
    • L-35 Scienze Matematiche
    • L-41 Statistica
    • LM-18 Informatica
    • LM-26 Ingegneria della sicurezza
    • LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni
    • LM-29 Ingegneria elettronica
    • LM-31 Ingegneria gestionale
    • LM-32 Ingegneria informatica
    • LM-40 Matematica
    • LM-43 Metodologie informatiche per le discipline umanistiche
    • LM-44 Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria
    • LM-66 Sicurezza informatica
    • LM-82 Scienze statistiche
    • LM-83 Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie
    • LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione

    Valgono anche le lauree equiparate e equipollenti, indicate in appendice al bando di concorso.

    La domanda di partecipazione al concorso può essere presentata entro 45 giorni a partire da oggi tramite il portale dedicato https://portaleconcorsi.esteri.it.

    Concorso MAECI funzionari informatici: le prove

    Qualora il numero delle domande lo renda necessario, è facoltà dell’Amministrazione effettuare una prova preselettiva della durata di sessanta minuti, consistente in 60 quesiti a risposta multipla e a correzione automatizzata, vertenti sulle seguenti materie:

    • informatica, telecomunicazioni e cifra;
    • elementi di diritto amministrativo e contabilità di Stato;
    • elementi normativi sull’informatica nella pubblica amministrazione e ordinamento del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale;
    • conoscenza ed uso della lingua inglese;
    • quesiti di ragionamento logico.

    La procedura di concorso prevede due prove scritte e una prova orale. Le prove scritte verteranno su ciò che segue:

    • nel corso della prima prova verranno sottoposti ai candidati tre quesiti volti ad accertare il possesso delle conoscenze teoriche e la capacità di applicarle alla predisposizione di un progetto specifico o alla risoluzione di un caso concreto, con attinenza alle materie di informatica, telecomunicazioni e cifra di cui al programma allegato;
    • nel corso della seconda prova i candidati dovranno tradurre un breve testo dalla lingua inglese alla lingua italiana, senza l’ausilio del dizionario, e dovranno sintetizzare il contenuto del medesimo testo in lingua inglese.

    La prova orale verte sulle materie oggetto delle prove scritte di cui al precedente art. 9 (Informatica, telecomunicazioni e cifra; lingua inglese) nonché su:

    • elementi normativi sull’informatica nella pubblica amministrazione e ordinamento del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale;
    • elementi di diritto amministrativo e contabilità di Stato;
    • elementi di geografia politica ed economica;
    • altra lingua straniera veicolare da scegliersi tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese;
    • prova pratica di informatica per accertare la conoscenza e la capacità di uso dei principali programmi di scrittura, calcolo, comunicazione, presentazione.

    I candidati possono chiedere nella domanda di ammissione alle prove concorsuali di sostenere una prova facoltativa orale in una lingua scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese, ad esclusione della lingua prescelta per la prova orale.

    Consulta il bando di concorso

    Nella pagina dedicata sul sito del MAECI sono stati pubblicati anche gli allegati al bando di concorso relativi ai titoli di studio e al programma delle materie da studiare.

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.