Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

La Maturità è finita: e ora?

16 Luglio 2018

Concorso Autorità distrettuale Appennino meridionale: pubblicati diversi bandi per 34 funzionari

26 Febbraio 2025

Concorso Fnopi per contabili, bando per 25 diplomati e laureati

10 Maggio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso in magistratura – Tracce e polemiche
    Concorsi Pubblici

    Concorso in magistratura – Tracce e polemiche

    Redazione Concorsi12 Luglio 2015Updated:5 Giugno 20243 Mins Read

    Dal  4 al 10 luglio si sono svolte le prove scritte del concorso in magistratura bandito il 5 novembre 2014.
    La novità di quest’anno è consistita nel fatto che il calendario, di solito articolato in tre giorni consecutivi, ha previsto un giorno di  pausa tra la seconda e la terza prova.

    […]

    La prima prova è stata queslla diritto amministrativo con una traccia sul ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, argomento che non sembra aver spiazzato i partecipanti, anche se molti hanno sottolineato una certa insidiosità.

    Il terzo giorno è stata la volta di una bella traccia di diritto penale sull’accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico e il rapporto con il reato di rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio. Traccia molto articolata, non semplicisissima, che richiedeva la conoscenza di una sentenza molto recente della Cassazione sull’argomento.

    Ma cosa è successo il secondo giorno?

    Il secondo giorno è  stata sorteggiata la traccia di diritto civile sugli strumenti finanziari, la loro natura aleatoria e la meritevolezza, sotto il profilo causale, della loro implicita  funzione speculativa.  Argomento complesso che lambisce il diritto bancario e dei valori mobiliari e che ha innescato accese polemiche che potrebbero avere strascichi anche con ricorsi: Il Codacons ha, infatti, già inoltrato alla Procura della Repubblica una segnalazione di irregolarità.

    Due sono le contestazioni.

    La prima, di merito, è sull’argomento della traccia che, a detta di molti, sarebbe molto specifica e tecnica, come detto, più vicina al diritto finanziario e bancario che al diritto civile.

    La seconda riguarda la presenza, all’interno della commissione modificata con un decreto pochi giorni prima dell’inizio delle prove, di alcuni professori membri del comitato scientifico di una società che offre corsi di preparazione per questo concorso. Pare che in tali corsi sia stato affrontato l’argomento così specifico della traccia. Molti dei candidati sostengono che questi membri della commissione si trovassero in una posizione tale da rendere necessaria l’astensione dal proporre tracce, al fine di non favorire, di fatto, i propri corsisti. Probabilmente, rilevano, sarebbe stato più opportuno che gli stessi  professori non fossero stati nemmeno  nominati quali membri della commissione.
    Grazie anche al giorno di pausa del calendario delle prove la polemica si è espansa sui social network e il giorno dopo alcuni concorrenti hanno formalmente protestato, senza esito, con il presidente della Commissione.

    Sul merito delle contestazioni decideranno senz’altro gli organi competenti qualora effettivamente sarà proposto un ricorso.

    Sulla pagina di Saranno Magistrati si leggono commenti abbastanza duri su entrambe le contestazioni, anche se non manca chi osserva che uno dei manuali più affermati di diritto privato dedica un accenno all’argomento del tema, facendo rilevare, così, che l’argomento proposto dalla traccia tanto lontano dal diritto civile non era.

    Sull’argomento dobbiamo segnalare anche un autorevole intervento: quello di Mauro Paladini, Professore di Diritto Civile presso l’Università di Brescia che, sul suo profilo Facebook, ha rivolto parole di solidarietà ai concorrenti dopo aver appreso la traccia di diritto civile assegnata. Il Professore, senza mezzi termini, dubita la traccia proposta il secondo giorno possa considerarsi diritto civile, “posto che i contratti finanziari derivati sono oggetto soprattutto dei corsi di diritto bancario”.

    Nel suo post il docente si chiede se “tutti i membri della commissione  […]  possano onestamente dichiarare che, seduti oggi al banco dei candidati, sarebbero stati in grado di redigere una prova almeno sufficiente sulla traccia assegnata”.

    Dalla risposta a questa domanda possono dipendere le sorti di questo concorso.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.