Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Dirigente scolastico: prova preselettiva rinviata al 23 luglio 2018

2 Maggio 2018

Soppresso il SISTRI. Sarà sostituito dal Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti

19 Febbraio 2019

Concorso 102 OSS AOU Catanzaro

20 Gennaio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso MEF – 170 Posti profili giuridici
    Concorsi Pubblici

    Concorso MEF – 170 Posti profili giuridici

    Redazione Concorsi5 Aprile 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha bandito, con la Gazzetta Ufficiale del 06.04.2018, ben tre nuovi concorsi per la ricerca di personale in campo giuridico. Sono richiesti in particolare 170 collaboratori amministrativi così ripartiti:

    • 50 unità con orientamento giuridico-finanziario (tra i requisiti spiccano alcune lauree triennali come Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36) nonché diverse lauree magistrali come quella in Giurisprudenza, Scienze delle Relazioni Industriali);

    • 40 unità con orientamento giuridico-tributario (tra le lauree triennali vi rientrano anche Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (L-18); Scienze economiche (L-33) e tra le magistrali Finanza e Scienze economico-aziendali);

    • 80 unità con orientamento giuridico nell’ambito dei servizi amministrativi trasversali (tra cui rientrano alcune lauree triennali come Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (L-18); Scienze economiche (L-33); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36) ed altri titoli magistrali come titolo di laurea in ingegneria gestionale, Scienze della politica).

    Si rimanda comunque ai singoli bandi per sapere quali sono le classi di laurea ammesse per partecipare. I profili sono inquadrati in terza area funzionale, fascia retributiva F1, e sono da destinare a uffici centrali o periferici.

    Domande

    Contenuto
    1 Domande
    2 Le domande potranno essere presentate mediante il sito www.concorsionline.mef.gov.it. Si consiglia di premunirsi di account SPID per la Pubblica Amministrazione al fine di evitare intoppi e ritardi di ogni genere. Le domande potranno essere inviate entro il 6 maggio 2018.
    3 Come prepararsi al concorso MEF 170 collaboratori

    Le domande potranno essere presentate mediante il sito www.concorsionline.mef.gov.it. Si consiglia di premunirsi di account SPID per la Pubblica Amministrazione al fine di evitare intoppi e ritardi di ogni genere. Le domande potranno essere inviate entro il 6 maggio 2018.

    Prove d’esame

    Ognuno dei tre concorsi si snoda attraverso due prove scritte ed una prova orale. Nella G.U. del 5 giugno 2018 saranno indicate informazioni in merito all’eventuale prova preselettiva, nel caso in cui il numero dei candidati per ciascun concorso dovesse essere superiore ad un numero pari a sei volte i posti banditi per ogni profilo separatamente considerato. Essa sarà così strutturata: 90 quesiti a risposta multipla, di cui n. 20 di logica e di comprensione del testo e n. 70 tesi a verificare la conoscenza della lingua inglese e delle materie diverse per ciascun profilo.

    Programmi

    Per il profilo giuridico finanziario, le materie delle prove saranno le seguenti: diritto costituzionale; diritto societario; diritto bancario – assicurativo; diritto della regolamentazione dei mercati e della concorrenza; contabilità di Stato; diritto amministrativo; diritto dell’Unione europea; diritto internazionale dell’economia e delle organizzazioni internazionali; diritto del mercato e degli strumenti finanziari; elementi di politica economica ed economia pubblica.

    Per il profilo giuridico tributario, le materie saranno: diritto tributario; elementi di diritto pubblico e amministrativo; elementi di diritto civile; diritto commerciale; diritto societario; diritto internazionale; diritto dell’Unione europea; diritto tributario internazionale e sistemi fiscali comparati; scienza delle finanze.

    Infine, per il profilo giuridico-amministrativo, le materie saranno diritto pubblico e costituzionale; diritto amministrativo; appalti e contrattualistica pubblica; diritto dell’Unione europea; elementi di diritto civile; diritto processuale (civile e amministrativo); disciplina del rapporto di lavoro pubblico; contabilità di Stato e degli enti pubblici; tecniche di redazione legislativa e drafting di redazione di normativa secondaria.

    Integreranno la prova orale anche l’ordinamento e le attribuzioni del MEF, codici di comportamento e materia della trasparenza.

     

    Ciascun bando specifica dettagliatamente la procedura e il materiale ammesso in sede di concorso.

    Come prepararsi al concorso MEF 170 collaboratori


    Concorso MEF – 400 Collaboratori

    (G.U. 27-3-2018, n. 25 e G.U. 06-4-2018, n. 28) – Manuale per la preparazione alla prova preselettiva di tutti i profili – Quiz commentati di: Logica – Comprensione verbale – Inglese – Materie caratterizzanti il profilo (nel software)

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.