Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso a cattedra per docenti abilitati. Ci siamo

1 Febbraio 2018

Come diventare guida turistica

12 Dicembre 2019

Concorso giunta regionale Calabria, bando per 54 posti

28 Dicembre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Ministero dell’ambiente 2019: pubblicato il bando da 251 funzionari
    Concorsi Pubblici

    Concorso Ministero dell’ambiente 2019: pubblicato il bando da 251 funzionari

    Redazione Concorsi19 Agosto 2019Updated:24 Giugno 20243 Mins Read

     

    Con la Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n. 63 del 9 agosto 2019 è stato pubblicato il bando di concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato, di ben 251 unità per il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. Anche questo bando di concorso è gestito da RIPAM e consente di assumere personale da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1 nella sede unica di Roma. Le unità sono distribuite come di seguito specificato:

    • n. 55 funzionari con competenze nel settore dell’ingegneria per l’ambiente e il territorio, energetica e nucleare, gestionale, civile – (Cod. ING/MATTM);
    • n. 35 funzionari con competenze nel settore dell’economia e fiscalità ambientale – (Cod. ECO/MATTM);
    • n. 25 funzionari con competenze nel settore della pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale, e nell’architettura del paesaggio – (Cod. ARC/MATTM);
    • n. 22 funzionari con competenze nel settore delle scienze biologiche e biologia marina – (Cod. BIO/MATTM);
    • n. 11 funzionari con competenze nel settore delle scienze chimiche – (Cod. CHI/MATTM);
    • n. 30 funzionari con competenze nel settore delle scienze geologiche e geofisiche – (Cod. GEO/MATTM);
    • n. 60 funzionari con competenze nel settore delle scienze naturali, scienze ambientali, agrarie e forestali – (Cod. NAT/MATTM);
    • n. 13 funzionari con competenze nel settore delle scienze statistiche, l’informatica, la società dell’informazione – (Cod. INF/MATTM).

    Concorso Ministero dell’ambiente 2019: requisiti

    Contenuto
    1 Concorso Ministero dell’ambiente 2019: requisiti
    2 Concorso Ministero dell’ambiente 2019: le prove

    Possono accedere al concorso tutti coloro che abbiano un titolo di laurea secondo quanto stabilito dal bando di concorso. Nel dettaglio, per accedere ai singoli profili è sufficiente un titolo di laurea triennale purché rispetti il codice identificativo della classe di laurea. La domanda di ammissione al concorso deve essere compilata ed inviata, esclusivamente per via telematica, compilando il modulo on line tramite il sistema “Step-One 2019” all’indirizzo internet www.ripam.cloud entro il 23 settembre. Per partecipare occorre effettuare il versamento di una tassa di concorso di 10,00 euro.

    Concorso Ministero dell’ambiente 2019: le prove

    Il concorso prevede lo svolgimento di una serie di prove. La prima, la prova preselettiva, comune ai profili professionali, consiste in un test da risolvere in 60 minuti, composto da 60 quesiti a risposta multipla, di cui 40 attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale e 20 diretti a verificare la conoscenza del diritto pubblico dell’ambiente, con particolare riferimento alla normativa in materia ambientale e al procedimento amministrativo. La prova scritta, invece, prevede l’approfondimento di programmi di studio diversi a seconda del profilo per cui si concorre (art. 7 del bando). Le stesse materie sono richieste anche per la prova orale, in aggiunta a:

    • diritto ambientale italiano ed internazionale;
    • diritto amministrativo;
    • codice di comportamento dei pubblici dipendenti.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.