Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso a cattedra sostegno 2023: pubblicato il decreto sul reclutamento

21 Novembre 2022

Concorsi e nuove assunzioni PA: 11mila assunzioni sbloccate dal decreto

6 Aprile 2022

Concorso Comune di Napoli 2025: in arrivo bandi per 134 posti

8 Marzo 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Ministero della Giustizia 2022: bandi per 1401 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Ministero della Giustizia 2022: bandi per 1401 posti

    Luigi Leanza5 Ottobre 2022Updated:10 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi Ministero della Giustizia 2022: in arrivo una pioggia di bandi per 1401 posti. Come preannunciato dal DPCM del 22 luglio 2022 di cui abbiamo parlato qui, tra i vari ministeri autorizzati allo svolgimento delle pratiche per nuove assunzioni e nuovi concorsi c’è il Ministero della Giustizia. Stando a quanto espresso nel decreto ministeriale, i posti che dovranno essere coperti nel biennio 2022-2023 saranno ben 1401, assunzioni che serviranno a svecchiare ed ampliare l’organico del Ministero. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i profili richiesti.

    Clicca qui per il manuale di questo concorso

    Concorsi Ministero della Giustizia 2022: profili richiesti

    Contenuto
    1 Concorsi Ministero della Giustizia 2022: profili richiesti
    2 Come rimanere aggiornati sui bandi
    3 Manuale
    4 Concorsi Ministero della Giustizia – Manuale

    Stando alle tabelle contenute nel DPCM del 22 luglio 2022, per quanto riguarda le assunzioni al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria le assunzioni saranno le seguenti:

    12 dirigenti penitenziari, da reclutare tramite nuovi bandi di concorso.

    1 dirigenti di seconda fascia, da reclutare tramite nuovi bandi di concorso e scorrimento graduatorie idonei.

    168 unità di Area terza F1, di cui:

    • 160 tramite concorso da bandire al Ministero della Giustizia;
    • 8 mediante progressioni verticali;

    115 unità di Area seconda F2, di cui:

    • 95 tramite concorso da bandire al Ministero della Giustizia;
    • 20 mediante progressioni verticali;

    Queste invece le assunzioni programmate al Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità:

    • 2 dirigenti penitenziari, da reclutare tramite scorrimento graduatoria concorso DGMC 18 posti dirigenti Epe;
    • 1 dirigenti di seconda fascia, da reclutare tramite corso concorso VIII SNA;
    • 65 unità di Area terza F1, da reclutare tramite scorrimento delle graduatorie di altre amministrazioni;
    • 34 unità di Area terza F2, da reclutare tramite scorrimento delle graduatorie di altre amministrazioni.

    Infine, per quanto riguarda il Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi queste sono le assunzioni contenute nel DPCM:

    • 400 unità di Area terza F1 aut. tramite concorso come da autorizzazione DPCM 20.06.2019;
    • 215 unità di Area terza F1 tramite concorso CUFA;
    • 20 Direttori Area terza F1 tramite scorrimento graduatoria;
    • 14 Direttori Area terza F3 da reclutare tramite concorso;
    • 319 Cancellieri esperti Area seconda F3 aut. tramite concorso come da autorizzazione DPCM 20.06.2019

    Si parla quindi di più di 1000 assunzioni tramite concorso pubblico, una vera e propria rivoluzione interna che farà felice chiunque voglia provare ad entrare nella Pubblica Amministrazione ed in particolare al Ministero della Giustizia.

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Come rimanere aggiornati sui bandi

    Per non perdere nemmeno una di queste opportunità e ricevere notizie sui manuali da acquistare per far fronte alle prove segui il nostro blog e i nostri canali social, oppure iscriviti alla newsletter del bando.

    Manuale

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      Concorsi Ministero della Giustizia – Manuale

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.