Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

16 insegnanti di Scuola dell’infanzia nel Comune di Brescia

11 Luglio 2016

Concorsi Regione Campania 2018 – 10000 posti per laureati e diplomati

6 Ottobre 2018

Nuovo concorso Pnrr in Sicilia per 300 posti, bando nelle prossime settimane

9 Febbraio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Ministero della Giustizia 2023 – 791 Funzionari – Ripam
    Concorsi Pubblici

    Concorso Ministero della Giustizia 2023 – 791 Funzionari – Ripam

    Luigi Leanza13 Gennaio 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Ministero della Giustizia 2023 per 791 funzionari della professionalità pedagogica, di servizio sociale e conservatori da assumere a tempo indeterminato. È stato pubblicato un nuovo concorso al Ministero della Giustizia che punta ad assumere centinaia di nuove professionalità con competenze specifiche nel campo pedagogico e dell’assistenza sociale. I profili ricercati andranno ad ampliare l’organico già presente da assegnare al dipartimento per la giustizia minorile e di comunità.

    I profili richiesti

    Contenuto
    1 I profili richiesti
    2 Requisiti di ammissione al Concorso Giustizia 2023
    3 Concorso Ministero della Giustizia, 791 funzionari: come fare domanda
    4 Quali sono le prove del Concorso Ministero della Giustizia 2023
    5 Materie delle prove
    6 Manuali per tutti i profili del concorso 791 funzionari
    7 Bando

    I profili del concorso per laureati sono i seguenti:

    • n. 360 funzionari della professionalità pedagogica (Cod. 01) da assegnare al Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità;
    • n. 413 funzionari della professionalità di servizio sociale (Cod. 02) da assegnare al Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità;
    • n. 18 conservatori (Cod. 03) da assegnare all’Ufficio centrale archivi notarili.

    Edizioni Simone sta preparando manuali specifici per tutti i profili del concorso 791 Funzionari:
    – 413 funzionari della professionalità di servizio sociale – Manuale
    – 360 Funzionario della professionalità pedagogica – Manuale
    – 18 Conservatori Archivi notarili – Manuale

    Requisiti di ammissione al Concorso Giustizia 2023

    • Funzionario della professionalità pedagogica (Codice 01)
      Laurea (L): L-19 Scienze dell’educazione e della formazione oppure Laurea magistrale (LM): LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi; LM-57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua; LM-85 Scienze pedagogiche; LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education, o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
    • Funzionario della professionalità di servizio sociale (Codice 02)
      Laurea: L-39 Servizio sociale e in aggiunta abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale e iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali oppure Laurea magistrale: LM-87 Servizio sociale e politiche sociali e in aggiunta abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale e iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali.
    • Conservatore (Codice 03)
      LMG/01 Giurisprudenza, 22/S Giurisprudenza o diploma di laurea in Giurisprudenza, senza equipollenti.

    Concorso Ministero della Giustizia, 791 funzionari: come fare domanda

    La domanda al concorso per 791 funzionari sarà possibile farla esclusivamente online, entro e non oltre il 13 febbraio 2023, attraverso il Portale InPA. Sarà necessario accedere tramite credenziali digitali SPID, CIE, CNS, eIDAS, e possedere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), pagando una tassa di 10 euro, seguendo le indicazioni che saranno fornite durante la procedura di domanda al concorso.

    Quali sono le prove del Concorso Ministero della Giustizia 2023

    E’ un concorso organizzato dal RIPAM, che si avvarrà anche di Formez PA. Le prove si articoleranno nelle seguenti fasi, distinte per codice di concorso:
    – una prova scritta;
    – una prova orale, riservata ai candidati che hanno superato la prova scritta;
    – valutazione dei titoli.
    ATTENZIONE: Non è prevista la pubblicazione di una banca dati ufficiale prima dello svolgimento della prova.

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone sull’argomento!

    Materie delle prove

    Per conoscere tutte le materie delle prove scarica il bando qui.

    Manuali per tutti i profili del concorso 791 funzionari

    xxxx

    Bando

    Per scaricare il bando di concorso per 791 funzionari nel Ministero Giustizia CLICCA QUI.

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.