Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Sna: preselettiva a gennaio in 12 sedi decentrate

23 Novembre 2021

Concorso magistrati tributari: pubblicato calendario prove scritte

15 Aprile 2025

Concorsi pubblici per 1890 posti in arrivo fino al 2020

8 Maggio 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Ministero della Giustizia: 18 posti come dirigente di esecuzione penitenziaria
    Concorsi Pubblici

    Concorso Ministero della Giustizia: 18 posti come dirigente di esecuzione penitenziaria

    Alessio Caiaffa22 Settembre 2020Updated:1 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso Ministero della Giustizia: bando da 18 posti come dirigente di esecuzione penitenziaria. Nella Gazzetta ufficiale del 22 settembre è stato pubblicato un bando di concorso per nuove assunzioni al Ministero della giustizia. Dopo l’ultimo concorso 1000 operatori a tempo determinato, è la volta di uno dei nuovi concorsi per laureati 2020 attesi nell’esecuzione penitenziaria. Il bando prevede, infatti, l’accesso alla carriera dirigenziale penitenziaria per complessivi diciotto posti, a tempo indeterminato, di dirigenti di livello dirigenziale non generale, ruolo di dirigente di esecuzione penale esterna.

    Concorso Ministero della giustizia da dirigente: chi è e cosa fa

    Contenuto
    1 Concorso Ministero della giustizia da dirigente: chi è e cosa fa
    2 I requisiti
    3 Le prove
    4 Come preparare il concorso
    5 331/2 – Concorso 18 Dirigenti Penitenziari – La Prova Scritta

    La Direzione generale per l’Esecuzione penale esterna e di messa alla prova provvede all’organizzazione ed al coordinamento degli uffici territoriali per l’esecuzione penale esterna (UEPE). In particolare ha tra gli scopi quelli di:

    • monitorare le attività degli uffici di esecuzione penale esterna
    • tenere rapporti con gli enti locali e le organizzazioni di volontariato per l’attività trattamentale e per la stipula di convenzioni per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai fini della messa alla prova
    • attuare ed eseguire i provvedimenti della magistratura di sorveglianza, ordinaria ed onoraria
    • organizzare i servizi per l’esecuzione delle pene non detentive e delle misure alternative alla detenzione o sanzioni di comunità
    • organizzare e coordinare le attività degli Uffici dell’esecuzione penale esterna negli istituti penitenziari.

    Vengono svolti servizi di sostegno e consulenza ai detenuti domiciliari e si interviene sull’esecuzione delle sanzioni penali non detentive e delle misure alternative alla detenzione rivolte agli adulti. Inoltre, vengono proposti alla magistratura i programmi da applicare (affidamento in prova al servizio sociale, semilibertà, detenzione domiciliare, sanzioni sostitutive, messa alla prova, misure di sicurezza). Si tratta dunque di potenziare il regime diverso da quello delle sanzioni penali detentive.

    I requisiti

    Per accedere al concorso occorre una laurea magistrale o specialistica o titoli equiparati ed equipollenti tratti dal seguente elencoi: LM-87 – Servizio sociale e politiche sociali, LM-88 – Sociologia e ricerca sociale, LM-50 – Programmazione e gestione dei servizi educativi, LM-57 – Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione pedagogica continua, LM-85 – Scienze pedagogiche, LM-63 – Scienze delle pubbliche amministrazioni, LMG/01 – Giurisprudenza, LM/62 – Scienze della politica, LM-56 – Scienze dell’economia. Ammesse anche le lauree specialistiche consultabili nel bando.

    Le prove

    Il concorso di accesso al ruolo dei dirigenti penitenziari di esecuzione penale esterna della carriera dirigenziale penitenziaria consisterà in tre prove scritte e una prova orale.

    La prima prova verterà sulle seguenti materie:

    • diritto dell’esecuzione penale con particolare riferimento al libro IV, titolo I, libro X del codice di procedura penale e diritto penitenziario, con particolare riferimento all’osservazione e trattamento dei condannati ed alle misure e sanzioni penali di comunità per adulti;
    • diritto amministrativo e contabilità di stato;
    • elementi di diritto costituzionale e pubblico;
    • elementi di diritto penale;
    • metodologia del servizio sociale con particolare riferimento al lavoro di rete e al lavoro di gruppo;
    • sociologia dell’organizzazione con particolare riferimento alla gestione dei gruppi di lavoro;
    • sociologia della marginalità e della devianza e criminologia.

    Le ulteriori due prove scritte consisteranno nello svolgimento di due elaborati, vertenti sulle materie indicate di seguito:

    • a. diritto dell’esecuzione penale, diritto penitenziario, disciplina di cui agli articoli da 3 a 8 della legge n. 67/2014, decreto del Presidente della Repubblica n. 309/1990, art. 54, comma 6 del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, articoli 186, comma 9 -bis e 187, comma 8 -bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, con particolare riferimento all’osservazione e trattamento dei condannati ed all’esecuzione delle misure alternative alla detenzione e alle sanzioni penali di comunità per adulti;
    • b. metodologia del servizio sociale, sociologia della devianza e criminologia, con riferimento allo studio delle condotte devianti ed antigiuridiche delle persone in esecuzione penale ed al trattamento delle stesse ai fini della prevenzione della recidiva e del reinserimento sociale.

    La prova orale verterà sulle stesse materie delle tre prove scritte ed inoltre sulle seguenti materie:

    • diritto del lavoro con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di pubblico impiego e del diritto sindacale;
    • elementi di procedura penale

    Non è prevista una prova preselettiva.

    Scarica il bando di concorso

    Come preparare il concorso

    • SegnapostoAcquista

      331/2 – Concorso 18 Dirigenti Penitenziari – La Prova Scritta

      52,00€

     

     

    [blog_posts style=”normal” columns=”3″ columns__md=”1″ cat=”496″ posts=”3″ offset=”1″ show_category=”label” image_height=”56.25%”]

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}