Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Università Firenze 2025: pubblicato bando da 10 posti per collaboratori amministrativi

2 Luglio 2025

303 posti di lavoro all’ANAS

17 Gennaio 2018

Concorso Centri impiego Provincia di Brescia: richiesti 33 Operatori del mercato del lavoro

3 Ottobre 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Ministero Trasporti (MIT) 2023: bando per 160 diplomati
    Concorsi Pubblici

    Concorso Ministero Trasporti (MIT) 2023: bando per 160 diplomati

    Luigi Leanza11 Dicembre 2023Updated:17 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso Ministero Trasporti (MIT) 2023 bando per 160 diplomati pubblicato sul portale inPa. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) ha avviato la procedura per l’assunzione a tempo indeterminato di 160 nuovi assistenti tecnici. Il concorso era già stati annunciati qualche mese fa di cui abbiamo parlato qui, e da oggi sono diventati ufficiali i ruoli messi a concorso.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso Ministero dei Trasporti MIT – 160 diplomati

    I posti a concorso e le sedi di destinazione

    Contenuto
    1 I posti a concorso e le sedi di destinazione
    2 Requisiti di accesso al concorso Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2023
    3 Come presentare domanda al MIT
    4 Le prove per il concorso al Ministero dei Trasporti (MIT)
    5 Scarica il bando

    Come preannunciato, saranno complessivamente 160 i nuovi assistenti assunti al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Nello specifico, il Ministero dei Trasporti ricerca:

    –  80 assistenti – area professionale tecnica, ex profilo “assistente geometra” (Codice A)

    • Sigla AG P-VdA-L Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria: n.15 posti Piemonte e n. 10 posti Liguria 
    • Sigla AG L-ER Provveditorato interregionale per le opere pubbliche della Lombardia e Emilia Romagna: n. 12 posti Lombardia e n. 10 posti Emilia-Romagna 
    • Sigla  AG V -TAA – FVG Provveditorato interregionale per le opere pubbliche del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia: n. 3 posti Veneto 
    • Sigla AG T-M-U Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per la Toscana, Marche e Umbria: n. 6 posti Toscana, n. 5 posti Marche e n. 4 posti Umbria; 
    • Sigla AG L-A-S Provveditorato Interregionale per il Lazio, Abruzzo e Sardegna: n. 4 posti Lazio, n.2 posti Abruzzo e n.2  posti Sardegna; 
    • Sigla AG C-M-P-B Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata: n. 2 posti Campania, n. 2 Puglia, n. 1 posto Basilicata 
    • Sigla AG S-C Provveditorato Interregionale per la Sicilia e Calabria: n. 1 posto Sicilia e n. 1 posto Calabria. 

     –  80 assistenti – area professionale tecnica, ex profilo “assistente tecnico” 

    • Sigla BT N-O: Direzione generale territoriale del Nord Ovest – n.13 posti in Lombardia, n.  6 posti in Piemonte, n. 3 posti in Liguria; 
    • Sigla BT N-E: Direzione generale territoriale del Nord Est – n. 14 posti in Veneto, n. 7 posti in Emilia-Romagna, n. 5 posti nelle Marche; 
    • Sigla BT C: Direzione generale territoriale del Centro –  n.4 posti in Toscana, n. 1 posto in Umbria, n. 7 posti nel Lazio, n. 4 posti in Sardegna;  
    • Sigla BT S: Direzione generale territoriale del Sud – n. 5 posti in Campania, n. 2 posti Molise, n. 6 posti in Puglia, n. 1 posti in Calabria, n. 2 posti Basilicata. 

    Requisiti di accesso al concorso Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2023

    Oltre i requisiti necessari per partecipare al concorso Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, come la cittadinanza italiana e il godimento dei diritti politici e civili, sono richiesti anche uno dei seguenti titoli di studio:

    • per Codice A: Diploma di scuola secondaria di secondo grado di istruzione liceale scientifica, ovvero diploma di scuola secondaria in costruzioni, ambiente e territorio e equipollenti
    • per Codice B: Diploma di scuola secondaria di secondo grado di istruzione liceale scientifica, diploma di maturità professionale/tecnica in tecnico delle industrie meccaniche/perito tecnico ed equipollenti

    Come presentare domanda al MIT 

    Le domande devono essere presentate entro le ore 23:59 del 10 gennaio 2024, esclusivamente in modalità telematica sul Portale inPA. L’autenticazione può avvenire tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te e per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una quota di partecipazione corrispondente a 10,00€.

    Le prove per il concorso al Ministero dei Trasporti (MIT)

    Sono previste le seguenti prove per ognuno dei profili richiesti:

    • una prova selettiva scritta (Prova scritta)
    • una prova selettiva orale (Prova orale e stesura della graduatoria finale di merito)

    La prova scritta per ex profilo “assistente geometra” (Codice A) verte sulle seguenti materie

    • Nozioni sulla normativa dei contratti dei lavori pubblici
    • Nozioni sulla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Elementi di fisica
    • Elementi di scienza e tecnica delle costruzioni
    • Nozioni in materia di costruzioni civili
    • Elementi di topografia
    • Cultura generale
    • Elementi di informatica
    • Conoscenza lingua inglese

    La prova scritta per assistenti tecnici, ex profilo “assistente tecnico” (Codice B) verte sulle seguenti materie

    • Nozioni sulla normativa dei contratti dei lavori pubblici
    • Nozioni sulla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Codice della strada e relativa normativa comunitaria con particolare riferimento ai seguenti argomenti:
      • Principi generali
      • Classificazione delle strade;
      • Circolazione dei veicoli eccezionali;
      • Classificazione dei veicoli, accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione ed omologazione, controlli periodici di revisione;
      • Titoli abilitativi per la guida dei veicoli;
      • Trasporto merci, trasporto viaggiatori.
    • Piano nazionale della sicurezza stradale: finalità e contenuti;
    • Principi di statica, cinematica e dinamica
    • Principi di termodinamica
    • Elementi di tecnologia dei materiali
    • Emissioni inquinanti dei veicoli con motore a combustione interna: normativa e tecnica
    • Cultura generale
    • Elementi di informatica
    • Conoscenza lingua inglese

    La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la  preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle materie della prova scritta.

    Clicca qui per il gruppo Concorsando/SImone sull’argomento

    Scarica il bando

    Scarica il bando del concorso al Ministero dei Trasporti

    Concorso diplomati Ministero dei Trasporti 2023: manuale consigliato con quiz per la preparazione

    x

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.