Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Due concorsi nel Ministero degli Affari Esteri aperti a tutte le lauree anche triennali: a quale partecipare?

23 Luglio 2018

Concorso OSS Salerno 2025: pubblicato bando da 40 posti all’ASL

3 Febbraio 2025

Concorso Allievi Carabinieri 2023, banditi 3763 posti anche civili

2 Maggio 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Miur 2021: bando per 304 funzionari. Aperto a lauree triennali
    Concorsi Pubblici

    Concorso Miur 2021: bando per 304 funzionari. Aperto a lauree triennali

    Alessio Caiaffa27 Luglio 2021Updated:8 Luglio 20246 Mins Read

    Concorso Miur 2021: bando per 304 funzionari amministrativi. Aperto a lauree triennali. Nella Gazzetta ufficiale concorsi del 27 luglio è stato pubblicato un bando di concorso per nuove assunzioni Miur di ben 304 funzionari. Si tratta di uno dei nuovi concorsi per laureati 2021 che esce a sorpresa dopo l’ultimo concorso Stem. In questo caso si cercano sia funzionari amministrativi che di altro tipo come nell’ambito informatico oppure gestionale. Miur concorsi nel 2021: quali sono i posti a cui sarà possibile candidarsi?

    Conviene partecipare perché: il numero dei posti nelle prossime settimane sarà elevato a 648 unità.

    Se vuoi essere avvisato quando usciranno i manuali dedicati al concorso, clicca QUI.

    Concorso Miur 2021: i posti a bando

    Contenuto
    1 Concorso Miur 2021: i posti a bando
    2 Requisiti per partecipare
    3 Come fare domanda al concorso Miur 2021
    4 Le prove
    5 532 – Concorso 304 Funzionari MIUR – Ministero dell’Istruzione – Manuale per la preparazione alla prova preselettiva
    6 533 – Concorso 304 Funzionari MIUR – Profilo Funzionario amministrativo – giuridico – contabile – Manuale per la preparazione alla prova scritta e orale
    7 La prova scritta
    8 La prova orale
    9 Come prepararsi al concorso Miur
    10 532 – Concorso 304 Funzionari MIUR – Ministero dell’Istruzione – Manuale per la preparazione alla prova preselettiva
    11 533 – Concorso 304 Funzionari MIUR – Profilo Funzionario amministrativo – giuridico – contabile – Manuale per la preparazione alla prova scritta e orale
    12 Bando Miur: download
    13 Le sedi del concorso: quali sono?

    I 304 posti sono così suddivisi:

    • 255 unità da inquadrare nell’area funzionale III, posizione economica F1, profilo di funzionario amministrativo – giuridico – contabile (codice concorso 01);
    • 7 unità da inquadrare nell’area funzionale III, posizione economica F1, profilo di funzionario socio – organizzativo – gestionale
      (codice concorso 02);
    • 7 unità da inquadrare nell’area funzionale III, posizione economica F1, profilo di funzionario per la comunicazione e per l’informazione (codice concorso 03);
    • 35 unità da inquadrare nell’area funzionale III, posizione economica F1, profilo di funzionario informatico – statistico
      (codice concorso 04).

    Unisciti alla Community Concorsando/Simone con il gruppo Facebook dedicato a questo concorso!

    Requisiti per partecipare

    I requisiti cambiano a seconda del profilo per il quale si concorre. In particolare, è richiesto un titolo di laurea almeno triennale nelle materie previste dal bando di concorso.

    Codice 01- funzionario amministrativo – giuridico – contabile

    laurea triennale (L) in scienze dei servizi giuridici (L-14), scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16), scienze
    dell’economia e della gestione aziendale (L-18), scienze economiche (L-33), scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36), scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace (L-37), sociologia (L-40), oppure le lauree magistrali (LM) in Giurisprudenza (LMG-01), ingegneria gestionale (LM-31), scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63), relazioni internazionali (LM-52), scienze dell’economia (LM-56), finanza (LM-16), scienza della politica (LM-62), scienze economiche per l’ambiente e la cultura (LM-76), scienze economiche aziendali (LM-77), scienze per la cooperazione allo sviluppo (LM-81), sociologia e ricerca sociale (LM-88), studi europei (LM-90).

    Codice 02 – funzionario socio – organizzativo – gestionale

    laurea triennale (L) in scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18), scienze economiche (L-33), servizio sociale
    (L-39), sociologia (L-40); scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace (L-37), ingegneria industriale (L-9), Ingegneria dell’informazione (L-8), ovvero laurea magistrale (LM) in ingegneria gestionale (LM-31), scienze dell’economia (LM-56), finanza (LM -16), scienze economico aziendali (LM-77), scienze per la cooperazione allo sviluppo (LM-81), servizio sociale e politiche sociali (LM-87), sociologia e ricerca sociale (LM-88).

    Valgono anche i corrispondenti titoli di laurea specialistica (LS) o diploma di laurea del vecchio ordinamento (DL).

    I requisiti per i profili da funzionario in comunicazione e informatica puoi consultarli sul bando di concorso a fine articolo.

    Come fare domanda al concorso Miur 2021

    La presentazione della domanda avviene esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID),
    compilando l’apposito modulo elettronico disponibile sulla piattaforma digitale sul sito http://reclutamento.istruzione.it

    Per partecipare c’è tempo fino al 27 agosto.

    Le prove

    Il concorso prevede:

    • eventuale prova preselettiva da svolgere con l’ausilio di strumenti informatici e digitali.
    • prova scritta;
    • prova orale.

    La prova preselettiva consiste in un questionario di quesiti a riposta multipla di tipo attitudinale per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico, di carattere critico-verbale e di cultura generale.

    Clicca qui per il manuale che ti serve:

    • SegnapostoAcquista

      532 – Concorso 304 Funzionari MIUR – Ministero dell’Istruzione – Manuale per la preparazione alla prova preselettiva

      29,00€
    • SegnapostoAcquista

      533 – Concorso 304 Funzionari MIUR – Profilo Funzionario amministrativo – giuridico – contabile – Manuale per la preparazione alla prova scritta e orale

      36,00€

    La prova scritta

    Per tutti i codici di concorso la prova avrà una durata predeterminata e si svolgerà con l’ausilio di strumenti informatici e digitali. La
    prova consiste nella somministrazione di una serie di quesiti a risposta multipla vertenti sulle seguenti materie:

    codice 01- funzionario amministrativo – giuridico – contabile

    a) diritto costituzionale; b) diritto amministrativo; c) diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni e ai contratti; d) diritto
    dell’Unione europea; e) elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione; f) disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti; g) elementi di diritto processuale civile e del lavoro; h) contabilità pubblica; i) organizzazione e management delle pubbliche amministrazioni; l) elementi di organizzazione del Ministero dell’istruzione e delle istituzioni scolastiche;

    codice 02 – funzionario socio – organizzativo – gestionale

    a) elementi di diritto costituzionale; b) elementi di diritto amministrativo; c) elementi di contabilità pubblica; d) elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione; e) elementi di diritto del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti; f) tipologie e modelli organizzativi; g) teorie manageriali, della conoscenza e dell’apprendimento organizzativo; h) teorie del cambiamento organizzativo e project management ; i) pratiche di gestione organizzativa e descrizioni di ruoli, funzioni e strutture nonché degli strumenti idonei per la descrizione di modelli e processi nella pubblica amministrazione; l) elementi di organizzazione del Ministero dell’istruzione e delle istituzioni scolastiche.

    La prova orale

    La prova orale, distinta per codice di concorso, consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la
    capacità professionale dei candidati sulle materie delle prove scritte.
    Nell’ambito della prova orale è, inoltre, previsto l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

    Come prepararsi al concorso Miur

    E’ in preparazione il manuale specifico di preparazione a questo concorso. Clicca sulla copertina e poi su “Avvisami quando disponibile”: riceverai una comoda notifica via email non appena il libro sarà disponibile.

    • SegnapostoAcquista

      532 – Concorso 304 Funzionari MIUR – Ministero dell’Istruzione – Manuale per la preparazione alla prova preselettiva

      29,00€
    • SegnapostoAcquista

      533 – Concorso 304 Funzionari MIUR – Profilo Funzionario amministrativo – giuridico – contabile – Manuale per la preparazione alla prova scritta e orale

      36,00€

    Bando Miur: download

    Scarica il bando pdf

    Le sedi del concorso: quali sono?

    Nella tabella seguente troverete il numero di posti per singola regione. Le amministrazioni centrali hanno sede a Roma.

    • Codice 01- funzionario amministrativo – giuridico – contabileAMMINISTRAZIONE CENTRALE 54
      ABRUZZO 10
      BASILICATA 7
      CALABRIA 10
      CAMPANIA 15
      EMILIA ROMAGNA 11
      FRIULI VENEZIA GIULIA 8
      LAZIO 13
      LIGURIA 10
      LOMBARDIA 21
      MARCHE 10
      MOLISE 7
      PIEMONTE 14
      PUGLIA 12
      SARDEGNA 8
      SICILIA 12
      TOSCANA 12
      UMBRIA 7
      VENETO 14

     

    • Codice 02 – funzionario socio – organizzativo – gestionaleAMMINISTRAZIONE CENTRALE 7 10

     

    • Codice 03 – funzionario per la comunicazione e per l’informazioneAMMINISTRAZIONE CENTRALE 7 10

     

    • Codice 04 – funzionario informatico – statisticoAMMINISTRAZIONE CENTRALE 5
      ABRUZZO 2
      BASILICATA 1
      CALABRIA 2
      CAMPANIA 2
      EMILIA ROMAGNA 2
      FRIULI VENEZIA GIULIA 1
      LAZIO 2
      LIGURIA 1
      LOMBARDIA 2
      MARCHE 1
      MOLISE 1
      PIEMONTE 2
      PUGLIA 2
      SARDEGNA 2
      SICILIA 2
      TOSCANA 2
      UMBRIA 1
      VENETO 2

    Unisciti al canale Telegram di Simone Concorsi: clicca qui!

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}