Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso ATS Lombardia 2025: pubblicato bando da 31 posti per tecnici della prevenzione

11 Luglio 2025

Concorso autisti Ministero Giustizia: pubblicato il calendario della prova scritta

23 Aprile 2025

Concorso infermieri Lombardia 2025, bando da 17 posti all’ASST Pavia

7 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso straordinario MIUR: docenti di scuola primaria e dell’infanzia
    Concorsi Pubblici

    Concorso straordinario MIUR: docenti di scuola primaria e dell’infanzia

    Redazione Concorsi29 Ottobre 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    Il Ministro dell’Istruzione lo aveva annunciato già qualche tempo e, con il nuovo Decreto Dignità, si è dato il via libera anche al nuovo concorso straordinario per il personale docente da impiegare nelle scuole primarie e dell’infanzia. 
    Nella Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre è stato pubblicato il decreto che apre la strada al concorso non selettivo regionale.

     

    Chi può partecipare al concorso MIUR?

    Contenuto
    1 Chi può partecipare al concorso MIUR?
    2 Quali sono le prove per il concorso infanzia e primaria?
    3 Valutazione dei titoli

    Potranno partecipare:

    • i laureati in Scienze della formazione primaria con almeno 2 anni di servizio (anche non continuativi) negli ultimi 8 prestati nella scuola statale sia su posto comune che su sostegno;
    • chi è  in possesso di diploma magistrale di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’a.s. 2001/2002 con almeno 2 anni di servizio (anche non continuativi) negli ultimi 8 prestati nella scuola statale sia su posto comune che su sostegno.

    Per partecipare per il sostegno, oltre ad uno dei due requisiti, occorre il  titolo di specializzazione.
    Nel decreto sono previste anche specifiche categorie di candidati che potranno accedere al concorso con riserva.

    Quali sono le prove per il concorso infanzia e primaria?

    Il decreto prevede un’unica prova orale che sarà seguita da una valutazione di titoli.
    Per la valutazione della prova orale e dei titoli, la commissione di valutazione avrà a disposizione un punteggio massimo pari rispettivamente a 30 punti e a 70 punti.

    La prova orale del concorso MIUR per infanzia e primaria, che durerà 30 minuti ed avrà natura didattico-metodologica e consisterà nella progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche, metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) ed avrà ad oggetto anche l’esame sulla lingua straniera (di livello almeno B2 nel quadro europeo e per cui non occorrerà nessuna certificazione).
    Negli allegati al decreto sono esposti i programmi delle prove orali, suddivisi in una parte generale (comune a  tutti i profili) ed una parte specifica che varia a seconda che si concorra per la scuola primaria, per  la scuola dell’infanzia o per il sostegno.

    Valutazione dei titoli

    Ben 50 dei 70 punti attribuibili ai titoli, saranno assegnati per gli anni di servizio già prestati.
    In particolare, per ogni anno svolto presso un istituto scolastico nazionale statale o paritario saranno assegnati 5 punti, a ciò, potranno essere sommati altri punti derivanti da titoli di studio aggiuntivi come ad esempio il dottorato.
    In allegato al decreto c’è una griglia di valutazione che specifica tutti i punteggi attribuibili ai titoli a seconda del profilo.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.