Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Regione Marche 2020: pubblicato bando da 197 posti per diplomati e laureati

19 Giugno 2020

Concorso Consiglio Regione Sardegna: 60 posti anche per terza media

27 Aprile 2022

Concorso 5410 posti Ripam, bando in Gazzetta ufficiale. Requisiti, prove, materie

1 Aprile 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso navigator: cosa succede ora?
    Concorsi Pubblici

    Concorso navigator: cosa succede ora?

    Redazione Concorsi14 Maggio 2019Updated:12 Giugno 20242 Mins Read

    Sono ormai scaduti i termini per presentare la propria candidatura per partecipare alla selezione del concorso ANPAL per Navigator  ossia i   profili di aiuto e assistenza tecnica alla ricerca di una nuova occupazione per i destinatari del Reddito di cittadinanza 2019.
    La selezione – per la quale erano attese più di 100 mila domande – conta (sulla carta) circa 79 mila partecipanti alla prova selettiva.
    Tuttavia, il bando dell’ANPAL che dava inizio al  concorso per Navigator  già predisponeva una particolare limitazione sul numero di posti assegnati ad ogni singola provincia.
    Proviamo a vedere nei dettagli i dati numerici e la quantità di posti disponibili.

     

     

    Concorso Navigator 2019: escluso un terzo dei partecipanti

    Contenuto
    1 Concorso Navigator 2019: escluso un terzo dei partecipanti
    2 Concorso Navigator: come sarà la prova?

    In base al bando del concorso per Navigator Il numero dei posti disponibili per ogni singola provincia  sarà calcolato sulla base di un rapporto di 1 a 20.
    Se, ad esempio, i posti disponibili per una provincia dovessero essere 100, alla prova non saranno ammessi più di 2.000 candidati (20 x 100).
    La parte restante sarà esclusa sulla base di una sorta di “preselezione per titoli” che si baserà sul voto di laurea che andrà a scremare il numero di candidati presenti.
    Essendo stato superato il rapporto di 1 a 20 in ben 58 province, circa 25 mila domande non saranno prese in considerazione.
    A ciò, bisogna anche aggiungere che la mancata partecipazione delle Province di Trento e Bolzano abbasserà ulteriormente il numero dei posti complessivamente disponibili.
    Mimmo Parisi, presidente ANPAL Servizi, ha garantito che il contratto per i navigator arriverà entro giugno anche se, ad oggi, non è ancora nota la data della prova scritta che avrà luogo nelle prossime settimane.
    Paradossalmente nel conteggio saranno computate anche le domande che sono state inserite nel sistema telematico da candidati che poi, di fatto, non parteciperanno alla selezione e che precluderanno a monte una valutazione per titoli.

    Concorso Navigator: come sarà la prova?

    Per diventare navigator sarà necessario affrontare e superare un quiz composto da 100 domande a risposta multipla che verteranno su diverse materie, ciascuna presente per il 10% delle domande complessive. Nel dettaglio, la preparazione richiesta verterà su:

    • cultura generale;
    • quesiti psicoattitudinali;
    • logica;
    • informatica;
    • modelli e gli strumenti di intervento di politica del lavoro;
    • reddito di cittadinanza;
    • disciplina dei contratti di lavoro;
    • sistema di istruzione e formazione;
    • regolamentazione del mercato del lavoro;
    • economia aziendale.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.