Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

CONCORSI 2018 NELLE ACCADEMIE MILITARI: 391 POSTI DISPONIBILI

11 Gennaio 2018

Maxi concorsi nella P.A. Selezione unica ogni tre anni

12 Luglio 2017

Concorso scuola PNRR2: pubblicato il calendario delle prove scritte per infanzia, primaria e secondaria di I e II grado

30 Gennaio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Navigator: gli idonei sono 5.960
    Concorsi Pubblici

    Concorso Navigator: gli idonei sono 5.960

    Redazione Concorsi20 Giugno 2019Updated:24 Giugno 20243 Mins Read

    Con un comunicato stampa l’ANPAL Servizi ha reso noti alcuni dei numeri relativi alle selezioni degli aspiranti navigator, figura istituita al fine di guidare i beneficiari del Reddito di cittadinanza nella ricerca di una nuova occupazione. Tra i candidati che si sono presentati alle prove si nota un’assoluta prevalenza di donne, dai 30 ai 40 anni, con una laurea in discipline umanistiche (prime tra tutte giurisprudenza e psicologia). Alle giornate di selezione hanno partecipato complessivamente 19.582 persone pari al 36,33% degli iscritti attesi e gli idonei totali sono stati 5.960 a fronte di 2.980 posti da ricoprire. La prova che si è appena conclusa riguardava lo svolgimento di un quiz relativo ad una serie di discipline quali legislazione sociale, diritto del lavoro, economia aziendale e contabilità, informatica, lingua inglese e cultura generale. I nominativi dei vincitori saranno annunciati durante la prossima settimana.

    Concorso navigator 2019: cosa succede ora

    Contenuto
    1 Concorso navigator 2019: cosa succede ora
    2 Concorso navigator 2019: la palla passa alle le regioni

    Dopo aver ultimato le selezioni, il prossimo step consiste nell’attendere le graduatorie provinciali che verranno pubblicate all’indirizzo web selezionenavigator.anpalservizi.it, oltre che sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali www.lavoro.gov.it e sul sito dell’ANPAL www.anpal.gov.it, entro 7 giorni dalla conclusione dell’ultima sessione d’esame. Le graduatorie provinciali avranno una durata di 2 anni. I contatti di lavoro, che prevedono una collaborazione attiva fino al 30 aprile 2021 con compenso mensile e rimborso spese, saranno adesso stipulati direttamente dall’ANPAL Servizi con gli idonei vincitori del concorso.

    Concorso navigator 2019: la palla passa alle le regioni

    Dopo la pubblicazione dei nominativi si potrebbe procedere all’avvio delle collaborazioni. In questo caso il condizionale è d’obbligo in quanto, riportando le dichiarazioni del presidente dell’ANPAL Servizi, “i navigator saranno contrattualizzati solo se prima le regioni avranno firmato le Convenzioni in cui saranno definiti i loro compiti”. Si stima, comunque, che le risorse saranno operative tra fine luglio e la prima settimana di agosto.

    In alcune regioni, tuttavia, sono già stati banditi dei concorsi pubblici per affiancare (o sostituire) i navigator durante i loro compiti. In particolare, ci sarebbero in programma delle assunzioni per figure dedicate al mercato del lavoro quali: analisti, specialisti e operatori del mercato e della legislazione sociale. È il caso del Veneto che ha avviato una corposa campagna di assunzioni con una serie di bandi di concorso che mirano a ricoprire le posizioni più diverse (avendo sempre la legislazione sociale e del lavoro sullo sfondo).

    A seguito delle recenti dichiarazioni da parte di alcuni esponenti politici, anche in Campania potrebbero esserci delle difficoltà nel mettere in pratica l’effettivo piano di assunzioni per navigator, regione che ha addirittura totalizzato uno dei numeri più elevati di candidature presentate (oltre 13 mila a fronte dei 471 posti disponibili nei 46 centri per l’impiego regionali). Il Presidente della regione ha dichiarato di non voler dar seguito alla selezione in quanto i navigator sarebbero in grado di creare “nuovo precariato” e ha affermato che la volontà della Campania rimarrebbe quella di stabilizzare i dipendenti a tempo determinato che lavorano attualmente all’Anpal. A tal fine sono stati richiesti dei fondi che andrebbero a coprire non soltanto la stabilizzazione dei precari Anpal, ma anche nuovi concorsi per posti a tempo indeterminato presso i centri per l’impiego campani.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}