Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Regione Abruzzo: concorsi per 28 posti per diplomati

23 Marzo 2021

Concorso Vice Direttori logistici Vigili del fuoco, bando per 27 laureati

27 Maggio 2022

Concorsi Reggio Calabria 2023, 30 posti per geometri e informatici

7 Giugno 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso operatori giudiziari 2019: il punto della situazione
    Concorsi Pubblici

    Concorso operatori giudiziari 2019: il punto della situazione

    Alessio Caiaffa14 Novembre 2019Updated:25 Giugno 20243 Mins Read

    Come già anticipato nei giorni scorsi, il Ministero della Giustizia ha avviato una procedura selettiva per l’assunzione di 616 operatori giudiziari da smistare negli uffici giudiziari di ben undici regioni italiane. Il bando di concorso pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 80 dell’8 ottobre ha formalmente dato inizio alle nuove assunzioni che seguono una procedura diversa dal solito proprio perché riguardano figure professionali da inserire in Pubblica amministrazione con il titolo della licenza media.

    Ma cosa si sa della selezione? A che punto si trovano i Centri dell’impiego?

    Concorso operatori giudiziari 2019: i Centri per l’impiego

    Contenuto
    1 Concorso operatori giudiziari 2019: i Centri per l’impiego
    2 Concorso operatori giudiziari 2019: problemi
    3 Concorso operatori giudiziari 2019: cosa serve per partecipare?

    Man mano le Regioni stanno recependo le istruzioni operative e le indicazioni fornite dal Ministero. I Centri per l’impiego hanno il compito di stabilire, secondo la normativa nazionale e tenendo conto delle specifiche leggi regionali, le modalità con cui si avvieranno – in pratica – le selezioni di nuovo personale. Il primo passo da compiere per avere nuove informazioni sulla selezione da operatore giudiziario 2019 è visitare costantemente il sito web del proprio Centro per l’impiego, se esistente, oppure direttamente il sito dell’ente regionale che si occupa delle politiche attive del lavoro (sezione Albo pretorio).

    Ad esempio, l’ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro – Puglia) ha dedicato sul sito web istituzionale una sezione per la selezione dei 26 lavoratori da assegnare agli uffici giudiziari della Regione Puglia. Sempre la Puglia, ha precisato che le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 8.30 del 25 novembre e fino alle ore 11.30 del 06 dicembre.

    Concorso operatori giudiziari 2019: problemi

    Anche se siamo alle prime fasi della selezione, non tardano ad arrivare i primi problemi. Alcune delle selezioni regionali avviate durante i giorni scorsi prevedevano, infatti, tra i diversi requisiti per partecipare anche il periodo formativo presso gli uffici giudiziari che, però, il bando richiede di valutare solo come titolo ulteriore (e non di accesso).

    Con tutta probabilità, anche per questo motivo alcune delle procedure già avviate sono state sospese fino a nuova comunicazione da parte dei Centri.

    Non tutte le regioni hanno avviato le procedure e anzi…sono ancora molte quelle che mancano all’appello. Proprio per questo motivo si consiglia di contattare il Centro settimanalmente per sapere se ci sono nuovi dettagli. Ricordiamo, infatti, che il bando prevede che il Centro per l’Impiego – una volta avviata la selezione per gli iscritti nelle liste di collocamento – debba dare massima diffusione agli avvisi che stabiliscono quando e come si può presentare la domanda di adesione.

    Concorso operatori giudiziari 2019: cosa serve per partecipare?

    Come già si è detto anche nella guida alla selezione, scaricabile gratuitamente dal link in fondo all’articolo, per presentare la domanda di adesione è necessario presentare il dato ISEE, rilasciato da CAF e patronati con un preavviso di una quindicina di giorni.

    L’ISEE costituisce infatti uno dei fattori che formerà le graduatorie (insieme a eventuali invalidità, status familiare e numero di figli a carico, stato di disoccupazione, mesi di anzianità d’iscrizione ai Centri per l’impiego, etc.) per stabilire chi potrà accedere alle prove pratiche presso le Corti di appello.

     

    Scarica qui la guida per il concorso per 616 operatori giudiziari

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}