Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso infanzia e primaria: esercitati con il nostro simulatore gratuito

20 Ottobre 2021

Concorso Banca d’Italia: pronuncia TAR mette in dubbio gli ammessi alla prova scritta

22 Settembre 2020

Concorso laureati Veneto Lavoro 2025: bando da 20 posti per specialista mercato del lavoro

29 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Preselettiva concorso ordinario docenti: perché non basterà studiare solo la banca dati
    Concorsi Pubblici

    Preselettiva concorso ordinario docenti: perché non basterà studiare solo la banca dati

    Alessio Caiaffa2 Ottobre 2020Updated:1 Luglio 20243 Mins Read

    Preselettiva concorso ordinario docenti: basterà studiare solo la banca dati? Il concorso scuola ordinario per laureati con 24 CFU potrebbe avere una data. Come comunicato dal sito ufficiale del Miur, i due concorsi ordinari partiranno subito dopo il concorso straordinario che terminerà a metà novembre. Dal momento che il bando precisa che almeno venti giorni prima delle prove preselettive del concorso ordinario sarà pubblicata la banca dati dei quiz, proviamo a rispondere alla domanda: basterà studiare solo la banca dati per superare la prova?

    Per approfondire: leggi anche Concorso straordinario: diario prove

    Concorso docenti ordinario: cosa studiare?

    Contenuto
    1 Concorso docenti ordinario: cosa studiare?
    2 Ho un problema con la logica
    3 … basterà studiare solo la banca dati?
    4 Concorso ordinario docenti e banca dati: come prepararsi?
    5 526 – La prova preselettiva del Concorso ordinario per le scuole secondarie
    6 526/AG – Concorso Scuola Parte Generale (AVVERTENZE GENERALI) – Manuale completo
    7 526/AGO – KIT PRESELEZIONE Concorso Ordinario Scuola Secondaria 2020 posti comuni e di sostegno
    8 Per l’inglese
    9 526/4 – La prova di INGLESE per i concorsi nella scuola

    La prova preselettiva verterà sui seguenti argomenti:

    • capacità logiche;
    • comprensione del testo;
    • conoscenza della normativa scolastica;
    • conoscenza della lingua inglese almeno al livello B2.

    Un utile consiglio: ricorda che in fase di prova preselettiva non sono previste differenze di punteggio tra la risposta non data e quella errata. Nel dubbio, salvo che non intervengano modifiche al bando sui punteggi delle risposti, ricordati di rispondere comunque alle domande.

    Ho un problema con la logica

    Passiamo a quello che è un vero e proprio incubo per molti candidati: la logica. Sebbene sia particolarmente tecnico riuscire ad apprendere i ragionamenti logici (sopratutto per chi è a secco e non ha la mente particolarmente allenata), occorre ricordare che la logica – così come le altre materie – sarà parte integrante della prova preselettiva.

    Questo è un nodo cruciale: come fare per comprendere le chiavi di risoluzione dei quiz? Se è vero che ci sarà una banca dati, è utile sapere poi come risolvere i quiz di logica oppure posso limitarmi ad impararli a memoria? E più in generale…

    … basterà studiare solo la banca dati?

    La risposta è no. Soprattutto per la logica, la memoria potrebbe non essere troppo affidabile considerando:

    • il poco tempo a disposizione per prepararsi (soli 20 giorni per tutte le materie);
    • i calcoli matematici potrebbero dar luogo a domande troppo complesse da ricordare;
    • non è così semplice ricordare domande numeriche invece di domande discorsive.

    Chiaramente si tratta di discorsi puramente soggettivi che variano a seconda dei candidati e della propria attitudine allo studio.

    Quindi, concorso ordinario docenti e banca dati non vanno d’accordo? Esatto: in linea generale, non è possibile fare completo affidamento sulla banca dati. Non è possibile sapere in anticipo la difficoltà delle domande che saranno oggetto delle batterie di quiz e né, tanto meno, il tempo che lo studio mnemonico richiederà.

    Riuscire comunque ad utilizzare un testo, anche solo per anticiparsi con i tempi, risulterebbe molto utile sia per fissare i concetti che per iniziare a “masticare” le normative che saranno oggetto delle domande d’esame.

    Concorso ordinario docenti e banca dati: come prepararsi?

    La logica e le altre materie sono presenti nei volumi che indichiamo di seguito:

    • SegnapostoAcquista

      526 – La prova preselettiva del Concorso ordinario per le scuole secondarie

      36,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/AG – Concorso Scuola Parte Generale (AVVERTENZE GENERALI) – Manuale completo

      48,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/AGO – KIT PRESELEZIONE Concorso Ordinario Scuola Secondaria 2020 posti comuni e di sostegno

      75,00€

    Per l’inglese

    • SegnapostoAcquista

      526/4 – La prova di INGLESE per i concorsi nella scuola

      24,00€
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}