Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi università Bicocca 2024: pubblicati diversi bandi per 13 posti a Milano

12 Settembre 2024

Concorsi pubblici 2025: il Ministro Zangrillo autorizza migliaia di posti

10 Marzo 2025

Concorso ARCS Udine 2024: bando per 72 diversi profili

17 Gennaio 2024

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso OSS Parma 2025: bando per 38 operatori all’ASP
Concorsi Pubblici

Concorso OSS Parma 2025: bando per 38 operatori all’ASP

Il concorso è stato indetto dall'Azienda Sanitaria Provinciale
Redazione Concorsi22 Aprile 2025Updated:13 Maggio 20255 Mins Read
Concorso OSS Parma 2025

Concorso OSS Parma 2025: bando per 38 operatori all’Azienda Sanitaria Provinciale ducale. Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato nel settore socio-sanitario in Emilia Romagna! L’Azienda Sanitaria Provinciale di Parma ha pubblicato un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di 38 Operatori Socio Sanitari (OSS). Un’occasione da non perdere, insomma, per entrare a far parte di una realtà consolidata nell’assistenza medica ai cittadini, con un contratto stabile nell’Area degli Operatori Esperti (CCNL Funzioni Locali).

Se possiedi la qualifica di OSS e cerchi un impiego nel pubblico, continua a leggere per scoprire tutti i dettagli su posti disponibili, requisiti, prove d’esame, materie da studiare e come presentare correttamente la tua candidatura tramite il portale InPA.

Concorso OSS Parma: i posti a bando

Contenuto
1 Concorso OSS Parma: i posti a bando
2 Requisiti per partecipare al concorso OSS Parma
3 Le prove d’esame del concorso OSS Parma
4 Materie d’esame: cosa studiare per il concorso OSS Parma
5 Scarica il bando
6 Concorso OSS Parma 2025: manuale consigliato
7 Altri consigli sui concorsi pubblici
8 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

Il concorso indetto dall’ASP di Parma mette a disposizione 38 posti per il profilo professionale di Operatore Socio Sanitario (OSS). L’assunzione è prevista con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, nell’Area degli Operatori Esperti secondo il CCNL Funzioni Locali.

  • È prevista una riserva di 9 posti destinata ai volontari delle Forze Armate (FF.AA.), ai sensi del D.Lgs. 66/2010.

Requisiti per partecipare al concorso OSS Parma

Per poter partecipare alla selezione, i candidati devono essere in possesso di specifici requisiti, sia generali che specifici, entro la data di scadenza del bando (5 maggio 2025).

Requisito specifico

  • Titolo di Studio: Possesso del diploma di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario (OSS) o titolo equipollente secondo le normative della Regione Veneto (D.G.R. n. 2230/2002 e n. 1778/2002).

Le prove d’esame del concorso OSS Parma

l concorso per OSS si compone di:

  • una prova scritta,
  • una prova orale.

Prova Scritta

La prova scritta, a contenuto teorico e teorico-pratico, consisterà nella risoluzione di appositi quiz a risposta chiusa su scelta multipla anche vertenti sulla soluzione di casi e/o serie di quesiti ai quali rispondere in maniera sintetica e in tempi predefiniti, sugli argomenti sotto indicati.

La prova si intende superata con un punteggio pari ad almeno 21/30.

Prova Orale

La prova orale consisterà in un colloquio individuale di approfondimento delle tematiche trattate nella prova scritta e/o delle materie d’esame. Verranno inoltre verificati aspetti motivazionali, le caratteristiche attitudinali e le competenze trasversali del candidato.

Contestualmente alla prova orale, i candidati saranno sottoposti ad una verifica delle conoscenze della lingua inglese e delle conoscenze informatiche.

La prova si intende superata con un punteggio pari ad almeno 21/30.

Materie d’esame: cosa studiare per il concorso OSS Parma

La preparazione è essenziale per affrontare al meglio le prove. Gli argomenti oggetto d’esame, sia per la prova scritta che per quella orale, includono:

  • Competenze tecniche nell’assistenza alla persona, con particolare riferimento alle cure igieniche, alla mobilizzazione e all’alimentazione;
  • Igiene dell’ambiente e comfort alberghiero;
  • Aspetti psico-relazionali e interventi assistenziali in relazione alla specificità dell’utenza, con particolare riferimento alla persona affetta da demenza;
  • Finalità, caratteristiche e modalità di utilizzo degli strumenti professionali (PAI, diario integrato, equipe multi professionale, scale di valutazione multidimensionale)
  • Elementi di legislazione regionale, con particolare riferimento al sistema di accreditamento dei servizi sociosanitari della Regione Emilia-Romagna;
  • La rete dei servizi sociosanitari in Emilia-Romagna;
  • Elementi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento al corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI);
  • Elementi in materia di rapporto di pubblico impiego, con particolare riferimento agli obblighi e al codice di comportamento del dipendente pubblico;
  • Elementi in materia di protezione dei dati personali e tutela della privacy;
  • Conoscenza di base della lingua inglese e dei programmi informatici più conosciuti.

Domanda concorso OSS Parma: guida alla compilazione su InPA

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in via telematica attraverso il Portale Unico del Reclutamento “inPA”, disponibile a questo indirizzo.

Scadenza: Il termine perentorio per l’invio della candidatura è fissato alle ore 23:59 del 5 maggio 2025. Si consiglia vivamente di non attendere l’ultimo momento per evitare problemi tecnici della piattaforma.

Per poter partecipare dovrai possedere:

  • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
  • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

Scarica il bando

Scarica il bando qui

Concorso OSS Parma 2025: manuale consigliato

xx

Altri consigli sui concorsi pubblici

Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

  • Concorsi per diplomati
  • Concorsi per laureati

Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone dedicato all’argomento

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.