Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi OSS 2020: bando da 50 posti all’ASL Benevento

7 Gennaio 2020

Concorso vice ispettori polizia penitenziaria: bando da 411 posti. Aperto a diplomati

15 Dicembre 2021

Concorso Carriera Prefettizia: aggiornamenti e novità per il bando da 200 posti

11 Marzo 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso polizia locale Milano 2024, bando per 14 istruttori da assumere al comune
    Concorsi Pubblici

    Concorso polizia locale Milano 2024, bando per 14 istruttori da assumere al comune

    Luigi Leanza7 Febbraio 2024Updated:22 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso polizia locale Milano 2024, bando per 14 istruttori da assumere al comune. Agenti di polizia municipale cercasi: il comune di Milano ha indetto un bando per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 14 vigili urbani da dispiegare nelle strade della città lombarda. La partecipazione al bando per l’assunzione di 14 vigili urbani nel comune di Milano rappresenta un’opportunità unica per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito della sicurezza pubblica.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di ammissione
    3 Trattamento economico
    4 Come presentare domanda
    5 Prove e materie
    6 Scarica il bando

    Come detto, i posti a concorso sono 14.

    Requisiti di ammissione

    Oltre i generici requisiti di ammissione necessari per partecipare alle procedure concorsuali pubbliche, come la cittadinanza italiana e la maggiore età, i candidati dovranno essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

    Inoltre, i candidati dovranno essere in possesso della patente di guida cat. B.

    Trattamento economico

    A ciascun candidato selezionato, qualora assunto, sarà applicato il trattamento giuridico ed economico del personale dell’Area degli Istruttori, così come previsto dal CCNL Comparto Funzioni Locali sottoscritto il 16.11.2022. Si aggiungono altresì il rateo della tredicesima mensilità ai sensi di legge e le eventuali quote di compenso accessorio, ove dovute.

    Al fine di accrescere il benessere dei dipendenti, il Comune di Milano garantisce inoltre:

    • agevolazioni per il trasporto pubblico locale (ATM, Trenord ecc);
    • fruizione del pasto in convenzione con esercizi di ristorazione;
    • biglietti gratuiti e a prezzo ridotto per spettacoli e mostre organizzati dal Comune di Milano.

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione al concorso per istruttori di polizia locale al Comune di Andria deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina entro le ore 12:00 del 7 marzo 2024.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una quota di partecipazione corrispondente a 10,00€.

    Prove e materie

    Il concorso si svolge mediante espletamento di tre prove: una prova scritta, una prova di efficienza fisica e una orale. La prova scritta, che verrà sostenuta da remoto, e la prova orale sono finalizzate ad accertare il possesso delle competenze richieste e verteranno sulle materie oggetto del bando.

    Le materie e capacità su cui verteranno le prove scritta e orale sono le seguenti:

    • Diritto e procedura penale;
    • Normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale;
    • Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione e di attuazione;
    • Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza;
    • Normativa in materia di depenalizzazione;
    • Nozioni di diritto amministrativo con particolare riguardo all’attività della Pubblica Amministrazione;
    • Ordinamento degli Enti Locali;
    • Legislazione in materia di tutela della privacy;
    • Nozioni sulla legislazione del rapporto di lavoro, con particolare riferimento al rapporto di lavoro negli Enti Locali nonché ai diritti, obblighi e responsabilità del pubblico dipendente e relativo Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici;
    • Conoscenza della lingua inglese;
    • Conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
    • Capacità di problem solving, gestione dello stress;
    • Capacità di lavorare in gruppo in un’organizzazione complessa e di gestione dei rapporti con il pubblico;
    • Abilità logiche (ragionamento numerico, ragionamento deduttivo, ragionamento critico numerico).

    Per tutti i dettagli relativi alla prova di efficienza fisica si rimanda alla lettura del bando.

    A ciascuna delle prove scritta e orale viene attribuito il punteggio massimo di 30 punti. Ciascuna prova si intende superata con il conseguimento del punteggio minimo di 21/30.

    La prova orale consisterà in un colloquio individuale. Nel colloquio potrà essere svolta anche una valutazione delle capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, e delle attitudini dei candidati rispetto al profilo professionale da ricoprire. Nel corso della prova orale si provvederà ad accertare la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Scarica il bando

    Scarica il bando qui

    Concorso polizia locale Milano 2024: manuale per le prove

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}