Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Corsi di formazione per diventare docente

8 Gennaio 2024

Nuovi concorsi pubblici 2020: quali sono i bandi attesi quest’anno?

1 Aprile 2020

Concorso allievi agenti di Polizia 2024: bando da 1306 posti

23 Luglio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Prefettura 2019: pubblicato il bando da 200 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso Prefettura 2019: pubblicato il bando da 200 posti

    Alessio Caiaffa20 Novembre 2019Updated:25 Giugno 20243 Mins Read

    Nella  Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 novembre il Ministero dell’Interno ha pubblicato un nuovo bando di concorso da 200 posti da avviare alla carriera prefettizia.
    Il nuovo Concorso Prefetti 2019 permetterà di accedere alla qualifica iniziale della carriera prefettizia con cui si potrà prendere servizio, dopo aver portato a termine il corso di formazione iniziale, presso le Prefetture quali Uffici territoriali del Governo.
    Questo bando di Concorso Prefettura 2019 pubblicato in Gazzetta Ufficiale presenta dei requisiti piuttosto rigidi dal momento che prevede un limite d’età e il possesso di uno specifico titolo di laurea.
    Vediamo nel dettaglio chi può partecipare e quali saranno le prove da affrontare.

     

    Concorso carriera prefettizia 2019: requisiti

    Contenuto
    1 Concorso carriera prefettizia 2019: requisiti
    2 Concorso Prefetti 2019: come fare domanda
    3 Concorso carriera prefettizia 2019: le prove

    Chi può partecipare al nuovo concorso prefetti 2019?

    Per presentare la domanda è necessario essere in possesso di alcuni requisiti fondamentali, primo tra tutti il limite di età. Possono partecipare tutti coloro che non abbiano compiuto più di 35 anni.
    Il limite d’età, tuttavia, è elevato di un anno per i coniugati, di un anno per ogni figlio vivente, di cinque anni per gli appartenenti alle categorie elencate nella legge 12 marzo 1999, numero 68, recante “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”, di un periodo pari all’effettivo servizio prestato, comunque non superiore a tre anni, per i cittadini che hanno prestato servizio militare e non può – in ogni caso – superare il limite, anche in caso di cumulo di benefici, di quaranta anni di età.

    Come titolo di studio è richiesta una tra le seguenti lauree: LMG/01 giurisprudenza, LM/62 scienze della politica, LM-52 relazioni internazionali, LM-63 scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-56 scienze dell’economia, LM-77 scienze economico-aziendali, LM-88 sociologia e ricerca sociale, LM-87 servizio sociale e politiche sociali, LM-90 studi europei, LM/84 scienze storiche.  Il bando apre anche alle ex lauree specialistiche.

    Concorso Prefetti 2019: come fare domanda

    La domanda potrà essere presentata tramite il sito concorsiciv.interno.it entro i termini previsti dal bando. Sarà necessario anche il pagamento della tassa di concorso di 10,00 euro secondo le modalità stabilite dal bando di concorso.

    Concorso carriera prefettizia 2019: le prove

    Il bando del concorso per 200 posti nella carriera prefettizia prevede  una prova preselettiva  che consiste in quiz di: diritto costituzionale; diritto amministrativo; diritto civile; diritto comunitario; economia politica e storia contemporanea.

    Le  prove scritte consisteranno:

    • nello svolgimento di tre elaborati, rispettivamente, su diritto amministrativo e/o diritto costituzionale; diritto civile; storia contemporanea e della pubblica amministrazione italiana;
    • nella risoluzione di un caso in ambito giuridico-amministrativo o gestionale-organizzativo, al fine di verificare l’attitudine del candidato all’analisi ed alla soluzione di problemi inerenti alle funzioni dirigenziali;
    • nella traduzione, con l’uso del vocabolario, di un testo o nella risposta ad un quesito nella lingua inglese o francese scelta dal candidato.

    La prova orale invece, verterà sulle materie delle prove scritte e sulle seguenti altre:

    • nozioni generali di sociologia e di scienza dell’organizzazione;
    • diritto comunitario;
    • scienza delle finanze;
    • diritto penale (Codice penale libro I; libro II, titoli II e VII);
    • legislazione speciale amministrativa riferita alle attività istituzionali del Ministero dell’Interno;
    • elementi di amministrazione del patrimonio e di contabilità generale dello Stato.
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20253

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}