Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Funzionari di cancelleria per interni

6 Marzo 2017

Concorso Straordinario bis, bando in Gazzetta. Oltre 14mila posti

17 Maggio 2022

Comune di Milano: Concorso per 22 posti di Agenti di Polizia Municipale, per diplomati

7 Giugno 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso RAP Palermo, bando per 306 operatori ecologici
    Concorsi Pubblici

    Concorso RAP Palermo, bando per 306 operatori ecologici

    Luigi Leanza18 Gennaio 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Pubblicato il bando da 306 operai per il concorso al RAP Palermo, l’azienda che gestisce lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti nel capoluogo di Sicilia. Con la delibera del 20 ottobre, l’amministrazione comunale ha dato il via libera alla modifica del “Piano del fabbisogno del personale di Rap 2022-2024” grazie al quale si prevede l’assunzione a tempo indeterminato dei 300 operatori ecologici e non più a tempo determinato per 3 anni (come invece approvato nella precedente delibera dell’8 settembre scorso). Il bando è stato pubblicato, come previsto, entro la fine di dicembre 2022.

    Clicca qui per il manuale specifico sul concorso

    Posti a concorso

    Contenuto
    1 Posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Le materie
    6 Concorso RAP Palermo: manuale consigliato

    I posti messi a concorso saranno dunque 306, tutti categoria J.

    Requisiti di accesso

    Oltre i requisiti generali di accesso alle selezioni di un concorso pubblico, come la cittadinanza italiana e il compimento della maggiore età, è richiesto:

    • Diploma di scuola secondaria di I grado (licenza media);
    • Possesso della patente di guida.

    Come presentare domanda

    Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere redatte esclusivamente per via telematica collegandosi al form di partecipazione presente sul sito di RAP Spa. Per partecipare quindi, è necessario essere in possesso dello SPID. Inoltre, i candidati dovranno allegare alla domanda diversi documenti visionabili nel bando che puoi scaricare cliccando qui

    ULTIM’ORA: La domanda di partecipazione dovrà pervenire al sistema, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23:59 del 28 febbraio 2023. Il Rap ha modiicato la data di scadenza, che inizialmente era prevista fino al 28 gennaio 2023, per dare a tutti i candidati la possibilità di iscriversi al concorso. L’assistenza ai candidati tramite gli operatori è garantita fino alle ore 18 del giorno di scadenza.

    È prevista una quota di partecipazione di 15€ per iscriversi al concorso

    Le prove

    La selezione sarà suddivisa in tre fasi: una valutazione dei titoli iniziale, la verifica delle autodichiarazioni e una prova scritta.
    • La prima fase consisterà nella valutazione dei titoli auto-dichiarati dal candidato, sotto la propria responsabilità;
    • La seconda fase consisterà nella verifica da parte della Commissione esaminatrice dei titoli che, a pena esclusione, devono essere allegati alla domanda;
    • La terza fase consisterà nella prova scritta di idoneità da 50 domande a risposta multipla. I candidati che supereranno la prova scritta di idoneità con una votazione di almeno 30/50, confermeranno il punteggio indicato nella graduatoria redatta a seguito conclusione della seconda fase della procedura selettiva.

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone sull’argomento

    Le materie

    La prova scritta di idoneità consisterà in 50 domande a risposta multipla, riguardo le seguenti materie:

    • Cultura generale.
    • Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata (Nozioni generali sulla gestione dei rifiuti, D. Lgs.152/2006 e s.m.i.).
    • Nozioni di base in materia di sicurezza sul lavoro (Principi di sicurezza sul lavoro, D. Lgs. 81/08 e s.m.i.).
    • Diritti e doveri dei lavoratori (Elementi di diritto del lavoro dipendente e sul mancato rispetto dei predetti).
    • Elementi del codice della strada (D. Lgs.285/1992 e ss.mm.ii.).

    Per la risoluzione del test si avranno a disposizione 50 minuti.

    Concorso RAP Palermo: manuale consigliato

    x

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}