Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Assistenti Giudiziari. Conclusa la prima settimana di prove preselettive.

14 Maggio 2017

Concorso ANAC: data delle prove scritte

3 Luglio 2018

CONCORSO PER 9 POSTI DI INFERMIERE PRESSO LA FONDAZIONE TOSCANA PER LA RICERCA MEDICA E DI SANITÀ PUBBLICA «G. MONASTERIO» DI PISA

15 Gennaio 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Regione Campania 2019: bando ad inizio luglio
    Concorsi Pubblici

    Concorso Regione Campania 2019: bando ad inizio luglio

    Alessio Caiaffa27 Giugno 2019Updated:24 Giugno 20246 Mins Read

    Il concorso Regione Campania sta per avere il via. A dirlo è De Luca il Governatore della regione Campania che, con una dichiarazione, ha spiegato i motivi legati all’ultimo posticipo per la pubblicazione del bando di concorso. Il concorso, gestito da Formez PA, si preannuncia come operazione di reclutamento di personale senza precedenti. Sono passati ormai alcuni mesi dalla delibera della Giunta regionale n. 625 del 9 ottobre 2018 (pubblicata sul Bollettino Regionale n. 74 del 12 ottobre 2018) che ha dato il via al percorso selettivo che garantirà l’accesso nella Pubblica Amministrazione di oltre 10 mila persone pronte a prendere servizio nei diversi enti locali dislocati sul territorio campano. Sono trapelate inoltre delle nuove informazioni relative alla prova preselettiva del concorso che si svolgerà nei prossimi mesi. Cerchiamo quindi di capire a che punto siamo analizzando ciò che sappiamo sui profili, le prove e sulle tipologie di assunzioni che saranno confermate. Vedremo anche nei dettagli come studiare per il tanto atteso concorso regione Campania e come prepararsi, soprattutto consigliando un libro o un manuale specifico che può senz’altro aiutare durante la preparazione.

    Argomenti:
    – quando il bando concorso Regione Campania
    – quando le prove del concorso
    – quali posizioni per diplomati e laureati
    – come sarà strutturato il concorso RIPAM Campania
    – come studiare e prepararsi per il concorso Regione Campania

     

    Concorso regione Campania: quando il bando

    Contenuto
    1 Concorso regione Campania: quando il bando
    2 Concorso regione Campania: quando le prove
    3 Concorso regione Campania da 10.000 posti per diplomati e laureati…ma per quali posizioni?
    4 Concorso RIPAM Campania: come sarà strutturato?
    5 Come studiare e prepararsi per il concorso regione Campania

    Era atteso per il 28 giugno il bando di concorso della regione Campania da 10 mila posti. Tuttavia, il Governatore della regione – Vincenzo de Luca – ha rilasciato una dichiarazione in un’intervista radiofonica in cui sono stati spiegati i motivi che hanno spinto l’amministrazione a slittare, di un paio di settimane, la pubblicazione del tanto agognato bando di concorso. Si tratta della recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 56/2019 (cd. Legge Concretezza) che indica la possibilità di derogare, in via eccezionale, le disposizioni in materia di obbligo di mobilità. E, dal momento che l’entrata in vigore della nuova legge è il 7 luglio e per fare in modo di “trasformare” tutti i posti disponibili in nuove assunzioni (anziché in trasferimenti), si è deciso di spostare la pubblicazione del bando di concorso all’8 luglio o ai giorni immediatamente successivi. Per cui a stretto giro è prevista la pubblicazione delle informazioni relative al “Concorso unico territoriale per le Amministrazioni della Campania” cd. Piano per il lavoro.

     

    Concorso regione Campania: quando le prove

    D’altra parte, arrivano conferme che qualcosa di concreto inizia a muoversi soprattutto con riferimento alla predisposizione dei locali per lo svolgimento delle prove. Sul sito della regione Campania è stato infatti pubblicato un avviso sulla consultazione di mercato che permetterà agli enti presenti nel territorio della Città metropolitana di Napoli di manifestare il proprio interesse a che le procedure vengano svolte presso le proprie strutture (e per farlo avranno tempo fino al 5 luglio, dunque termine ristretto). Tra le ipotesi più concrete spicca il centro congressi Mostra d’Oltremare a Napoli. Inoltre, nell’avviso si legge chiaramente che le procedure relative al concorso regione Campania dovranno essere gestite da agosto fino a dicembre 2019, ragion per cui si crede che le prove si potranno tenere subito dopo l’estate (probabilmente nel mese di settembre). Dal canto suo, anche il Governatore regionale ha specificato che lo slittamento del bando non inciderà sul periodo di svolgimento delle prove, confermato a settembre.

     

    Concorso regione Campania da 10.000 posti per diplomati e laureati…ma per quali posizioni?

    Sul sito della regione Campania, nella sezione dedicata al Piano per il Lavoro, è stata pubblicata una tabella relativa a tutte le posizioni ricercate e che saranno ricoperte nell’immediato in più di 280 enti locali (cui si è aggiunto di recente anche il Comune di Napoli che, in precedenza, non aveva manifestato la propria adesione). Si darà spazio sia a diplomati che a laureati nelle diverse discipline dal momento che i profili ricercati saranno i seguenti:

    Area amministrativa ed economico finanziaria

    • C1 Istruttore contabile
    • C1 Istruttore amministrativo
    • D1 Funzionario/specialista contabile
    • D1 Funzionario/specialista amministrativo

     

    Area tecnico-specialistica

    • C1 Istruttore tecnico
    • C1 Istruttore culturale
    • C1 Istruttore di vigilanza
    • C1 Istruttore socioassistenziale
    • D1 Funzionario/specialista socioassistenziale
    • D1 Funzionario/specialista tecnico
    • D1 Funzionario/specialista attività culturali
    • D1 Funzionario/specialista di vigilanza

    Area sistemi informativi e tecnologie Analisi e progettazione flussi informativi/Sviluppi sistemi informativi

    • C1 Istruttore informatico
    • D1 Funzionario/specialista informatico

     

    Area marketing, comunicazione e informazione

    • C1 Istruttore comunicazione e/o informazione
    • D1 Funzionario/specialista in comunicazione e informazione

     

    Concorso RIPAM Campania: come sarà strutturato?

    I profili che saranno messi a concorso sono diversi: il piano, come è noto, mira ad assumere personale di categoria D e C (quindi sia diplomati che laureati) da impiegare presso la Regione Campania e presso gli Enti locali campani.

    Il concorso dovrebbe articolarsi in diverse fasi: in primo luogo si terrà una prova preselettiva che verterà su quiz di logica (verbale, numerica e abilità visiva) e su materie comuni ai vari profili.

    Questa prova sarà seguita da due prove scritte ed una prova orale, tutte differenti a seconda del profilo scelto dai candidati. La prima prova scritta seguirà le modalità previste dalla prova preselettiva, anche se verterà su contenuti completamente diversi: in questo caso saranno verificate le competenze e le conoscenze tecniche attinenti al profilo per cui si concorre (come diritto amministrativo, diritto civile, diritto costituzionale).

    La seconda prova scritta si svolgerà, presumibilmente sulle stesse discipline della prima, con quesiti a risposta sintetica. Infine, la prova orale potrà essere sostenuta solo dopo aver concluso un percorso formativo e di tirocinio della durata di 10 mesi (o un anno), la cui partecipazione garantirà l’assegnazione di una borsa di studio di circa 1.000,00€ mensili. La preselezione, quindi, sarà su quiz di logica, quindi presumibilmente su materie giuridiche come diritto amministrativo, diritto costituzionale, diritto degli enti locali ecc.

    Come studiare e prepararsi per il concorso regione Campania

    Per migliorare la preparazione alle prove del concorso, anche in attesa del bando e fintanto che questo non sarà pubblicato, è consigliabile iniziare ad esercitarsi nei quiz che saranno somministrati in sede di concorso. I quiz che saranno richiesti maggiormente saranno quelli relativi alla logica e al ragionamento formulati da RIPAM che, tra l’altro, ha rivisitato di recente i quiz e pubblicato delle nuove batterie ufficiali. Ad esempio, per avere una piccola anteprima del tipo di quiz che ci saranno nella prova preselettiva – probabilmente la più importante visto che si renderà necessaria per gli oltre 200 mila partecipanti attesi – potrebbe essere utile dare uno sguardo al vademecum che abbiamo ideato proprio sui quiz di logica per provare a spiegare quali sono le tipologie più frequenti. Se può interessarti, ricorda anche che abbiamo pubblicato un volume aggiornato agli ultimi quiz ufficiali (e che saranno presenti in sede di concorso) con i commenti per i singoli quesiti.

    Concorso Regione Campania – Nuovi quiz di logica RIPAM per la prova preselettiva (cod. 350)

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}